ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 35

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1590-03-24
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
13
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Written in the top left corner is: Tradutt.e del contrascritto comandamento.] All'honoratiss.o Beglierbei d.lle Isole, et al S.r Sanzacco di Carlili. Al giunger d.ll'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto, come il Bailo di Ven.a per Arz mandato alla mia felice Porta, ha fatto sapere, che per il passato è stato dato un mio efficare comand.to accioche non fussero lasciati uscir da S.ta Maura Caichi armati, et castigati quelli che uscissero per prender li sudditi Ven.ni il che non si è mai essequito, anzi che non si ha havuto alcuna cura di prenderli; onde ogni giorno più fanno maggior danni; et havendo la guardia delli Sig.ri di Ven.a stante la buona pace, preso l'anno passato una Galeotta de Corsari Christiani Ponentini di 20· banchi, liberando 39· mossulmani ch'erano schiavi in essa, consignandoli al Sanzacco della Morea, hora la maggior parte d.lli sudetti schiavi liberati, si sono accordati insieme con li Leventi, et hanno armati alcuni Caichi, con li quali vanno corsigiando, non cessando di prender li Venetiani, et depredar la robba, et faculta loro, richiedendo però un mio Imp.l comand.to accioche siano fatti trovar quelli, che contrafanno al mio Imp.l comand.to et castigati li Malfattori, et restituita alli loro Patroni tutta la robba, et facultà depredata. Però comando, che quando giungera questo mio honorato comand.to debbiate usar circa ciò ogni diligente cura in non lassare, che simil sorte de Caichi di Leventi escano più fuori à corsiggiare, et farete far buona custodia, prendendo con destro modo, et in qualunque luogo fussero quelli, ch'hanno armati li caichi, et depredato Ven.ni contra il mio honorato comand.to et restituito che haverete alli loro Padroni tutta la robba, et facultà depredatali, confischerete li loro Caichi facendo metter li soprad.i Leventi in stretta prigione, avisando poi la verità di tutto il successo alla mia Ecc.sa Porta, accioche possiate essequir l'ord.e che vi sarà dato. Cosi saprete, et presterete fede al mio honorato segno. Datj di Costan.li al mezzo d.lla luna de Giumasil evel, l'anno 998· Ciòè Alli 24· di Marzo 1590. Tradotto per il Spinelli
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
al mezzo d.lla luna de Giumasil evel, l'anno 998·
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
Alli 24· di Marzo 1590
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66390
Local Identifier
italian_186
Gregorian Date (RAD)
3/24/1590
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Written in the top left corner is: Tradutt.e del contrascritto comandamento.] All'honoratiss.o Beglierbei d.lle Isole, et al S.r Sanzacco di Carlili. Al giunger d.ll'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto, come il Bailo di Ven.a per Arz mandato alla mia felice Porta, ha fatto sapere, che per il passato è stato dato un mio efficare comand.to accioche non fussero lasciati uscir da S.ta Maura Caichi armati, et castigati quelli che uscissero per prender li sudditi Ven.ni il che non si è mai essequito, anzi che non si ha havuto alcuna cura di prenderli; onde ogni giorno più fanno maggior danni; et havendo la guardia delli Sig.ri di Ven.a stante la buona pace, preso l'anno passato una Galeotta de Corsari Christiani Ponentini di 20· banchi, liberando 39· mossulmani ch'erano schiavi in essa, consignandoli al Sanzacco della Morea, hora la maggior parte d.lli sudetti schiavi liberati, si sono accordati insieme con li Leventi, et hanno armati alcuni Caichi, con li quali vanno corsigiando, non cessando di prender li Venetiani, et depredar la robba, et faculta loro, richiedendo però un mio Imp.l comand.to accioche siano fatti trovar quelli, che contrafanno al mio Imp.l comand.to et castigati li Malfattori, et restituita alli loro Patroni tutta la robba, et facultà depredata. Però comando, che quando giungera questo mio honorato comand.to debbiate usar circa ciò ogni diligente cura in non lassare, che simil sorte de Caichi di Leventi escano più fuori à corsiggiare, et farete far buona custodia, prendendo con destro modo, et in qualunque luogo fussero quelli, ch'hanno armati li caichi, et depredato Ven.ni contra il mio honorato comand.to et restituito che haverete alli loro Padroni tutta la robba, et facultà depredatali, confischerete li loro Caichi facendo metter li soprad.i Leventi in stretta prigione, avisando poi la verità di tutto il successo alla mia Ecc.sa Porta, accioche possiate essequir l'ord.e che vi sarà dato. Cosi saprete, et presterete fede al mio honorato segno. Datj di Costan.li al mezzo d.lla luna de Giumasil evel, l'anno 998· Ciòè Alli 24· di Marzo 1590. Tradotto per il Spinelli
Viewer Override

Related People