ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 98-99

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-08-06 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
47
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Sanzacco di Chircha cioe di Licca, et alli Cadi' di detta Provintia. Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette co'e il Bailo di Ven.a ressidente alla mia Felice Porta [crossed out: mi] per arz mandatomi mi[sic] hà fatto intendere, che quando in tempo dell'absoluto mio Avo Sultan Selim Imp.le sopra il quale hà la misericordia di Dio fù fatta la Pace con le Sig.ri di Ven.a furono assegnati, et poste le confine della Città di Zara sottoposta ad essi Sig.ri Ven.i, che è à queste confine di Clissa, et Chircha, et messi di luoco in luoco li segni, et le mette di essi, et dopo fatte, et dati li cozetti dela detterminat.ne delli d.ti confini, li habitanti nella fortezza di Seid Islas[?], et all.i altri Musul.ni vicenanti a q.elli confini di Zara han'o trappassato, dentro negli antichi confini di Zara, et contra alli Cozzetti della detterminat.ne han'o usurpato molti loro luoghi con che han'o dato occ.ne di scandalo, perilche è stato mandato à Ibraim Bei da Clissa efficacesso mio Imp.l Com'to accioche egli dovesse andar sopra li confini antichi di Zara posti in tempo d'l sud.to absoluto mio Avo di Felice mem.a, et veder i segni, et le mette che furno all'hora posti, si co'e appare per li cozetti à quel tempo stipulati, et far restituire alli Zarattini, et posseder di nuovo giusto li Cozetti della detterminat.ne li luoghi, et li Terreni, che li Populi d'l Sanzaccato di Clissa, et Chircha, contra sotto il loro possesso, ma perche li luoghi usurpati co'e di s.a si trovano in potere, et possesso delli Turchi di Seid Islas, et d'altri d'l Sanzaccato di Chircha, il detto Ibraim Bei dicendo, che q.elli, che possedono li luoghi contentiosi no' sono sotto il suo Sanzaccato, ma sotto q.ello di Chircha, no' è andato sopra il luoco [next folio to the right] destinato, et p. q.esto il d.to Sanzacco di [crossed out: Clissa] [inserted above: Chircha] con il Cadi' d'l Paese, è andato sopra i Confini sud.ti, dove in vertù delli Cozaetti della detter.ne di essi confini havendo dato principio di far la restitutione dell'usurpato alli Zaratini, alc.i che han'o usurpato li Terreni han'o messo difficultà nel far la restituit.ne, et p.ciò si è restato di veder il neg.o: Però ha esso Bailo richiesto de nuovo q.esto mio Imp.l Com'to perche tù che sei Sanzacco di Chirca debbian dar in persona col Cadi' d'l Paese et con li huo'i deputati in questo neg.o dal canto delli Sig.ri Ven.i sopra il destinato luoco, et far restituire conforme li già mandati miei Imp.l Com'to, et alli Cozetti della detterminat.ne de confini, alli Zarattini li Terreni, et luoghi, che gli sono stati usurpat; Però Com'ando, che ogni uno di Voi in q.esto neg.o delli rettam.te et giustam.te usar diligente cura, et vi transferirette insieme co'[?] le genti delli Sig.ri Ven.i sopra li luoghi sontentiosi, et ivi alla pena[?] delle Paeti adverse, vederette li confini et li segnalli di q.elli, che furno già messe conforme il Com'to Imp.le, et li Cozetti, in tempo del soprad.to mi Avo di gloriosa mem.a, et vedendo voi chiaram.te li luoghi, et Tereni che q.elli tali contra alla buona Pace, et Cozetti han'o usurpato, esser dentro nelli confini di Zara co'e dimostra li Cozetti, Voi senza lassar che persona alc.a metta niuna difficultà li restituirette giusto il mio già[?], et hora mandato Imp.l et nobil [crossed out: mio] Com'to, alli Zaratini et cosi questa fiata senz'altro darette fine a q.este contese, Advertendo, che se quelli tali volessero contender, et metter difficoltà nel restituire conforme il mio Imp.l ordine li luoghi, et Terreni, che han'o usurpato alli Zarattini indubitatam.te et capitalm.te saran'o castigati, et però scriverette et farette saper alla mia Felice Porta li nomi, et cognomi di quelli; In sum'a questo neg.o no. lo diffeserette punto ma in ogni modo lo vederette et decidirette accioche no. hà più bisogno di mandar altro mio Imp.l Com'to. Cosi saprette, et dopo visto q.esto mio honorato Com'to lo restituirette alli Ven.ni et prestarette fede al sublime segno [flourish] Scritto in Constant.li alla mettà della Luna di Rabiuul hacir l'an'o 1014 cioe c.a li 6 Agosto 1605 Trad.to dal Borissij
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla mettà della Luna di Rabiuul lachir l'an'o 1014
