ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 29

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1590-02-01 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
10
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Written in the top left corner is: Tradutt.e d.l contrascritto comand.to] Al Sapientiss.o Cadi di Galatà, et All'honorato Maetassipo di Costantinopoli. Al giunger d.ll'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto, come il Bailo di Ven.a per Arz mandato alla mia Felice Porta, ha richiesto un mio honorato comandam.to accioche non siano impediti li mercanti Ven.ni che portano diverse sorte di mercantie di Franchia, et le vedono; et con il tratto di esse comprano di fuora via cuori secchi, che'l [sic] paese non ha bisogno, et li fanno venir qui in Costan.li et pagano il loro Commerchio, secondo il consueto costume, et Canon, et li caricano nelli loro Vasselli, per farli condurre al lor paese. Però comando q.ando giungerà questo mio honorato comand.to dobbiate haver diligente cura in questo proposito; et vederete bene, se è vero [crossed out: se] [inserted above: che] quelli cuori [crossed out: secchi], che comprano li mercanti Ven.ni di fuora via con li loro danari, et li fanno venire à Costan.li [inserted above: li siano secchi, et] pagando compitamente il loro Commerchio, secondo il consueto costume, volendo li sudetti mercanti caricarli sopra i loro Vasselli (purche di d.i cuori non siano di quella sorte, che habbia bisogno il paese) non lasserete, che nissuno debba darli molestia, ne impedim.to alcuno contra l'honorata giust.a et Imp.l Cap.li: et perche li Artegiani hanno bisogno di cuori, che siano conzi, perciò vederete insieme con li huomini prattici, et fideli, che quelli cuori non siano di quella sorte, che siano di bisogno a Costan.li et guardativi bene; pereioche se li cuori saranno di quella sorte che bisognino per Costan.li la v'ra scusa non sarà valida, et voi sarete degno d'un gran castigo. Cosi saprete, et presterete fede al mio honorato segno. Datj di Costan.li alli ultimi d.lla luna di Rabiulevel l'anno 998· ciò è Alli Primi di febraro 1589· Tradotto per il Spinelli.
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi della luna di Rabiulevel l'anno 998
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
Alli Primi di febraro 1589
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66381
Local Identifier
italian_206
Gregorian Date (RAD)
2/1/1590
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Written in the top left corner is: Tradutt.e d.l contrascritto comand.to] Al Sapientiss.o Cadi di Galatà, et All'honorato Maetassipo di Costantinopoli. Al giunger d.ll'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto, come il Bailo di Ven.a per Arz mandato alla mia Felice Porta, ha richiesto un mio honorato comandam.to accioche non siano impediti li mercanti Ven.ni che portano diverse sorte di mercantie di Franchia, et le vedono; et con il tratto di esse comprano di fuora via cuori secchi, che'l [sic] paese non ha bisogno, et li fanno venir qui in Costan.li et pagano il loro Commerchio, secondo il consueto costume, et Canon, et li caricano nelli loro Vasselli, per farli condurre al lor paese. Però comando q.ando giungerà questo mio honorato comand.to dobbiate haver diligente cura in questo proposito; et vederete bene, se è vero [crossed out: se] [inserted above: che] quelli cuori [crossed out: secchi], che comprano li mercanti Ven.ni di fuora via con li loro danari, et li fanno venire à Costan.li [inserted above: li siano secchi, et] pagando compitamente il loro Commerchio, secondo il consueto costume, volendo li sudetti mercanti caricarli sopra i loro Vasselli (purche di d.i cuori non siano di quella sorte, che habbia bisogno il paese) non lasserete, che nissuno debba darli molestia, ne impedim.to alcuno contra l'honorata giust.a et Imp.l Cap.li: et perche li Artegiani hanno bisogno di cuori, che siano conzi, perciò vederete insieme con li huomini prattici, et fideli, che quelli cuori non siano di quella sorte, che siano di bisogno a Costan.li et guardativi bene; pereioche se li cuori saranno di quella sorte che bisognino per Costan.li la v'ra scusa non sarà valida, et voi sarete degno d'un gran castigo. Cosi saprete, et presterete fede al mio honorato segno. Datj di Costan.li alli ultimi d.lla luna di Rabiulevel l'anno 998· ciò è Alli Primi di febraro 1589· Tradotto per il Spinelli.

Related People