ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 220-221

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1607-09-03 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
110
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top of page] Comandam.to del Gran Signor. Ad Halil Effendi Mufetis cioe Inquisitor della Morea, A' Sahabas Capiggi'bassi [Capigibassi] dell'Ecc.sa Porta, et essatore dell'entrade reggie, et al Capo dei Giannizzeri, che sono nel detto Paese.~ Al Gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette, come il Bailo di Ven:a Residente alla mia Felice Porta per Arz p'ntato mi hà fatto intendere, che havendo nel passato Musli Rais di Corron Rais di Fusta, et altri sellerati corsari preso nel luogo di Vattica la liona Nave Ven.a, ch. caricca per il valore di m/·300· ducati di Mer.tie andava d'Alessandretta à Ven.a la sualleggiorno, et amazzorno il patrone, et altri, ch. in essa vi erano, et doppò vendettero [added above: à basso prezzo] alle genti d.l paese, cioè alli Musulmanj X'p'ianj, et Hebrei di Morea, e particolarm.te à Mehemet Chiaus Naxir di Corron le d.te sacchegiate robbe, [crossed out: et Mer.tie] Altellarie, et altri Armizzi di essa Nave, il qual Naxir essendo d'accordo, et fauttore d'essi Malfattori leventi, è causa ch. essi han'o com'odità di molestar li sudditi Ven.i et com'etter misfatti, et scandali contra la buona Pace in q.elle parti; Onde essendo perciò stato mandato efficaciss.o Com'and.to al SanZacco della Morea, perche le Mer.tie, robbe, Altellarie, Armizi, schiavi, et altro, ch. é stato cavato dalla detta Nave, ch. si trovassero in mano di chi si voglia, il tutto fosse senza alc.a difficoltà ne contradittione tolto, et consegnato, si come riccerca la buona pace, et Ecc.si Cap.li alli Ven.i, et castigati li malfattori et fauttori loro; Ma perch. il detto Sanzacco di Morea non è ancora comparsi in quelle parti, non si è potuto haver neele mani li malfattori, ne reccuperar, ne consegnar alli Ven.i le robbe, et Mer.tie depredate, ne meno liberar li Ven.i fatti schiavi; Hondo[?] tù, ch. sei Mufeti's [Mufetis] essendo homo giuste, et leale hai in q.esto proposito conforme à quel mio mandato Imp.l ordine usato molta diligenza et di già fatto trovar et venir in luce molte delle Mer.tie, et robbe della d.ta preda, [next folio to the right, p. 110 right] [Sign of the cross at top of page] et d.l tutto Fattore particolar Inventario; Ma perch. in mano d.l detto Naxir di Corron, et di Hunoz egli' oltre ch. al p.nte si trovano da cento casse di Endeghi in essere, ch. sono state cavate dalla detta preda, si trovano anco per molti migliara de cechinj di diverse altre robbe et mer.tie in mano di alc.i Giannizzeri, ch. sono in q.elle parti: Et però hora di novo mi hà esso Bailo richiesto il mio Imp.l Comm.to acciòch. in vertù d.l già mandato mio Nobil Ordine, dobbiate far prender [crossed out: il d.to] [inserted above: li detti] Haxir, Huriz ogli' et altri, sia che si voglia ch. haveranno tolto robbe della preda della d.ta Nave, et conforme li Ecc.si Cap.li lealm.te, et rettam.te far, ch. le mer.tie, altellarie, li schiavi, et altre robbe di essa Nave siano senz'alcu' mancam.to reccvute[sic], et conseg.te alli Ven.i giusto il mio già mandato Imp.l Ord.e, et anco dobbiate far giuridicha, et severa inquisit.ne sopra alc.i X'p'ianj, et Hebrei habitanti nella Morea, ch. han'o ancor loro havuto molte robbe della d.ta pred.a, le qual robbe senza lasciar metter alc.a difficoltà farette restituir alli Ven.i; Perilch. com'ando ch. al gionger et[c] ...... [sic], dobbiate in esseqution d.l già mandato mio Imp.l Comm.to ogn'uno di Voi haver in ciò diligente cura facendo dar, et consegnar alli Ven.i intieram.te le mer.tie, Altellarie, Armizi schiavi, et altre robbe della d.ta Nave siano in mano delli sud.ti ò d'altri, et in conclusione di chi esser si voglia, et nel resto poi essequirette giusto il detto già mandato Imp.l Comm.to facendo ch. no. occurra percio mandarvi altro mio Imp.l Ord.e, et doppò distintam.te avisarette alla mia Felice Porta quello, ch. haverette operato in questo neg.o et quello, ch. haverette fatto haver alli Ven.i, nel quale sarette giusti, et leali acciòch. no. vi sia dubbio, ch. sotto tal pretesto ad alc.o sia fatto ingiust.a: Cosi' saprette, et prestarette fede all'honorato Segno.~ Scrito in Costant.li alli p.mi della luna di Zemasilevel l'an'o 1016 cioe c.a li ·3· di Settembre 1607 Trad.to Da Barnabà Bruti/
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della luna di Zemasilevel l'an'o 1016
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ·3· di Settembre 1607
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66555
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_88
Gregorian Date (RAD)
9/3/1607
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override