ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 221-222

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1591-07-27 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
138-139
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Alli Fideliss.mi Castellani di Santa Maura et prevesa Doppo le molte salutatione amorevoliss.me quello che vi si fa sappere è questo, che essendo statte armate da Santa Maura et dalla prevesa dua fregate l'una di 12 et l'altra di 9 banchi patronegiate dal fig.lo di Casco et il Comito Halil reis della Valona et l'altra dal figliolo di Asam aga et il Comito Chirbistlu Ahme[d?] et de Santa Maura et essendo usciti in mare si sono incontrati in alcuni sudditi Venetiani i qualli andavano con una Barcha dalla parga luoco sottoposto alla Sig.ria di Ven.a per legne à Calamanie et l'hanno presa facendo schiavi la gente che dentro in essa vi era et depredorno tutte le loro robbe doppoi condussero li soprad.ti à Santa Maura et li hanno venduti à Jusuf fig.lo di Hurem vercadi et [crossed out: la] a Rahman d[i]ede tali per cechini d'oro trecento et redise onde per [crossed out: queste] esser statte comesse tal scelerateze et tristitie il Bailo di Ven.a ha fatto querella al mag.co p.mo Vesir et a noi ancor, pero scritta si a questa pre'te le'ra la qual capitata che vi sara è necessario et di bisogno che voi dobbiate havere nelle mani quelli malfattori che hanno [inserted above: comesso] tal misfati et tristetie et li darete in bona et sigura pieggiaria facendo abbrusciare tal sorte di fregate et che siano restituiti li 313 cechini che è statti tolti delli musulmani per il rescato delli schiavi alli loro patroni et farete che li malfattori siano datti in stretta et sigura piegiaria accio che siano castigati conforme al Comand.to che sara datto per questo fatti dalli felice porta et protestandovi efficacem.ti che voi [inserted above: non] dobbiate in modo alcuno usare in questo proposito neg[tio?] [next folio to the right, p. 138v] ma efficacem.to protestarete et manetiarete quello che si diletano di comettere simil cosi anco che persona alcuna non habbi ardire contra li Ecc.si Cap.li di dar principio a tal tristitie et sceleratezza et quelli che non vorrano obedire ne lo farete sapere et scriverete li loro nomi et cognomi accio che siano castigati; Fatte che in ogni modo li malfattori restituiscono li 313 cechini che hanno tolto per il rescato delli sopr.ti schiavi alli loro patroni cosi sap.te nel resti statte San[?] Asan Bassa Cap.o del mare Trad.ne di Me Marc Ant' Borissj [Undated]
Page Type
Page type: folio
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66388
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_11
Gregorian Date (RAD)
7/27/1591
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Alli Fideliss.mi Castellani di Santa Maura et prevesa Doppo le molte salutatione amorevoliss.me quello che vi si fa sappere è questo, che essendo statte armate da Santa Maura et dalla prevesa dua fregate l'una di 12 et l'altra di 9 banchi patronegiate dal fig.lo di Casco et il Comito Halil reis della Valona et l'altra dal figliolo di Asam aga et il Comito Chirbistlu Ahme[d?] et de Santa Maura et essendo usciti in mare si sono incontrati in alcuni sudditi Venetiani i qualli andavano con una Barcha dalla parga luoco sottoposto alla Sig.ria di Ven.a per legne à Calamanie et l'hanno presa facendo schiavi la gente che dentro in essa vi era et depredorno tutte le loro robbe doppoi condussero li soprad.ti à Santa Maura et li hanno venduti à Jusuf fig.lo di Hurem vercadi et [crossed out: la] a Rahman d[i]ede tali per cechini d'oro trecento et redise onde per [crossed out: queste] esser statte comesse tal scelerateze et tristitie il Bailo di Ven.a ha fatto querella al mag.co p.mo Vesir et a noi ancor, pero scritta si a questa pre'te le'ra la qual capitata che vi sara è necessario et di bisogno che voi dobbiate havere nelle mani quelli malfattori che hanno [inserted above: comesso] tal misfati et tristetie et li darete in bona et sigura pieggiaria facendo abbrusciare tal sorte di fregate et che siano restituiti li 313 cechini che è statti tolti delli musulmani per il rescato delli schiavi alli loro patroni et farete che li malfattori siano datti in stretta et sigura piegiaria accio che siano castigati conforme al Comand.to che sara datto per questo fatti dalli felice porta et protestandovi efficacem.ti che voi [inserted above: non] dobbiate in modo alcuno usare in questo proposito neg[tio?] [next folio to the right, p. 138v] ma efficacem.to protestarete et manetiarete quello che si diletano di comettere simil cosi anco che persona alcuna non habbi ardire contra li Ecc.si Cap.li di dar principio a tal tristitie et sceleratezza et quelli che non vorrano obedire ne lo farete sapere et scriverete li loro nomi et cognomi accio che siano castigati; Fatte che in ogni modo li malfattori restituiscono li 313 cechini che hanno tolto per il rescato delli sopr.ti schiavi alli loro patroni cosi sap.te nel resti statte San[?] Asan Bassa Cap.o del mare Trad.ne di Me Marc Ant' Borissj [Undated]
Viewer Override

Related People