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 6 Agosto 1605
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66609
Note
This Italian document appears to not have an Ottoman 'matching' document
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_43
Gregorian Date (RAD)
8/6/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Al Sanzacco di Chircha cioe di Licca, et alli Cadi' di detta Provintia. Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette co'e il Bailo di Ven.a ressidente alla mia Felice Porta [crossed out: mi] per arz mandatomi mi[sic] hà fatto intendere, che quando in tempo dell'absoluto mio Avo Sultan Selim Imp.le sopra il quale hà la misericordia di Dio fù fatta la Pace con le Sig.ri di Ven.a furono assegnati, et poste le confine della Città di Zara sottoposta ad essi Sig.ri Ven.i, che è à queste confine di Clissa, et Chircha, et messi di luoco in luoco li segni, et le mette di essi, et dopo fatte, et dati li cozetti dela detterminat.ne delli d.ti confini, li habitanti nella fortezza di Sei Isla[?], et all.i altri Musul.ni vicenanti a q.elli confini di Zara han'o trappassato, dentro negli antichi confini di Zara, et contra alli Cozzetti della detterminat.ne han'o usurpato molti loro luoghi con che han'o dato occ.ne di scandalo, perilche è stato mandato à Ibraim Bei da Clissa efficacesso mio Imp.l Com'to accioche egli dovesse andar sopra li confini antichi di Zara posti in tempo d'l sud.to absoluto mio Avo di Felice mem.a, et veder i segni, et le mette che furno all'hora posti, si co'e appare per li cozetti à quel tempo stipulati, et far restituire alli Zarattini, et posseder di nuovo giusto li Cozetti della detterminat.ne li luoghi, et li Terreni, che li Populi d'l Sanzaccato di Clissa, et Chircha, contra sotto il loro possesso, ma perche li luoghi usurpati co'e di s.a si trovano in potere, et possesso delli Turchi di Seid Islas, et d'altri d'l Sanzaccato di Chircha, il detto Ibraim Bei dicendo, che q.elli, che possedono li luoghi contentiosi no' sono sotto il suo Sanzaccato, ma sotto q.ello di Chircha, no' è andato sopra il luoco [next folio to the right] destinato, et p. q.esto il d.to Sanzacco di [crossed out: Clissa] [inserted above: Chircha] con il Cadi' d'l Paese, è andato sopra i Confini sud.ti, dove in vertù delli Cozaetti della detter.ne di essi confini havendo dato principio di far la restitutione dell'usurpato alli Zaratini, alc.i che han'o usurpato li Terreni han'o messo difficultà nel far la restituit.ne, et p.ciò si è restato di veder il neg.o: Però ha esso Bailo richiesto de nuovo q.esto mio Imp.l Com'to perche tù che sei Sanzacco di Chirca debbian dar in persona col Cadi' d'l Paese et con li huo'i deputati in questo neg.o dal canto delli Sig.ri Ven.i sopra il destinato luoco, et far restituire conforme li già mandati miei Imp.l Com'to, et alli Cozetti della detterminat.ne de confini, alli Zarattini li Terreni, et luoghi, che gli sono stati usurpat; Però Com'ando, che ogni uno di Voi in q.esto neg.o delli rettam.te et giustam.te usar diligente cura, et vi transferirette insieme co'[?] le genti delli Sig.ri Ven.i sopra li luoghi sontentiosi, et ivi alla pena[?] delle Paeti adverse, vederette li confini et li segnalli di q.elli, che furno già messe conforme il Com'to Imp.le, et li Cozetti, in tempo del soprad.to mi Avo di gloriosa mem.a, et vedendo voi chiaram.te li luoghi, et Tereni che q.elli tali contra alla buona Pace, et Cozetti han'o usurpato, esser dentro nelli confini di Zara co'e dimostra li Cozetti, Voi senza lassar che persona alc.a metta niuna difficultà li restituirette giusto il mio già[?], et hora mandato Imp.l et nobil [crossed out: mio] Com'to, alli Zaratini et cosi questa fiata senz'altro darette fine a q.este contese, Advertendo, che se quelli tali volessero contender, et metter difficoltà nel restituire conforme il mio Imp.l ordine li luoghi, et Terreni, che han'o usurpato alli Zarattini indubitatam.te et capitalm.te saran'o castigati, et però scriverette et farette saper alla mia Felice Porta li nomi, et cognomi di quelli; In sum'a questo neg.o no. lo diffeserette punto ma in ogni modo lo vederette et decidirette accioche no. hà più bisogno di mandar altro mio Imp.l Com'to. Cosi saprette, et dopo visto q.esto mio honorato Com'to lo restituirette alli Ven.ni et prestarette fede al sublime segno [flourish] Scritto in Constant.li alla mettà della Luna di Rabiuul hacir l'an'o 1014 cioe c.a li 6 Agosto 1605 Trad.to dal Borissij
Viewer Override

Related People