ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 125

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1590-12-23 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
58
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al Defterdar Grande. Al gionger dell'eccel.o segno Imperiale, saprai che il Bailo di Venetia mi hà fatto intendere, come abantico è stato solito di concedersi Comm.ti Imp.li per sofficiente quantità di formento del Publico, da esser dato da gli essattori delle particolari mie entrate regie, mentre ne i paesi di venetia fosse carestia, significandomi esser notato nell'Imp.l Capitolationi, che tassi Com.ti siano sempre essequiti: et perche quest'anno anco si' è penuria di formento, hà esso Bailo pattuito di dar ad ogni moggio cento aspri di più del pretio assegnato al formento nel libro da gli essattori, se gli sarà dato grano sofficiente al suo bisogno. Onde havendone ricercata la gratia con la conditione di consegnar compitamento i cento aspri di più al mio stabile erario, dopo che s'haverà fatto l'intero pagamento di quanto formento sarà stato soncesso, gli hò in conformità dell'Imperial Cap.ne col patto predetto concenduto cinquecento mozza di formento delle mie particolari entrate regie, comandando che in essecutione del sublime ordine fermato col mio regal carattere, gli facciate havere cinquecento mozza colla condition premessa del formento, che raccolgono gli essattori delle particolari mie entrate regie, ma con questo pretesso non sia dubbio, che si dia più grano dell'ordinato. Cosi [symbol for 'etc'] Dati in Cost.li à gli ultimi di Sefer L'anno 999 Giovan Salvago traducea.
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
à gli ultimi di Sefer l'anno 999
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66432
Local Identifier
doc_italian_009
Gregorian Date (RAD)
12/23/1590
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Defterdar Grande. Al gionger dell'eccolo segno Imperiale, saprai che il Bailo di Venetia mi hà fatto intendere, come abantico è stato solito di concedersi Coms.ti Imp.li per sofficiente quantità di formento del Publico, da esser dato da gli essattori delle particolari mie entrate regie, mentre ne i paesi di venetia fosse carestia, significandomi esser notato nell'Imp.l Capitolationi, che tassi Com.ti siano sempre essequiti : et perche quest'anno anco si' e' penuria di formento, hà esso Bailo pattuito di dar ad ogni moggio cento aspri di più del pretio assegnato al formento nel libro da gli essattori, se gli sarà dato grano sofficiente al suo bisogno. One havendone ricercata la gratia con la conditione di consegnar compitamento i cento aspri di più al mio stabile erario, dopo che s'haverà fatto l'intero pagamento di quanto formento sarà stato soncesso, gli ho' in conformità dell'Imperial Cap.ne col patto predetto concenduto cinquecento mozza di formento delle mie particolari entrate regie, comandando che in essecutione del sublime ordine fermato col mio regal carattere, gli facciate havere cinquecento mozza colla condition premessa del formento, che raccolgono gli essattori delle particolari mie entrate regie, ma con questo pretesso non sia dubbio, che si dia più grano dell'ordinato. Cosi [symbol] Dati in Cost.li à gli ultimi di Sefer L'anno 999 Giovan Salvago traducea.
Viewer Override

Related People