ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 226-227

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1607-10-06 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
113
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top of page] Comand.to del Gran Signor. Al Beglerbei de Tunesi, Al Cadi', et Alli Capi Ministri, et Agalari, che sono in Tunesi.~ Al Gionger dell'Ecc.so Segno Imperiale saprette come il Bailo di Venetia Residente alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, ch. essendo andato uno delli Corsari Inglesi nominato Capitan Vardo à Tunesi ivi armò un Galeon di Corso, con il quale poi essendo uscito in Mare per corseggiar prese doi Nave Ven:e nominate Berton Rubbi, et Reniera, ch. d'Aless.ria Cariche di Mercantie andavano à Ven.a, conducendole in Tunesi, divide le pred.e con Solima' Bassà già Beglerbei di quel luogo, et con altri Ministri d.l Paese, facendo grandiss.o danno alli Mercanti Ven.i, et che con tutto ch. si convenga no. solam.te privar dalli carichi, ma anco della Vita quelli Beglerbei, et altri Ministri, ch. in tempo della bona Pace dano riccetto, et tengono parte con li sellerati corsari, ch. depredano li Mercanti Ven.i, il suddetto Soliman Bassà senza haver alcu' risguardo alla bona Pace tenendo mano co. li Corsari, dà à loro ogni com'odità, con ch. viene ad esser causa di molti danni alli Vasselli, et Mercantie de Venetianj; Però mi hà esso Bailo richiesto l'Imp.l mio Comm.to, acciòche le dette [some letter crossed out] doi Nave, et le Mercantie depredate, et anco li suditi Ven.i, che in tempo della bona Pace sono stati presi, et fatti schiavi, et ogn'altro lor Vassello ritrovandosi in mano di chi si voglia siano tolti, et senza alc.a difficultà restituiti allo Ven.i, et ch. tutta la robba, et quanto haveranno il detto Soliman Bassà, et altri Ministri di quel luogo tolto dalli [next folio to the right, p. 113 right] [Sign of the cross at top of page] sellerati Corsari Inglesi, et di altri leventi à nome di parte, di Decima, ò d'altro, il tutto cosi' robbe, come danari, et huo'i sia conforme alla bone Pace, et alli Ecc.si Cap.li restituito alli Ven.i ch. hora vengono espediti per questo effetto in q.elle parti; Pertanto Com'ando, che Voi dobbiate usar in ciò ottima diligenza, et facendo sopra questo leale, et retta inquisit.ne se il detto corsaro Inglesa haverà armato il Galeon in Tunesi, et condotto le Navi, et robbe de Ven.i in quel luogo, et ch. il detto Beglerbei et altri habbino tolto delle dette prede robbe, dan.i, et huo'i, si co'e di sopra contra la bona Pace, et alli Ecc.si miei Capitoli, Voi no. lasciarette ch. q.elli ponghino alc.a difficultà, se bene anco dicessero di haver tolto quel tanto, che haveran'o havuto delle [inserted above: d.te] prede, à nome della parte, della Decima, overo comprati con loro danari, ma il tutto cosi' robbe, come danari, huo'i, Nave, et Vasselli, che trovarette in mano di chi si voglia, li tiorette, et farette restituire alli Venetianj, no. lasciando, che persona alc.a contrafaccia à q.esto mio Imp.l Com'and.to, et se il detto Beglerbei, et altri Ministri, volessero metter qualch. difficultà nella restitutione delle Mercantie, robbe, danari, huomeni, ch. haveran'o tolto contra la buona pace, et Ecc.si Cap.li Voi Mi farette distintamente intender con Arz: In som'a essendo li Signori Ven.i antichi leali, et constanti amici della mia Ecc.sa Porta [crossed out: no.] no. è mia Imp.l permessione, che sia fatto alcu' danno alli Vasselli, et sudditi loro, perilch. usarette ogni diligenza, essequendo quello si conviene alli Ecc.si Cap.li della bona Pace; Cosi' saprette, et p.starette fede all'honorato, et Imp.l Segno.~ Scrito in Costant.li alla mettà della luna di Zemasilhachir l'an'o 1016 cioe c.a li ·6· di Ottobre 1607 Tradotto Da me Barnabà Bruti/
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla mettà della luna di Zemasilhachir l'an'o 1016
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ·6· di Ottobre 1607
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66557
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_90
Gregorian Date (RAD)
10/6/1607
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override