ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 89

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-06-05 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
34
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Beglerbei, Al Cadi, et al Defterdar d'Aleppo j. Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le, saprette, come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che no. essendo Consueto di tuoi datio dell'Argenti, Tallari, et Ori, che li mercanti Ven.i che negotiano in Aleppo fanno venire dalli loro paesi in quel loco, et havendolo nel passato li Emini d.l Com'erchio pretteso dalli sud.ti mer.ti, contra gli Ecc.si Cap.li et solito ordinario; è stato dato in tempo delle Felici mem.e di miei Avi Sultan Selim Sultan Murat Han, et mio Padre Sultan Mehemet Imp.re sopra i quelli sia la misericordia de Dio, nobil Com'.to perche no. si dovesse prettendere contra gli Ecc.si Cap.li et ord.ria Consued.ne tal Datio; Hon.do al p'nte gli Emini, et Appaltatori dei Datij coll'haver fatto falsam.te intender alla mia Ecc.sa Porta, che li sud.ti mer.ti, mandano l'Argenti, et tallari, nelli Paesi della Persia, et causano dan'o, et detrimento alle mie reggie entrade; han'o ottenuto Com.to perche hà tolto tal Datio, il quale al p'nte pretendono dalli sud.ti mer.te contra gli Ecc.si Cap.li et nobil Com.ti, et con questo gli dano [sic] molestia. Però hà il sud.to Bailo richiesto questo mio Imp.l Com.to, accióche in essecution de gli Ecc.si Cap.li, et nobil Comand.ti, che tengono in mano no. hà dato in questo proposito per l'avvenire al.a molestia alli detti mer.ti, et che se gli Emini, et Appaltatori, pressentando Com.to prettendessero il Datio, si come di sopra sia quel tal ordine suspeso et remesso col far arz della verità alla mia Felice Porta. Pertanto Comandi che ogn'uno di Voi debbi haver in questo proposito diligente cura, et se li Emini, et Appaltatori con fui d'haver in mano Com.to volessero prettendere dalle mer.ti Ven.i, contra gli ecc.si cap.li, et nobil Com.ti dati alli Ven.i, et contra all'ord.rio Consueto, il datio delli tallari ori et Argenti che portano dalli loro paesi in quel loco, Voi li viettarette et oviarette da q.esta prettensione, non lassando che per l'avvenire l'Emini prettendino in tal modo simil datio; li qualli se dicessero di nuovo, in qualche modo di haver Com:to per pigliar il Datio, lo prettendessero, voi sulpendendo tal ordine, con arz seriverette [crossed out: il successo,], et farette intender il successo alla mia Felice Porta et Cosi no. lassarette, che d'alc.o hà fatto cosa contra à questo mio Imp.l Com'to, Cosi saprette, et prestarette Fede all'honorato, et sublime Segnoj Scritto in Constant.li alli p.mi della luna di Mucharem l'an'o 1014 cioe c.a li 5 di giugno 1605 Tradotto Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della luna di Muchàrem l'an'o 1014
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 5 di giugno 1605
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66604
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_38
Gregorian Date (RAD)
6/5/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Al Beglerbei, Al Cadi, et al Defterdar d'Aleppo j. Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le, saprette, come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che no. essendo Consueto di tuoi datio dell'Argenti, Tallari, et Ori, che li mercanti Ven.i che negotiano in Aleppo fanno venire dalli loro paesi in quel loco, et havendolo nel passato li Emini d.l Com'erchio pretteso dalli sud.ti mer.ti, contra gli Ecc.si Cap.li et solito ordinario; è stato dato in tempo delle Felici mem.e di miei Avi Sultan Selim Sultan Murat Han, et mio Padre Sultan Mehemet Imp.re sopra i quelli sia la misericordia de Dio, nobil Com'.to perche no. si dovesse prettendere contra gli Ecc.si Cap.li et ord.ria Consued.ne tal Datio; Hon.do al p'nte gli Emini, et Appaltatori dei Datij coll'haver fatto falsam.te intender alla mia Ecc.sa Porta, che li sud.ti mer.ti, mandano l'Argenti, et tallari, nelli Paesi della Persia, et causano dan'o, et detrimento alle mie reggie entrade; han'o ottenuto Com.to perche hà tolto tal Datio, il quale al p'nte pretendono dalli sud.ti mer.te contra gli Ecc.si Cap.li et nobil Com.ti, et con questo gli dano [sic] molestia. Però hà il sud.to Bailo richiesto questo mio Imp.l Com.to, accióche in essecution de gli Ecc.si Cap.li, et nobil Comand.ti, che tengono in mano no. hà dato in questo proposito per l'avvenire al.a molestia alli detti mer.ti, et che se gli Emini, et Appaltatori, pressentando Com.to prettendessero il Datio, si come di sopra sia quel tal ordine suspeso et remesso col far arz della verità alla mia Felice Porta. Pertanto Comandi che ogn'uno di Voi debbi haver in questo proposito diligente cura, et se li Emini, et Appaltatori con fui d'haver in mano Com.to volessero prettendere dalle mer.ti Ven.i, contra gli ecc.si cap.li, et nobil Com.ti dati alli Ven.i, et contra all'ord.rio Consueto, il datio delli tallari ori et Argenti che portano dalli loro paesi in quel loco, Voi li viettarette et oviarette da q.esta prettensione, non lassando che per l'avvenire l'Emini prettendino in tal modo simil datio; li qualli se dicessero di nuovo, in qualche modo di haver Com:to per pigliar il Datio, lo prettendessero, voi sulpendendo tal ordine, con arz seriverette [crossed out: il successo,], et farette intender il successo alla mia Felice Porta et Cosi no. lassarette, che d'alc.o hà fatto cosa contra à questo mio Imp.l Com'to, Cosi saprette, et prestarette Fede all'honorato, et sublime Segnoj Scritto in Constant.li alli p.mi della luna di Mucharem l'an'o 1014 cioe c.a li 5 di giugno 1605 Tradotto Dal Borissj
Viewer Override

Related People