ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 20

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1604-11-25 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
1
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al Cadi de Galipoli, et à tutti li Sanzacchi Bei, che sono alle rive et scorrono il Mar, et alli Cadì, che sono alle Marine, et alli Castellani delli Castelli; Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le, saprette, come il Bailo di Ven.a al p'nte ressidente alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che havendo egli fatto con li suoi den.i comprar in Mar Negro doi mille et cinq. cento chilò di formento, et caricatolo nel Vassello nominato Vevelli; hora desidera mandarlo alli suoi dependenti che sono in Candia; Però essendo stato fatto arz alli piedi della mia sublime, et reggia sedia, di haver egli in ciò supplicata la mia Imperial licenza, è uscito l'Altiss.o mio ordine, co' Attihumaiu', cioè scritto di proprio mio reggio, et Imp.l pugno, che gli siano dati per li suoi danari doi mille, e cinq.cento chillo di formento; Et pertanto Com'ando, che mandando esso Bailo con il predetto Vassello doi mille e cinq.cento chillo de formento in Candia, voi no' dobbiate lassar, che persona alc.a, contra à questo mio Imp.l ordine, li metta alcu' impedimento, ne dia fastidio, ma farette, che possi andar in Candia à salvamento, et senza alcu' impedimento, Cosi saprete, et doppò visto questo mio Imp.l Com'and.to, lo restituirette nelle loro mani prestando fede all'honorato Segnoj; Scritto in Constant.li alli p.mi della luna di Rezeb l'an.o 1013 cioe c.a li ultimi Novembre 1604 Tradotto Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della luna di Rezeb l'an.o 1013
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ultimi Novembre 1604
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66547
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_13
Gregorian Date (RAD)
11/25/1604
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Cadi de Galipoli, et à tutti li Sanzacchi Bei, che sono alle rive et storrono il star, et alli Cadi che son alle Marine, et alli Castellani delli Castelli; Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette, come il Bailo di Ven.a al p.nte ressidente alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che havendo egli fatto con li suoi den.i comprar in Mar Negro doi mille et cinq. cento chiò di formento, et caricatolo nel Vassello nominato Vevelli; hora desidera mandarlo alli suoi dependenti che sono in Candia; Però essendo stato fatto arz alli piedi della mia sublime et reggia sedia di haver egli in cio[?] supplicata la mia Imperial licenza è uscito l'Altiss.o mio ordine co. Attribumarie., cioe scritto di proprio mio reggio, et Imp.l pugno, che gli siano dati per li suoi danari doi mille, e cinq.cento chillo di formento; Et pertanto Com.ando, che mandando esso Bailo con il predetto Vassello doi mille e cinq.cento chillo de formento in Candia voi no. dobbiate lassar, che persona alc.a contra à questo mio Imp.l ordine, li metta alcu. impedimento, ne dia fastidio, ma farette che possi andar in Candia à salvamento, et senza alcu. impedimento, Cosi saprete, et doppio visto questo mio Imp.l Com.and.to, lo restituirette nelle loro mani prestando Fede all'honorato Segno. Scritto in Constant.li alli p.imi della luna di Rezeb l'an.o 1013 cioe c.a li ultimi Novembre 1604 Tradotto Dal Borissj
Viewer Override

Related People