ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 81-82

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1590-08-20 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
36-37
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
Al sapientiss.mo Cadi delle Smirne Al gionger di questo sublime et Imp.le segno ti sara noto come havendo tu al pre.te ma.dato arz alla mia felice porta, per il qualle havendo tu significato come essendo comparsi avanti il foro della nobil giustitia li patroni [written in above: delli] Navi mercanti et Consoli Venetiani dicendo che per vigor delli Imp.l cap.li che ab antico habbiamo havuto nelle n.re mani, è stato nro. [written above: ro] solito di carighar nelle n.re Nave mercantie non prohibite et da persona alcuna no. ci veniva dato molestia ne ci veniva [inserted from above: contra l'antico costume] tolto di piu pur un aspro oltra il datio [crossed out: che] pagavimo [crossed out: contra l'antico costume], et lor contra al solito certi Musulmani, Hebrei, et altri Appaltatori ci di inandan.o nove impositioni di sensarie [written above: lor et] messetaria' et di libi, et anco di piu vogliono et si dimandaro nove impositione di sensarie et messàtaria' delle n.re robbe comprate et vendute in altri paesi et per esser cosa ingiusta ricerchiamo con grand.mi i.stantia che delli far [crossed out fa?] intender alla ecc.ta porta il stato n.ro; dunque se da' poco tempo inqua estatte fatte queste impositione comando che sii no dimesse et levate et che contra il canon no. di li sia dato molestia et ho com.andato che gli siano date di quelli robbe [written above: che] non sono prohibite et [written above: che tu] debbi vedere se' è vero che contra li ecc.ti cap.li li mercanti Venetiani sono in tal modo molestati detti tal cosa prohibire et oviare et [s?] prossimam.te havessero fatto apparire li d.te in.onationi, mio ordine è, che no. siino di mandate ne tolti dalli Merca.ti Venetiani et volendo essi mercanti comprare di quelle mercantie che no. sono prohibite da persona alcuna no. siino impediti ne molesta [written above: ti] ma secondo il antico costume possino trafigare et anco li d.ti Mercanti Venetiani dicend. che essendoci in questo proposito concesso et datte nelle n.re mani un Nobil comand.to accio no. si lassiare che niuno ci fosse datto molestia, et pur tutta via dinovo no. cessano di travagliarne onde havendote con i.stantia ricerchato che dovessi far intender alla porta il loro stato et havendo tu significato alla ecc.ta porta ho comandato che secondo li Ecc.ti cap.li sii il tutto osservato et che al Contrario no.sia cosa ver una proceduta et anco comando che mai piu per l'venire no. debbi lassiar che niuno debbi contra questo mio hon.to [inserted above: comand.to] dar molestia alla Nation Ven.a, et no. lassarete che per conto delle sud.te impo.ni contra l'antica usua.za et Impl. Cap.li si possi pigliar pur un @ da loro et quelli [36v] che vorano dimandare li prohibirai et castigerai si come si conviene quelli che no. vor[cut off: ano] obedire et quelli che vorano usar maggior ostination sensiverai et farai sapp[cut off: ?] alla mia Ecc.ta porta cosi soprai et prestare fede al mio Hon.to segno [crossed out: ?] Costan.l alli 19 della luna di Seval, 998 Trad.ne di Marc Ant.o Borissi
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli 19 della luna di Seval, 998
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66414
Local Identifier
doc_italian_024
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
8/20/1590
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al sapientiss.mo Cadi delle Smirne Al gionger di questo sublime et Imp.le segno ti sara noto come havendo tu al pre.te ma.dato arz alla mia felice porta, per il qualle havendo tu significato come essendo comparsi avanti il foro della nobil giustitia li patroni [written in above: delli] Navi mercanti et Consoli Venetiani dicendo che per vigor delli Imp.l cap.li che ab antico habbiamo havuto nelle n.re mani, è stato nro. [written above: ro] solito di carighar nelle n.re Nave mercantie non prohibite et da persona alcuna no. ci veniva dato molestia ne ci veniva [inserted from above: contra l'antico costume] tolto di piu pur un aspro oltra il datio [crossed out: che] pagavimo [crossed out: contra l'antico costume], et lor contra al solito certi Musulmani, Hebrei, et altri Appaltatori ci di inandan.o nove impositioni di sensarie [written above: lor et] messetaria' et di libi, et anco di piu vogliono et si dimandaro nove impositione di sensarie et messàtaria' delle n.re robbe comprate et vendute in altri paesi et per esser cosa ingiusta ricerchiamo con grand.mi i.stantia che delli far [crossed out fa?] intender alla ecc.ta porta il stato n.ro; dunque se da' poco tempo inqua estatte fatte queste impositione comando che sii no dimesse et levate et che contra il canon no. di li sia dato molestia et ho com.andato che gli siano date di quelli robbe [written above: che] non sono prohibite et [written above: che tu] debbi vedere se' è vero che contra li ecc.ti cap.li li mercanti Venetiani sono in tal modo molestati detti tal cosa prohibire et oviare et [s?] prossimam.te havessero fatto apparire li d.te in.onationi, mio ordine è, che no. siino di mandate ne tolti dalli Merca.ti Venetiani et volendo essi mercanti comprare di quelle mercantie che no. sono prohibite da persona alcuna no. siino impediti ne molesta [written above: ti] ma secondo il antico costume possino trafigare et anco li d.ti Mercanti Venetiani dicend. che essendoci in questo proposito concesso et datte nelle n.re mani un Nobil comand.to accio no. si lassiare che niuno ci fosse datto molestia, et pur tutta via dinovo no. cessano di travagliarne onde havendote con i.stantia ricerchato che dovessi far intender alla porta il loro stato et havendo tu significato alla ecc.ta porta ho comandato che secondo li Ecc.ti cap.li sii il tutto osservato et che al Contrario no.sia cosa ver una proceduta et anco comando che mai piu per l'venire no. debbi lassiar che niuno debbi contra questo mio hon.to [inserted above: comand.to] dar molestia alla Nation Ven.a, et no. lassarete che per conto delle sud.te impo.ni contra l'antica usua.za et Impl. Cap.li si possi pigliar pur un @ da loro et quelli [36v] che vorano dimandare li prohibirai et castigerai si come si conviene quelli che no. vor[cut off: ano] obedire et quelli che vorano usar maggior ostination sensiverai et farai sapp[cut off: ?] alla mia Ecc.ta porta cosi soprai et prestare fede al mio Hon.to segno [crossed out: ?] Costan.l alli 19 della luna di Seval, 998 Trad.ne di Marc Ant.o Borissi
Viewer Override

Related People