ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 15

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1590-01-22 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
1
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Written in the top left corner is: Traduttione del contrascritto comandamento.] All'honoratiss.o Beglierbei d.lla Bossina, et à tutti li honorati, et sapientiss.i Cadi, che sono nelle strade della custodita Città di Costan.li finò à Ragusa et Cattaro si d.ll'andar, come d.l ritorno Al giunger dell'Ecc.so segno Imp.le vi sarà noto, come havendo il Bailo di Ven.a che è Residente alla mia felice Porta, fornito il tempo del suo Bailaggio, è stato eletto in suo luogo per Bailo uno delli sig.ri di Ven.a il miglior delli sig.ri della Religion Christiana noiminato Girolamo Lippamano Cav.r il quale perche possa condursi di quà, si manda uno delli Dragomani delli sig.ri di Ven.a con tre Gianizzeri d.ll'Ecc.sa Porta, nominati Jussuf, Mustaffà, et Assan; però comando quando venirà il sudetto Bailo, sotto cadauno di vostri Cadilazi, et in qualunque sorte di strade, non lascierete, che nessuno possa dar molestia, ne impedim.to alcuno al d.o Bailo, ne alli suoi huomini, ne alli loro cavalli, che cavalcheranno, ne alle loro robbe, si per le strade, come nelli allogiam.ti passi, et ponti, et se per strada havesse bisogno di vittovaglia si per loro, come per i loro cavalli, li provederete di tutto con li suoi aspri, facendolo passare con tutti i suoi, salvi, et sicuri da quelli luoghi, che sono pericolosi, accioche possano giunger senza alcun partimento. Cosi saperete, et presterete fede al mio honorato segno. Datj di Costan.li à mezo d.lla luna di RabiUlevel [sic] l'anno ·998· cio è alli 18 d.l mese di Gennaro 1589· Traddotta per M. Marchio Spinelli.
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
à mezo d.lla luna di Rabiulevel l'anno ·998·
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
alli 18 d.l mese di Gennaro 1589·
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66397
Local Identifier
italian_196
Gregorian Date (RAD)
1/22/1590
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Written in the top left corner is: Traduttione del contrascritto comandamento.] All'honoratiss.o Beglierbei d.lla Bossina, et à tutti li honorati, et sapientiss.i Cadi, che sono nelle strade della custodita Città di Costan.li finò à Ragusa et Cattaro si d.ll'andar, come d.l ritorno Al giunger dell'Ecc.so segno Imp.le vi sarà noto, come havendo il Bailo di Ven.a che è Residente alla mia felice Porta, fornito il tempo del suo Bailaggio, è stato eletto in suo luogo per Bailo uno delli sig.ri di Ven.a il miglior delli sig.ri della Religion Christiana noiminato Girolamo Lippamano Cav.r il quale perche possa condursi di quà, si manda uno delli Dragomani delli sig.ri di Ven.a con tre Gianizzeri d.ll'Ecc.sa Porta, nominati Jussuf, Mustaffà, et Assan; però comando quando venirà il sudetto Bailo, sotto cadauno di vostri Cadilazi, et in qualunque sorte di strade, non lascierete, che nessuno possa dar molestia, ne impedim.to alcuno al d.o Bailo, ne alli suoi huomini, ne alli loro cavalli, che cavalcheranno, ne alle loro robbe, si per le strade, come nelli allogiam.ti passi, et ponti, et se per strada havesse bisogno di vittovaglia si per loro, come per i loro cavalli, li provederete di tutto con li suoi aspri, facendolo passare con tutti i suoi, salvi, et sicuri da quelli luoghi, che sono pericolosi, accioche possano giunger senza alcun partimento. Cosi saperete, et presterete fede al mio honorato segno. Datj di Costan.li à mezo d.lla luna di RabiUlevel [sic] l'anno ·998· cio è alli 18 d.l mese di Gennaro 1589· Traddotta per M. Marchio Spinelli.
Viewer Override

Related People