ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 274

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1608-07-22 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
137
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top of page] Traduttione d.l Command.to del Gran Signor.-- Al Sanzacco di Santa Maura, et al Cadi' di detto luogo.-- Al Gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette co'e il Bailo di Ven:a Residente alla mia Felice Porta per Arz presentato mi hà fatto intendere, che essendo stati nel passato inconformità d.l già uscito mio Hattihumaiu' mandati miei Imperiali Comm:ti, acciòche sij chi esser si voglia, ch. havesse comprato ò havuto cosa alc:a delle robbe, Mer:tie Altellarie, Armizi, et altre cose, ch. uscirono dalla Nave Liona già depredata contra la bona Pace dalli sellerati leventi, fusse da quei tali tolto, et restituito il tutto alli Ven.i, sico'e ricerca la bona amicitia, et Ecc.si Cap:li, et capitalm.te puniti li malfattori, et che però havendo il tuo Chiechaia ricuperato di alc.i Hebrei, et altri per conto delle robbe di d.ta Nave circa quattro milla tallari, et diverse altre Mer:tie, no. hà egli poi il ricuperato restituito alli Ven:i, ma l'hà tenuto per se: Onde, ch. perciò hà esso Bailo richiesto q.esto mio Imp.l Comm:to, perche si debbia far haver alli Ven:i il giusto lor dovere cosi' dal sud.to tuo Chiehaia co'e d'altri: et pertanto, Commando, che voi dobbiate diligentem.te haver cura di ciò, et far, che qualunq. si voglia, ch. haverà havuto cosa alc.a delle robbe Armizi Alterllarie uscite di detta Nave, et particolar.te li quattro mille tallari, et altro, che hà ricuperato il tuo chiechaia debbino il tutto, sico'e ricerca li Ecc.si Cap.li, et honorata Giustitia restituir alli Ven:i, et no. lasciarette, ch. in ciò persona alc.a pongha minima difficultà contra li Ecc.si Cap.li et già dati miei honorati Comm:ti, et perche in som'a li SS.ri di Venetia sono ab antico co. la mia Ecc.sa Porta congionti in un'ottima, et constante amicitia, no. è mia Imp.l permessione, ch. alli loro sudditi sij fatto in tal modo torto, et ingiustitia, per il ch. ne haverette diligente cura di far ch. habbino il loro giusto dovere da chi si voglia, acciòche no. habbino occasione di farmi di novo querella sopra ciò; Cosi saprette et prestarette fede all'honorato Segno.---- Scritto in Cost.li alli P.mi della luna di Rabiuulhachir l'an'o 1017 cioe c.a li ·22· di Luglio 1608 Tradotto Dal Borissi [flourish]
Page Type
Page type: unpaginated
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli P.mi della luna di Rabiuulhachir l'an'o 1017
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ·22· di Luglio 1608
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66573
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_104
Gregorian Date (RAD)
7/22/1608
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override

Related People