ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 141-142

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1591-01-11 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
66-67
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Sanzacco di Scutari, et al Cadi' di Monte Negro--- Che il Bailo di Venetia hà tale Arz mandato alla sublime mia Porta: Quando i sudditi delle Ville di Mahena, e Beraijch, sottoposte al Cadilaggio di Monte Negro nel mio custodito D'nio, davano molestia à i luoghi dentro dei confini della terra di Pastrovich sotto la giurisdittione di Venetia, dicendo essi sudditi al Pastrovicchi, che i luoghi custoditi, semenati, e possoduti da voi, sono de i luoghi havuti da noi in possesso ne gli antichi nostri confini, fù allhora per mio nobil Com:to fatta inquisitione, e coltò chiaramente, che la gente della terra di Pastrovich dentro de i confini Venetiani, ditermenati con mio Imp:l Com:to, havendo ab antico quelli semenati e custoditi, era contra la Giustitia, et il Canone molestata dalle Ville predette di Mahena e Beraijch, che fin'honra in quelle parti non havevano semenato pur una volta. Onde per dicisione della controversia fù dato giuridico Coggetto, contenente, che de cetero esse due Ville non diano travaglio à i luoghi semenati da i Pastrovicchi nelli confini Venetiani: ma perche quelle non restavano di travagliarli tuttavia, mandossi mio replicato nobil ordene, et apparso parimente chiaro, che i predetti luoghi, che hanno da cento e più anni in quà semenato, sono suoi, fù dicisa la lite e diffirenza con dato di nuovo nelle loro mani Coggetto giuridico repentente, che mai più esse Ville travaglino i Pastrovicchi, li q.ali si come abantico sono stati soliti di possedere essi luoghi, cosi anco hora si possedono: Il che fattommi savere con richiesta in tal proposito [next page to the right, p. 67 left] di mio Imperial Com:to Hò per tanto comandato, che gionto il mio nobil Com:to dobbiate in ciò esser molto diligenti; Se veramente due volte si sono visti con miei nobil Com:ti i luoghi posti in difficoltà nelli confini delle Ville e della terra predette, e colta nella maniera premessa esser quelli ne i confini Venetiani con seguito giuridichi Coggetti dati nelle lor mani per termenation della causa, mentre di nuovo non s'astengano contro essi Coggetti di dar travaglio, e muover lite, le ovviarete, e divertirete, approbando i dati Coggetti. Se sono stati fatti in contradittorio giudicio conformi alla legge, et al Canon; nè facendo cosa in contrario, non permeterete, che la gente della predetta Terra sia molesta [crossed out: contra] più contra la giustitia, il Canon, e la Capitolatione, scrivendo i nomi e cognomi delli disobedienti in un'Arz, nè farete, che di nuovo mi venga di ciò fatta querela. Cosi saprete, e dopo visto questo mio Imperial Com:to, lo restituirete nelle loro mani, prestando fede al nobil Segno--- Datj in Cost:li alli metà di Rebiul evvel l'anno 999-- Giovan Salvago tradocea [flourish]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla metà di Rebiul evvel l'anno 999
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66438
Local Identifier
doc_italian_091
Gregorian Date (RAD)
1/11/1591
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override