ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 258

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1608-02-10 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
129
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top of page] Trad.ne del Comm.to del Gran Signor.-- Al Beglerbei d.l Cairo.-- Al Gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprai come il Bailo di Ven.a Residente alla mia Felice Porta p. Arz mandato mi hà fatto intendere, co'e havendo p. il passato li sellerati leventi Musulmani preso vicino à Coron la Nave Liona, che d'Aless:ria andava à Ven:a, et depredato tutte le robbe, et mer.tie di essa, q.ali doppò haver com'esso grandiss.o misfatto abbruggiorno la d.ta Nave; P.ilche essendo stato in vertù d.l mio Hattihumaiu' accompag.to da felicita dato Imp.l Comm:to acciòche si dovesse conforme la bona Pace, et Ecc.si Cap.li pigliar dalle mani di chi esser si voglia le robbe, Mer.tie Altellarie, et Armizi depredate dalle d.ta Nave, et restituir q.elle alli Bailij Ven.i, over alli huo'i dal canto loro deputati, et che al p'nte l'Emin che era già d'Aless:ria con Memi Chehaia han'o portato in Aless.ria delle robbe depredate di essa Nave nove pezza di Altellaria, due Grand'Ancore, dui homene grande, quindeci sacchi de Gottoni, et diverse altre robbe, delle q.ali molte ne han venduto, et molte altre si attrovano in essere nelle mani di alc.i; Pertanto hà esso Bailo richiesto il mio Imp.l Comm.to, affinche le soprad.te Altellarie, robbe, et Armizi, ancor che fussero state vendute ad altri, overo, che si attrovino in essere in mano di chi si voglia, sijno in conformità della bona Pace, Ecc.si Cap.li, et in essecution d.l mio già dato Nobil Ordine, in vertù d.l mio Hattihumaiun, consegnate là al Bailo: Però Com'ando, che in q.esto neg:o, tù personalm.te debbi haver diligente cura, et doppò constato che ti sarà p. Giustitia le soprad.te Altellarie, Armizi, et robbe, esser di q.elle della detta Nave, tù ritrovandole, dove esser si voglia, conforme la bona Pace, Ecc.si Cap.li, et in vertù d.l mio Hattihumaiu' al uscito già mio Nobil ord.e le farai consegnar, et restituir intieram.te al Bailo Ven.o Residente là al Cairo, ne lascierai, che da q.elli tali sij posta alc.a scusa, e difficultà; no. essendo mia permessione, che alli Ven.i sij contra la bona Pace, et Ecc.si Cap.li in alcu' modo fatto torto, et ingiust.a si che [inserted above: in ciò] userai ogni studio, et farai haver, et consegnar al d.to Bailo da chi esser si voglia le robbe, et altellarie prese della d.ta Nave, Cosi saprai, et prestarai fede all'honorato, et Imp.l Segno.--- Scrito in Costant.li alli p.mi della luna di Seval l'an'o 1016, cioe circa li ·X· di Feb.ro 1607 Trad.to da me Barnabà Bruti
Page Type
Page type: unpaginated
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della luna di Seval l'an'o 1016
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
circa li ·x· di Feb.ro 1607
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66564
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_96
Gregorian Date (RAD)
2/10/1608
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override