ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 93

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-06-04 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
36
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Beglerbei, Al Cadi, et al Def.r di Aleppo.j Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le, saprette, come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che quando li mer.ti Ven.i che sono in Aleppo, pagono all'Emini intieram.te il Datio delle mer.tie et droghe loro, Conforme l'antico costume, sogliono tuoi da essi Emini chiarezze d'havergli fatto, il pagam.to, et no. ostante che sin hora con q.elle solevano prevalezze; al p.nte alcuni pigliando l'appalto degli Emini Vecchi con linquisitione loro inanzi, che d.ti Emini habbino fornito il tempo d.l loro appalto, non vogliono far buone le diarezze, che si trovano in mano d'essi mer.ti con dir, che quelle no. si trovano registrate nelle libri delli d.ti Emini Vecchi, et prettendono di nuovo il Datio dano molestia ad essi mer.ti, con tutto che li libre de gli Appaltatoro non vengono manco tenuti da persone Pub.ce et Fedele, d.ll erano, ma solam.te da essi Emini, li qualti registrano in essi quelle partide, che gli piacono, et quelle, che no. gli piaccono no. le registrano oltre che alla volte anco per error no. le registrano, et quando vi nasce difficoltà sopra q.elle solito è di prettender, et andar contra li detti Emini vecchi et no. contra li mercanti, et perche è cosa inquista il voler prettender di novo l'Emini nuovi, contra il can'on dalli mer.tie, il datio che già elli una volta sian'o pagato; ha supplicato questo mio Imp.l Com'to, che si debbino far buone, et essequir le chiarezze date dalli primi Emini alli mercanti et che no' siano perciò molestati: Pertanto Com'ando, che ogn'uno di Voi debbi haver in questo diligente cura, et se in effetto, si come di sopra li mer.ti Ven.i doppò haver pagato una volta il Datio, delle lor mer.tie à gli Emini, et pigliato da loro le solite chiarezze bollate, alc.i col tuoi l'Appalato con l'inquisitione delli Emini vecchi, non volessero far buoni li Zecchiere di cauttione, che si ritrovano in mano delli detti mercanti, ma volessero di nuovo prettender il Datio, Voi li viettarette, et oviarette ne lassarette che per l'avvenire faccono Cosa, che sia contra il Can'on, la quistitià et Ord.rio Consueto; Cosi saprette et doppò visto questo mio Imp.l Com'and.to lo restituirette nelle loro mani, prestando fede all'honorato Segnoj Scritto in Constant.li alli p.mi della luna di Mucharem l'an'o 1014 cioe c.a li 4 di giugno 1605 Tradotto Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della luna di Mucharem l'an'o 1014
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 4 di giugno 1605
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66606
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_40
Gregorian Date (RAD)
6/4/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Al Beglerbei, Al Cadi, et al Def.r di Aleppo.j Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le, saprette, come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che quando li mer.ti Ven.i che sono in Aleppo, pagono all'Emini intieram.te il Datio delle mer.tie et droghe loro, Conforme l'antico costume, sogliono tuoi da essi Emini chiarezze d'havergli fatto, il pagam.to, et no. ostante che sin hora con q.elle solevano prevalezze; al p.nte alcuni pigliando l'appalto degli Emini Vecchi con linquisitione loro inanzi, che d.ti Emini habbino fornito il tempo d.l loro appalto, non vogliono far buone le diarezze, che si trovano in mano d'essi mer.ti con dir, che quelle no. si trovano registrate nelle libri delli d.ti Emini Vecchi, et prettendono di nuovo il Datio dano molestia ad essi mer.ti, con tutto che li libre de gli Appaltatoro non vengono manco tenuti da persone Pub.ce et Fedele, d.ll erano, ma solam.te da essi Emini, li qualti registrano in essi quelle partide, che gli piacono, et quelle, che no. gli piaccono no. le registrano oltre che alla volte anco per error no. le registrano, et quando vi nasce difficoltà sopra q.elle solito è di prettender, et andar contra li detti Emini vecchi et no. contra li mercanti, et perche è cosa inquista il voler prettender di novo l'Emini nuovi, contra il can'on dalli mer.tie, il datio che già elli una volta sian'o pagato; ha supplicato questo mio Imp.l Com'to, che si debbino far buone, et essequir le chiarezze date dalli primi Emini alli mercanti et che no' siano perciò molestati: Pertanto Com'ando, che ogn'uno di Voi debbi haver in questo diligente cura, et se in effetto, si come di sopra li mer.ti Ven.i doppò haver pagato una volta il Datio, delle lor mer.tie à gli Emini, et pigliato da loro le solite chiarezze bollate, alc.i col tuoi l'Appalato con l'inquisitione delli Emini vecchi, non volessero far buoni li Zecchiere di cauttione, che si ritrovano in mano delli detti mercanti, ma volessero di nuovo prettender il Datio, Voi li viettarette, et oviarette ne lassarette che per l'avvenire faccono Cosa, che sia contra il Can'on, la quistitià et Ord.rio Consueto; Cosi saprette et doppò visto questo mio Imp.l Com'and.to lo restituirette nelle loro mani, prestando fede all'honorato Segnoj Scritto in Constant.li alli p.mi della luna di Mucharem l'an'o 1014 cioe c.a li 4 di giugno 1605 Tradotto Dal Borissj
Viewer Override

Related People