ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 280

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1608-08-20 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
140
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top of page] Traduttione d.l Comm.to del Gran Signor.---- Al sapientiss.o Cadi' di Galipoli, et All'Honoratiss.o Ali' Capigibassi' dell'Ecc:sa mia Porta, Al Cadi delli Castelli, et Alli Castellani di Galipoli, et Castelli.---. Al Gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette co'e il Bailo di Ven.a, Residente alla mia Felice Porta per Arz p'ntato mi hà fatto intendere, che le Navi Ven:e et li Vasselli Candiotti sottoposti à Ven.a, ch. in Virtù della bona Pace, et Ecc.si Cap.li, ch. ab antico si hà co. li Sig.ri Ven.i, van'o, et vengono co. Mer.tie da Ven.a, et d'altri luoghi ad essa sottoposti, qui' nella Custodita Città di Cost.li, doppò haver sodisfatto qui' il Datio delle Mer.tie, che secondo l'ord.rio caricano in Cost.li, ritornano alli lor Paese col Teschiere della licenza, et arrivati alli Castelli è solito, ch. in quel luogo conforme li Ecc.si Cap.li ad essi Vasselli venghi fatto la Cerca, et dato licenza di partirsi, et che contra li Ecc.si Cap.li no. si suol far altra Cerca à Galipoli: Hond.o al p'nte essendosi presentito, co'e è stato dato ord.e, che si debbi contra li Ecc.si Cap.li far anco la cerca à Galipoli, et che in q.esto modo contra essi Cap.li vien data molestia alli detti Vasselli: Però havendo richiesto il mio Imp.l Comm.to, acciòche sempre mai in q.esto proposito si debbi essequir giusto li Ecc.si Cap.li, li quali sono stati veduti, et ritrovatosi in essi esser dichiarito, e specificato, che doppò, che alli Vasselli Ven.i sarà fatta la Cerca à Cost.li secondo l'ord.rio, partiti, et gionti, che saran'o poi alli Castelli Siale in quel luogo giusto l'antico Costume fatto un altra volta la cerca, et doppò datole licenza di partirsi, ne che p. lo avvenir si debba contra l'antico Can'on far la Cerca à Galipoli, ma solam.te fatta alli Castelli se ne vadino via; Pertanto Com'ando pagato, che li haverà il Datio delle Mer.tie caricate nei Vasselli Ven:i in Cost.li, et gionti, che saran'o alli Castelli col Teschiere della licenza, si debba là alli Castelli far ancora secono l'antica usanza la cerca, et poi datale licenza di partirsene, et no. lasciarette co. dir, et prettender di voler far la cerca [crossed out: lo] à Galipoli contra li Ecc.si Cap:li ch. le sij data alc.a molestia: In som'a essendo li S.ri [sic] di Ven.a ab antico constant Amici colla mia Ecc.sa Porta farette p.ciò, che no. vi sia dubbio che sij fatto cosa contra li Ecc.si Cap.li; Cosi Saprette, et doppò veduto q.esto mio honorato Comm.to lo restituirette nelle lor mani, prestando fede all'honorato, et Imperial Segno.---- Scrito in Costant.li alli p.mi della luna di Zemasilevel l'an'o 1017 cioe c.a li 20 di Augosto 1608 Trad.to da me Barnabà Bruti [flourish]
Page Type
Page type: unpaginated
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della luna di Zemasilevel l'an'o 1017
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 20 di Agosto 1608
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66577
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_107
Gregorian Date (RAD)
8/20/1608
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override