ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 61

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-03-12 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
22
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Sanzacco di Hercego, et al Cadì di Castel Nuovo; Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che oltre, [inserted above: ch.] ne gli Ecc.si Cap.li dati alli Sig.ri Ven.i è dichiarito, che le fuste, et caicchi armati Turcheschi non debbino entrare nel Golfo di Ven.a, che è sottoposto ad essi Sig.ri, ne dar contra la buona Pace alc.a molestia alla sudditi, et mer.ti loro, et quelli tali che fabricharan'o fuste, et galeotte, et causaran'o misfatti, et scandali siano castigati essendo anco più volte stato mandato Imp.l Com'.ti, et efficacem.te protestato, che à Castel Novo no. si dovesse fabrichar fuste, et caichi armati, et che q.elli che fossero fabricati si dovessero guastar, et abbruggiare; Nond.o Cusein Nipote di Jusuf Agà da Castel Novo, et altri, non obediendo li nobil Com.ti mandati in questo proposito non han'o voluto lassar guastar le trè fuste, et caicchi, che ivi fabricorno co' intentione di mandarle in Corso, hora l'han'o armate, et sono per uscir in Mare, le qualli uscendo contra gli Ecc.si Cap.li, et già mandati nobil Com'.ti in quelle riviere senz'altro depredaran'o li sudditi, et Vasselli de mer.ti Ven.i, che incontreran'o et così cometteran'o molti misfatti; Perilche le galere deputate dal canto d'essi Sig.ri Ven.i alla custodia in quelle parti; certam.te conveniran'o per liberar li sudditi et Vasselli dei loro mer.ti dalli dan'i et insidie d'esse Fuste, et Caichi, prederli, et castigarli con dar occasione di disordine; Però accioche in q.elle parti no. succeda cosa, ne motto contra la buona Pace, et che p. l'avvenire li sudditi della Fortezza di Cattaro, et altri negotiatori, sottoposti alli Sig.ri Ven.i stiano in riposo et quiete; hà il sud.to Bailo richiesto il mio Imp.l Com.to, che in vertù de gli Ecc.si Cap.li, et delli Com'.ti già mandati siano disfatte, et abbruggiate le sud.te trè Fregate, et caicchi, et che nell'avenire no. sia lassato Fabricare più simili Vasselli armati, et sia dato il meritevol castigo al sud.to Cusein, et ad altri, che contra facendo no. obedischono li nobili Com.ti in questo proposito; Adunq. Commando gionto, che vi sarà ........... [sic], Voi personalm.te dobbiate haver cura in questo neg.o, et vederette s'in effetto à Castel Nuovo sono state Fabricare contra gli Ecc.si Cap.li et Imp.li mandati miei Com'.ti trè Fuste, et Caichi armati, con intentione di armarle, et mandarle fuori contra gli Ecc.si Cap.li, et buona Pace dentro nel Golfo di Ven.a; Voi senza tardar punto Conforme li preccedenti nobil miei ordini le guastarette, et abbruggiarette, non lassando nell'avvenire fabricare contra li miei già dati Imp.l Com'.ti simil sorte di Vasselli armati, che sono causa di scandolo, et di dan'o alli Vasselli di mer.ti e oviarette a q.elli, che volessero fabricarle; Advertendo bene, che se questo fiata Va no. le guastarette, conforme al mio Imp.l ordine, e si intenderà esser stato date contra la buona Pace, et Ecc.si Cap.li alcu' fastidio alli sud.ti della Fortezza di Cattaro, ò ad altri Vasselli, sottoposti alli Sig.ri Ven.i, il tutto s'attribuirà à Voi, p.tanto haverette diligente cura, et vi shiffarette di lassar cometter cosa contra alla buona Pace, et promessa, et castigarette q.elli che restinandosi no. obediran'o il mio Imp.l Com.to; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato Segno [flourish] Scritto in Constant.li alli p.mi della luna di Seval l'an.o 1013 cioe c.a alli xij di Marzo 1605 Tradotto Dal Borissij
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della luna di Seval l'an.o 1013
