ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte Turche, Busta 250, Fascicle 330, 185-184

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1591-04-15 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
92r-91v
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Beglerbeghi d'Aleppo, et a' Noe Defterdar di d.to luogo
Che il Bailo di Ven.a per Huomo mandato alla mia felice Porta mi hà fatto savere[?], ch' essendo solito d'antico tempo li Mer.ti Ven.ni di condur con li lor Vasselli le mer.tie nella scalla di Tripoli, et di la trasportarle in Aleppo per venderle, et negotiarle. Hora andando li lor Vasselli alla soprad.ta scalla, li Ministri che sono li in Tripoli pigliandoli per forza, et à basso pretio li più stimate mer.tie ne dandogli della più parte li danari, ma restandogli debitori di 150 m c.ni in circa ne' ess.d possibile che la metà delle lor robbe postino portar in Aleppo [above line: che perciò] è grand.mo dishonore et vitupperio, onde havendomi fatto per arz sapere, che essendo una scalla al' contorno di Tefras sottoposto ad' Aleppo, et un porto insieme[?] [above line: et] che se li mer.ti Ven.ni per l'avvenire venissero in Alless.ta et la discaricassero le mer.tie ne andassero in altre scalle ciò sarebbe causa che molti mercanti venirebbero, et anco di ant.co utele, et beneficiò, che nel soprad.to luogo fosse fatta la scalla; onde essendogli stato dato efficace, et prollisso mio Com.to dal canto dell' Imp.l Erario continente[?], che nella sud.ta [crossed out: scalla] [above line: luogo] fpsse stata[?] fatta la scalla et che per esser supporto li un Porto li Vasselli di mer.ti Ven.ni nell' avvenire venissero in quel luogo, et consegnissero conforme l'antica usanza, et ecc.li Cap.li [above line: il datio] dove bisognava consegnarli; et fpsserp fatti havere intieram.te alli Primi li 150m c.ni toltigli nel passato senza cagione siano p.a di chi esser si voglia conforme la nobil Gust.ia, et havendomi hora \
[91v]
esso Bailo pregato di mio nobil ord.ne dalla felice porta è uscito perciò il mio Imp.l Com.to, che sia esseguito conforme il Com.to datogli dal canto dell' Imp.l mio erario; Per canto hò comandato che gionto questo mio nobil ordine ogn'uno di voi habbi diligente cura in q.to proposito et [above line: così[?]] se nel sud.to luogo [above line: in proposito dellla] fatta scalla, e posto come delli danari toltogli per forza all' Ven.ni esseguirette conforme l'ord.ne dato dal canto del mio Imp.l Erario, facenedo havere alli Poveri[?] la sua facoltà, no[n] lasciate ? alc.o di fuora sin far cosa contraria, ne poner difficoltà contra il nobil Ord.ne &
Scrito alli ultimi di Zemasil Evvel l'anno 999 Trad.to per Bortolo Bruti /
Page Type
Page type: folio
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi di Zemasil Evvel l'an.o 999
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66454
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_03
Gregorian Date (RAD)
4/15/1591
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override