ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 294

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1608-10-16 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
147
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Sapientiss:mo Cadi' delle Smirne --- Al Gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le, saprai, co'e il Bailo di Ven.a Residente alla mia Felice Porta per Arz hora p'ntato mi hà fatto intendere, che caricando li Mer.ti Ven.i li Gottoni, et altre lor Mer.tie nelle loro Navi, ch. vengono alle Scale delle Smirne, quando é tempo, ch. devono partire, li Patroni di esse Navi sono soliti farsi dar dalle emini della Scala Teschiere Siggillato di haver sodisfatto conforme all'ord.rio, usanza canon, et Ecc.si Cap.li il Datio delli Gottoni, et altre Mer.tie in esse caricate, et di partirsi col Cozzetto: Hond.o hora li Emini della d.ta scala, co' dir, ch. delli Gottoni, ch. già sono stati caricati no' è stato tolto intieram:te il Datio, ma di manco, et cosi', solam.te p. fin di voler inragionevolm:te dar molestia alli d.ti Mer.ti Ven:i, han'o tolto in mano mio Imp.l Comm:to, co' ch. no' cessano di molestar d.ti Mer.ti; Però hà esso Bailo supp.to, ch. in q.esto proposito le sia dato mio Sublime ordine, acciòch. si debbi essequire in virtù delli Ecc:si Cap.li, et conforme all'ordinaria consuetud.ne, antica usanza, et alli Teschiere, ch. si attrovano in mano di essi Mer.ti, ne lasciar, ch. in quella maniera, le sia dato molestia ne fastidio; Perilch. è mio ordine, che no' sia contra li Cap.li, alli recceveri, ch. gli sono stati dati nelle mani, et all'ord.rio consueto dato in ciò alc.a molestia alli soprad.ti Mer.ti; et com'ando, che al Capitar d.l mio honorato Comm:to, debbi veder se in effetto dal canto delli Emini sia stato dato alli Patroni delle Navi, ch. già cariche di Mer:tie partirno dalle Smirne p. Ven:a Teschierè della licenza, et che q.elle si sian partite anco co' la saputa d.l Giudice d.l luogo, et ch. al p'nte li Emini, presentando sotto certo prettesto, et contra l'ord.rio, et Ecc.si Cap:li mio Nobil Comm:to, molestino, et disturbino in q.esto modo li Mer:ti, tù vieterai li Emini, et no' lascierai, che in q.ella maniera diano molestia alli d.ti Mer.ti, et opponendoti levarai dalle mani delli Emini simil sorte de comm.to, ch. presentassero, contrario alla Giustita Cannon, et Ecc.si Cap.li, qual posto in Borsa lo manderai alla mia Felice Porta, et cosi' p. lo avvvenire no' permetterai, che persona alc.a faccia cosa, che sij contra'l consueto, Ecc.si Cap.li, et Imp.li Comm:ti, che sono nelle mani della Nation Ven.a, ne lascierai, che p. conto delle Mer.tie, ch. nel passato è stato pagato il Datio, et che sono partite col Teschierè della licenza delli Emini persona alc.a le dia disturbo, ne molestia, facendo, che p. conto d.l soprad:to neg:o no' mi sij replicata più querella; Cosi' saprai, et doppò veduto questo mio Imp.l Comm.to lo restituirai nelle loro mani, prestando fede all'honorato Segno.--- Scritto in Costant.li alli ·3· della luna di Rezeb l'an'o 1017, cioe c.a li ·16· ottobre 1608 Trad.to Da Me Barnabà Bruti [flourish]
Page Type
Page type: unpaginated
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ·3· della luna di Rezeb l'an'o 1017
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ·16· ottobre 1608
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66584
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_114
Gregorian Date (RAD)
10/16/1608
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override