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a alli xij di Marzo 1605
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66592
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_27
Gregorian Date (RAD)
3/12/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Al Sanzacco di Hercego, et al Cadi di Castel Nuovo; Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che oltre ch. ne gli ecc.si cap.li dati alli sig.ri Ven.i è dichiarito, che le fuste, et caicchi armati Turcheschi non debbino entrare nel Golfo di Ven.a che è sottoposto ad essi sig.ri, ne dar contra la buona pace alc.a molestia alla sudditi, et mer.ti loro, et quelli tali che fabrichando fuste, et galeotte, et caci saran.o misfatti, et scandali siano castigati essendo anco piu volte sdato mandato Imp.l Com.ti et efficac.m.te protestato, che à castel Novo no. se dovesse fabrichar fuste, et caichi armati, et che q.elli che fossero fabricati si dovessero guardar, et abbruggiare; Hon.do Cuseim Nep.te di Jusuf Agà da Castel Novo, et altri, non obediendo li nobil com.ti mandati in questo proposito non sian.o voluto lassar guardar le trè guste et caicchi, che ivi Fabriconno gl'[?] intentione di mandarle in corso, hora l'han.o armate, et sono per uscir in Mare le qualli uscendo contra gli ecc.si Cap.li, et già mandati nobil Com.ti in quelle tisciere[?] senz'altro depredaran.o li sudditi et Vasselli de mer.ti Ven.i, che inconteran.o et cosi cometteran.o molti misfatti; Perilche le galene deputate dal carto[?] d'essi Sig.ri Ven.i alla custodia in quelle parti; certam.te conveniran.o per liberar li sudditi et Vasselli dei loro mer.ti dalli dani et insidie d'esse Fuste, et Caichi, prederli et castigarli con dar occasione di disordine; Però acchioche in q.elle parti no. succeda cosa, ne motto contra la buona Pace, et che p. l'avvenire li sudditi della Fortezza di Cattaro, et altri negotiatori, sottoposti alli Sig.ri Ven.i stiano in reposo et quiete; hà il sud.to Bailo richiesto il mio Imp.l Com.to, che inventi de gli Ecc.si Cap.li, et delli Com.ti già mandati siano disfatte et abbruggiate le sud.te trè Fregate, et caicchi, et che nell'avenire co. sia lassato Fabricare piu simili Vasselli armati, et sia dato il meritevolo castigo al sud.to Cuseim, et ad altri, che contra facendo no. obedischono li nobili Con.ti in questo proposito; Adunq. Commando gionto, che vi sarà [11 periods], Voi personalm.te dobbiate haver cura in questo neg.o, et vederette s'in effetto à Castel Nuovo sono state Fabricare contra gli ecc.si cap.li et Imp.li mandati miei Com.ti trè Fuste, et Caichi armati, con intentione di armarle et mandarle fuori contra gli Ecc.si Cap.li, et buona Pace dentro nel Golfo di Ven.a; Voi senza tardar punto Conformati preccedenti nobil miei ordini le guastarette et abbruggiarette non lassand. nell'avvenire fabricare contra li miei Vasselli armati, che sono causa di scandolo, et di dian.o alli Vasselli di mer.ti e[?] oviarette a q.elli, che volessero fabricarle; Advertendo bene, che se questo fiata Va[?] no. le guastarette, conforme al mio Imp.l ordine, e si intenderà esser stato date contra la buona Pace, et Ecc.si Cap.li alc.i fastidio alli sud.ti della Fortezza di Cattaro, ò ad altri Vasselli, sottoposti alli sig.ri Ven.i, il tutto s'attribuirà à Voi, p. tant[?] haverette diligente cura, et vi shiffarette di lassar cometter cosa contra alla buona Pace, et promessa, et castigarette q.elli che restinandosi no. obediran.o il mio Imp.l Com.to; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato segno. Scritto in Constant.li alli p.mi della luna di Seval l'an.o 1013 cioe c.a alli xij di Marzo 1605 Tradotto Dal Borissij
Viewer Override

Related People