ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 24-25

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1590-02-05 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
6
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Written in the top left corner is: Tradutt.e d.l soprad.o comandamento] Al Sanzacco d.lla Valona Al giunger d.ll'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto, come il Bailo di Ven.a per Arz p.ntato alla mia felice Porta, ha fatto sapere, come li mesi passati il Cap.n d.lla Valona con una Galeotta di 22· banchi ha fatto molti danni, et prede sopra l'Isola di Candia; menando prigioni diversi huomini, donne, et anco picciol figliuoli [next folio to the right, p. 6] li da latte, et particolarm.te a 23· di luglio, che sono circa sei mesi ha preso sopra Capo Spada una fregata d.lla Sig.ria di Ven.a partita da Cerigo per Candia, et ha fatto schiavi tutti quelli, ch'erano in essa nominati Ranuccio Favea, Giani Stati di Corta, Paulo Psalida, Leo Tiepolo, Nicolò Foro, Micali Cazignarda, et Zorzi Cumuli; havendo anco nella sud.a Isola preso sopra Capo Meleva una barca carica di manzi, oltre un'altra da Cerigo, et prese sei barche, et dopoi il d.o Cap.io è andato per terra à S.ta Maura dove faceva accommodar una Galeotta de 18· banchi, dissegnando l'anno venturo di tornar à far novi danni in Mare con tutte due queste Galeotte, et altri due Caichi di 12· banchi. Però comando, che quando giungerà questo mio honorato comand.to voi personalm.te dobbiate usar ogni maggior sollecitudine in questo proposito, facendo diligente inquisitione per via di ragione dalli prattichi, et fedeli Mussulmani; et se sarà vero che il sud.o Cap.o d.lla Valona sia uscito fuori in Mare contra il mio comandamento et ch'egli habbia rubbato, et depredato nelli luoghi sottoposte alla Sig.ria di Ven.a et che habbia fatto schiavi li sud.ti Ven.ni farete pigliar dalle mani di chi esser si voglia tutti li Ven.ni fatti schiavi, et li consignerete alli huo.i d.lli Sig.ri di Ven.a che veniranno con questo mio honorato comand.to et dopoi che voi haverete inteso la verità d.ll'orgine di questo fatto, et in quei luoghi sottoposti à Ven.a d.o Cap.o ha depredato, et la quantità d.lli loro sudditi fatti schiavi, et dove ha preso le loro barche, et fregata, mi farete saper il tutto con verità; acchioche secondo che comanderò per il castigo d.l d.o Cap.o dobbiate poi dar essecutione. Cosi saprete, et presterete fede al mio honorato segno. Datj in Costan.li alli ultimi d.lla luna di Rabiulevel l'anno 998 ciò è Alli primi di febraro 1589.
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi d.lla luna di Rabiulevel l'anno 998
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
Alli primi di febraro 1589
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66435
Local Identifier
italian_204
Gregorian Date (RAD)
2/5/1590
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Written in the top left corner is: Tradutt.e d.l soprad.o comandamento] Al Sanzacco d.lla Valona Al giunger d.ll'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto, come il Bailo di Ven.a per Arz p.ntato alla mia felice Porta, ha fatto sapere, come li mesi passati il Cap.n d.lla Valona con una Galeotta di 22· banchi ha fatto molti danni, et prede sopra l'Isola di Candia; menando prigioni diversi huomini, donne, et anco picciol figliuoli [next folio to the right, p. 6] li da latte, et particolarm.te a 23· di luglio, che sono circa sei mesi ha preso sopra Capo Spada una fregata d.lla Sig.ria di Ven.a partita da Cerigo per Candia, et ha fatto schiavi tutti quelli, ch'erano in essa nominati Ranuccio Favea, Giani Stati di Corta, Paulo Psalida, Leo Tiepolo, Nicolò Foro, Micali Cazignarda, et Zorzi Cumuli; havendo anco nella sud.a Isola preso sopra Capo Meleva una barca carica di manzi, oltre un'altra da Cerigo, et prese sei barche, et dopoi il d.o Cap.io è andato per terra à S.ta Maura dove faceva accommodar una Galeotta de 18· banchi, dissegnando l'anno venturo di tornar à far novi danni in Mare con tutte due queste Galeotte, et altri due Caichi di 12· banchi. Però comando, che quando giungerà questo mio honorato comand.to voi personalm.te dobbiate usar ogni maggior sollecitudine in questo proposito, facendo diligente inquisitione per via di ragione dalli prattichi, et fedeli Mussulmani; et se sarà vero che il sud.o Cap.o d.lla Valona sia uscito fuori in Mare contra il mio comandamento et ch'egli habbia rubbato, et depredato nelli luoghi sottoposte alla Sig.ria di Ven.a et che habbia fatto schiavi li sud.ti Ven.ni farete pigliar dalle mani di chi esser si voglia tutti li Ven.ni fatti schiavi, et li consignerete alli huo.i d.lli Sig.ri di Ven.a che veniranno con questo mio honorato comand.to et dopoi che voi haverete inteso la verità d.ll'orgine di questo fatto, et in quei luoghi sottoposti à Ven.a d.o Cap.o ha depredato, et la quantità d.lli loro sudditi fatti schiavi, et dove ha preso le loro barche, et fregata, mi farete saper il tutto con verità; acchioche secondo che comanderò per il castigo d.l d.o Cap.o dobbiate poi dar essecutione. Cosi saprete, et presterete fede al mio honorato segno. Datj in Costan.li alli ultimi d.lla luna di Rabiulevel l'anno 998 ciò è Alli primi di febraro 1589.
Viewer Override