ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 117

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-10-06 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
58
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Sanzacco della Valona Ali' Beg, altre volte Beglerbei di Temisccar, al Sanzacco di Albasan cioe di Durazzo, et alli Cadi' di Beligrad, cioe di Valona, et di Durazzo Spat[?], et Tsinj[?] Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette co'e il Bail di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, co'e li sellerati Leventi, che comettono misfatti in Mar con le fuste loro a.l continuo riccorrono sotto le Fortezze della Valona Durazo, et altre, ch. sono in q.elle riviere dove altre[?] ch.[?] vengono riccettati, et spalleggiati anvo han'o intelligenza, et sono d'accordo co' Ibraim Agà di Durazzo, Mustafà Agà del Asapia[?] Achmet chehaia Balli', et Mustafa Fig.lo de Pervanè, et co' Asan chehaia, et con diversi altri di quel loco; li q.al leventi altre che nel passato han'o contra la buona Pace depredato, in Mar molti vasselli, amazzati et fatti schiavi molti sud.ti Ven.ni, et dato causa di grandiss.o scandalo; Al p'nte anco' Zaffer Rais d'Algier, Arabazifcusein, Asa' de Tunesi, Mehemet Rais, et li fig.li de omeer de Castel Nuono no'i'ate Asa', et Mustafà tutti Capi de fuste con alq.ti altri malfattori, essendosi incontrati in Mare in una Nave Ven.a l'han'o presa et contra la buona Pace condotta con più de 200/m ducati de gottoni et altre mer.tie; ch. vi essa ivi erano sotto Durazzo, dove, ch. con l'appoggio, et favore delli sopran.ti Agalari, han'o vendute publicam.te le mer.tie, et la tt.e[?], restando molti huo'i di q.ella chiavi in potere di d.ti Agalari li q.ale p. esser stati causa di questo dan'o, et misfatto si transferi à Durazzo Ali' chehaia luogotenete d.l Sanzacco di Albasa', p. prender li sellerati Leventi, et li Agalari loro Fauttori, dove il sud.to Ibraim, et li soprad.ti Agalari uniti si insieme con li Leventi han'o amazzato, il sud.to luocotenente et tolta, et venduta la Nave, et tutte le robbe, et genti di essa; Perilche Voi, che sette Cadi' di Durazzo, di Albassan, e Spat, et Tsini[?] con molti altri d.l Paese havette fatto intender alla mia Felice Porta co'me li soprad.ti Agalari han'o comesso tal misfatto, et che tuttavia si ritrovarano nelle mane di essi, la Nave mercantie, et gli huo'i: Perilche hà esso Bailo richiesto q.esto mio Imp.l Com'to, accióche senza alc.a remissione siano capitalm.te castigati li soprad.ti Agalari, che sono state causa di tal misfatto, et le sellerati Leventi che l'han'o com'esso, et che la Nave mer.tie, genti, robbe, armizi, et altellare di essa, che si troveran'o in mano de chi si voglia sia tolta et restituita alli Patroni di esse, et che q.elle robbe, et mer.tie, che mancheran'o siano fatte resarire[?], et paghare dalli beni di q.elli, che l'haveran'o vendute et traffugate; Peró com'ando ........ [sic] che ogn'uno di voi debba usar esquisita diligenza in far prender li Leventi, et d.ti Agalari che si co'e di sopra, sono stati cagione di tal disordine dan'o et scandolo alli qualli, si co'e riccerca la buona Pace, senza darle pur momento di tempo im'ediate darette il capital castigo, per haver loro con simil selleratezze dato occasione di scandalo, et la d.ta Nave Ven.a robbe, armezi, Altellarie, et mercantie, che si troveran'o in mano di chi si govlia farette havere et consegnare alli Ven.i, et quelli tale che haveran'o smarite, et trafficage alc.a cosa di esse robbe, Voi farette che delli beni loro conforme à gli Ecc.si Capitoli paghino, et refaccino intieramente il dan'o alle Ven.i usando in ciò ogni maggior studio, non tra lasciarette punto di diligenza, cose nel far prender li malfattori, come nel far restituire la Nave con tutte le robbe armizi, altellare, genti, et mercantie alli Ven.i, alli qualli in che modo haverette fatto restituire la Nave con tutte le robbe et huo'i, et in che modo haverette conforme à questo mio Imp.l Com'and.to dato il capital Castigo alli malfattori sud.ti, quanto P.a farette con arz sapere alla mia Felice Porta, accióche non occorra perció mandarvi altro mio Nobil Ordine; In som'a essendo questo neg.o inportantiss.mo, advertirette che se voi protteggerette li malfattori, et darette occasione di scandalo, Non vi liberaretto poi come[?] li[?] esser solam.te fatti privi[?] delli vostri officij, ma certam.te sarette puniti anco nella Vita, ma però nell'inquisitione, che farette sarette giusti, et vi guardarette ch' far ingiustitia, et torto per malignità, et proprio interesse ad alc.o, et vi schivarette di protegger per ingordigia li malfattori, accióche non sia fatto cosa contra all'honorata giustitia, et Ecc.si Cap.li; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato Segno [flourish] Scrito in Constant.li allà mettà della luna di Zemasil ullà l'an'o 1014 cioe c.a li ·6· di ottobre 1605 Tradotto Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
