ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 78

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-05-12 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
29
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Beglerbei al Cadi, et al Deft.r d'Aleppo; Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette come il Bailo di ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere; che quando li mercanti Ven.i, che sono in Aleppo, vogliono fiore con li loro denari conforme all'antico consueto spetiarie sede lan'e gottoni et filladi Montonine, Cordovani, et altre robbe, che non sono prohibite alcuni per ingordigia li mettono imped.to et dano travaglio, dove acero in questo modo non siano detti mercanti molestati, gli sono stati dati nobil miei Imp.l Com'and.ti, inconformità de qualli non ostante, che anco dal canto delli Ministri passati gli siano stato date chiarezze nelle mani; Hora alc.i Mutaferachia, chiausi, et diverse altre persone cavando per certa via il mio Com'and.to, non restano di dar tuta via fastidio et impedimento alli detti mercanti Ven.i, et di causar con ció dan'o alle mie regie entrade; Però havendo esso Bailo supplicato, questo mio Imperial Com'and.to, accioche detti mercanti Ven.i possono med.te pigliare quelle mercantie che sono solititione ab antiquo, conforme gli Ecc.si Cap.li, et, che no. gli sia in cio dato alcu' fastidio, ne pos'a impe.te alli negotij et traffihi loro; E uscito l'altiss.o mio Com'to perche hà essiquito conforme gli Ecc.si Cap.li, et che no. se debbi contravenire à q.elli; Pertanto Com'ando, che ogn'uno di Voi debbi haver in questo proposito diligente cura, et no. lassarette, che per l'avvenire li Mu[written above these letters is 'ta']farachià chiausi, ne altre persone, sotto protesto di haver nelle mani simil Com'ti, diano contra gli Ecc.si Cap.li et Imp.l mio ordine alcu' imped.to ne molestia, alli mercanti Ven.i, quando vorran'o essi conforme gli Ecc.si Cap.li con li loro denari tiorquelle mercantie, che sono usi, et soliti ab antiquo comprare, et farette arz alla mia felice Porta di quelli, che contra gli Ecc.si Cap.li gli volessero dar in ció alc.a molestia, ma però vi schiffarette di lassar tior sotto questo protesto altre robbe, che sono prohibite; Cosi saprette, et doppò Visto questo mio Imp.l Com'to lo restituirette nelle loro mani prestando fede all'honorato Segnoj. Scritto in Constant.li alla mettà della Luna di Silhaze l'an'o 1013 cioe c.a li 12 de maggio 1605 Tradotto Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla mettà della Luna di Silhaze l'an'o 1013 cioe
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 12 de maggio 1605
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66598
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_33
Gregorian Date (RAD)
5/12/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Al Beglerbei al Cadi, et al Deft.r d'Aleppo; Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette come il Bailo di ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere; che quando li mercanti Ven.i, che sono in Aleppo, vogliono fiore con li loro denari conforme all'antico consueto spetiarie sede lan'e gottoni et filladi Montonine, Cordovani, et altre robbe, che non sono prohibite alcuni per ingordigia li mettono imped.to et dano travaglio, dove acero in questo modo non siano detti mercanti molestati, gli sono stati dati nobil miei Imp.l Com'and.ti, inconformità de qualli non ostante, che anco dal canto delli Ministri passati gli siano stato date chiarezze nelle mani; Hora alc.i Mutaferachia, chiausi, et diverse altre persone cavando per certa via il mio Com'and.to, non restano di dar tuta via fastidio et impedimento alli detti mercanti Ven.i, et di causar con ció dan'o alle mie regie entrade; Però havendo esso Bailo supplicato, questo mio Imperial Com'and.to, accioche detti mercanti Ven.i possono med.te pigliare quelle mercantie che sono solititione ab antiquo, conforme gli Ecc.si Cap.li, et, che no. gli sia in cio dato alcu' fastidio, ne pos'a impe.te alli negotij et traffihi loro; E uscito l'altiss.o mio Com'to perche hà essiquito conforme gli Ecc.si Cap.li, et che no. se debbi contravenire à q.elli; Pertanto Com'ando, che ogn'uno di Voi debbi haver in questo proposito diligente cura, et no. lassarette, che per l'avvenire li Mu[written above these letters is 'ta']farachià chiausi, ne altre persone, sotto protesto di haver nelle mani simil Com'ti, diano contra gli Ecc.si Cap.li et Imp.l mio ordine alcu' imped.to ne molestia, alli mercanti Ven.i, quando vorran'o essi conforme gli Ecc.si Cap.li con li loro denari tiorquelle mercantie, che sono usi, et soliti ab antiquo comprare, et farette arz alla mia felice Porta di quelli, che contra gli Ecc.si Cap.li gli volessero dar in ció alc.a molestia, ma però vi schiffarette di lassar tior sotto questo protesto altre robbe, che sono prohibite; Cosi saprette, et doppò Visto questo mio Imp.l Com'to lo restituirette nelle loro mani prestando fede all'honorato Segnoj. Scritto in Constant.li alla mettà della Luna di Silhaze l'an'o 1013 cioe c.a li 12 de maggio 1605 Tradotto Dal Borissj
Viewer Override

Related People