ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 74

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-04-14 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
27
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al Sanzacco di Clissa Saprette, che il Bailo di Venetia per arz mandato alla mia felice Porta, mi ha fatto intendero li SS:ri di Ven.a sincera, et leal amiticia con la mia felice Porta, fino nel tempo dell'absuluto et misericordiato mio Bisacco Sultan Selim Han, che la miserecordia di Dio sia s:a di lui, et essendo state più volte prottestato et advertito, che li Confini di Zara fortezza di SS:ri Ven.ni, che sono vicino à Clissa essendo stati devisi, et posto perciò in tutti i luoghi le segnali et scritto li Cozzetti che li sudditi d'ambe le parti non dovesserò trappassar nelli terrene et luoghi l'uso dell'altro, ma stando nelli lor termini non facesserò motto alcuno contrario alla buona Pace, et alli Cozzetti dati gli in questo proposito. Gia alquanti anni certi Mussulmani, havendo trappassato li antichi Confini della sud:ta fortezza e tolto per forza molti luoghi sono stati causa di grandissimo scandalo, che perciò essendovi stato espedito in quel tempo prollisso, et nobil Comm:to, acchioche li luoghi in che modo sono stati tolti alli Ven:ni siano in quell'istesso modo resi et che tu dovessi in persona andar s:a li sudetti luoghi con l'honorato fra li suoi simili Mustaffà Zaus dell'Ecc:sa mia Porta et veder quelli Confini, et perche è cosa importantiss. il veder, et decideri li soprad.ti negotij hà perciò esso Bailo pregato mio Imp.l Comm:to accioche conforme quel nobil ord.ne dato nel passato sia visto. Per tanto hò com'andato, che tù no. metti alcun tempo di mezzo, ma debbi andar subito conforme li potentiss.mi Comm:ti dati nel passato, et hora sopra li contentiosi luoghi et segnali d'essi con il sud:to Mustaffà Zaus, et inquerir per Giustitia conforme li Cozzetti, et fetfà delli Confini, ch'hano [sic] in mano, et li Ecc.si Cap.li, non lasciando quelli indecisi, ma terminati, et partiti, et se si fossero ingeriti nelli antichi Confini di Zara tù farai intieram:te consegnar alli Pro'ni li luoghi che gli sono stati tolti per forza, schivandovi in estremo di lasciar che sia fatto cosa alcuna contraria alli Cozzetti, et fetfà giuridichi ch' han'o in mano, Ecc.si Cap.li et buona pace, et che sia messo alcun tempo di mezzo in decider li sud.ti Confini, et scrivendomi farai prollisso Arz in che pro maniera haverai deciso, et sententiato, non lassiando, che sia di bisogno mandarvi più altro mio nobil ordine; Cosi saprai, et prestarai fede all'honorato Segno/. Scritto alli ult.i di Xilcade l'an'o 1013, cioe/ Trad:to da Bartolo Bruti/
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi di Xilcade l'an.o 1013
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66596
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_31
Gregorian Date (RAD)
4/14/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Sanzacco di Clissa Saprette, che il Bailo di Venetia per arz mandato alla mia felice Porta, mi ha fatto intendero li SS:ri di Ven.a sincera, et leal amiticia con la mia felice Porta, fino nel tempo dell'absuluto et misericordiato mio Bisacco Sultan Selim Han, che la miserecordia di Dio sia s:a di lui, et essendo state più volte prottestato et advertito, che li Confini di Zara fortezza di SS:ri Ven.ni, che sono vicino à Clissa essendo stati devisi, et posto perciò in tutti i luoghi le segnali et scritto li Cozzetti che li sudditi d'ambe le parti non dovesserò trappassar nelli terrene et luoghi l'uso dell'altro, ma stando nelli lor termini non facesserò motto alcuno contrario alla buona Pace, et alli Cozzetti dati gli in questo proposito. Gia alquanti anni certi Mussulmani, havendo trappassato li antichi Confini della sud:ta fortezza e tolto per forza molti luoghi sono stati causa di grandissimo scandalo, che perciò essendovi stato espedito in quel tempo prollisso, et nobil Comm:to, acchioche li luoghi in che modo sono stati tolti alli Ven:ni siano in quell'istesso modo resi et che tu dovessi in persona andar s:a li sudetti luoghi con l'honorato fra li suoi simili Mustaffà Zaus dell'Ecc:sa mia Porta et veder quelli Confini, et perche è cosa importantiss. il veder, et decideri li soprad.ti negotij hà perciò esso Bailo pregato mio Imp.l Comm:to accioche conforme quel nobil ord.ne dato nel passato sia visto. Per tanto hò com'andato, che tù no. metti alcun tempo di mezzo, ma debbi andar subito conforme li potentiss.mi Comm:ti dati nel passato, et hora sopra li contentiosi luoghi et segnali d'essi con il sud:to Mustaffà Zaus, et inquerir per Giustitia conforme li Cozzetti, et fetfà delli Confini, ch'hano [sic] in mano, et li Ecc.si Cap.li, non lasciando quelli indecisi, ma terminati, et partiti, et se si fossero ingeriti nelli antichi Confini di Zara tù farai intieram:te consegnar alli Pro'ni li luoghi che gli sono stati tolti per forza, schivandovi in estremo di lasciar che sia fatto cosa alcuna contraria alli Cozzetti, et fetfà giuridichi ch' han'o in mano, Ecc.si Cap.li et buona pace, et che sia messo alcun tempo di mezzo in decider li sud.ti Confini, et scrivendomi farai prollisso Arz in che pro maniera haverai deciso, et sententiato, non lassiando, che sia di bisogno mandarvi più altro mio nobil ordine; Cosi saprai, et prestarai fede all'honorato Segno/. Scritto alli ult.i di Xilcade l'an'o 1013, cioe/ Trad:to da Bartolo Bruti/
Viewer Override