allà mettà della luna di Zemasil ullà l'an'o 1014
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ·6· di ottobre 1605
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66616
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_50
Gregorian Date (RAD)
10/6/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Al Sanzacco della Valona Ali' Beg, altre volte Beglerbei di Temisccar, al Sanzacco di Albasan cioe di Durazzo, et alli Cadi' di Beligrad, cioe di Valona, et di Durazzo Spat[?], et Tsinj[?] Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette co'e il Bail di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, co'e li sellerati Leventi, che comettono misfatti in Mar con le fuste loro a.l continuo riccorrono sotto le Fortezze della Valona Durazo, et altre, ch. sono in q.elle riviere dove altre[?] ch.[?] vengono riccettati, et spalleggiati anvo han'o intelligenza, et sono d'accordo co' Ibraim Agà di Durazzo, Mustafà Agà del Asapia[?] Achmet chehaia Balli', et Mustafa Fig.lo de Pervanè, et co' Asan chehaia, et con diversi altri di quel loco; li q.al leventi altre che nel passato han'o contra la buona Pace depredato, in Mar molti vasselli, amazzati et fatti schiavi molti sud.ti Ven.ni, et dato causa di grandiss.o scandalo; Al p'nte anco' Zaffer Rais d'Algier, Arabazifcusein, Asa' de Tunesi, Mehemet Rais, et li fig.li de omeer de Castel Nuono no'i'ate Asa', et Mustafà tutti Capi de fuste con alq.ti altri malfattori, essendosi incontrati in Mare in una Nave Ven.a l'han'o presa et contra la buona Pace condotta con più de 200/m ducati de gottoni et altre mer.tie; ch. vi essa ivi erano sotto Durazzo, dove, ch. con l'appoggio, et favore delli sopran.ti Agalari, han'o vendute publicam.te le mer.tie, et la tt.e[?], restando molti huo'i di q.ella chiavi in potere di d.ti Agalari li q.ale p. esser stati causa di questo dan'o, et misfatto si transferi à Durazzo Ali' chehaia luogotenete d.l Sanzacco di Albasa', p. prender li sellerati Leventi, et li Agalari loro Fauttori, dove il sud.to Ibraim, et li soprad.ti Agalari uniti si insieme con li Leventi han'o amazzato, il sud.to luocotenente et tolta, et venduta la Nave, et tutte le robbe, et genti di essa; Perilche Voi, che sette Cadi' di Durazzo, di Albassan, e Spat, et Tsini[?] con molti altri d.l Paese havette fatto intender alla mia Felice Porta co'me li soprad.ti Agalari han'o comesso tal misfatto, et che tuttavia si ritrovarano nelle mane di essi, la Nave mercantie, et gli huo'i: Perilche hà esso Bailo richiesto q.esto mio Imp.l Com'to, accióche senza alc.a remissione siano capitalm.te castigati li soprad.ti Agalari, che sono state causa di tal misfatto, et le sellerati Leventi che l'han'o com'esso, et che la Nave mer.tie, genti, robbe, armizi, et altellare di essa, che si troveran'o in mano de chi si voglia sia tolta et restituita alli Patroni di esse, et che q.elle robbe, et mer.tie, che mancheran'o siano fatte resarire[?], et paghare dalli beni di q.elli, che l'haveran'o vendute et traffugate; Peró com'ando ........ [sic] che ogn'uno di voi debba usar esquisita diligenza in far prender li Leventi, et d.ti Agalari che si co'e di sopra, sono stati cagione di tal disordine dan'o et scandolo alli qualli, si co'e riccerca la buona Pace, senza darle pur momento di tempo im'ediate darette il capital castigo, per haver loro con simil selleratezze dato occasione di scandalo, et la d.ta Nave Ven.a robbe, armezi, Altellarie, et mercantie, che si troveran'o in mano di chi si govlia farette havere et consegnare alli Ven.i, et quelli tale che haveran'o smarite, et trafficage alc.a cosa di esse robbe, Voi farette che delli beni loro conforme à gli Ecc.si Capitoli paghino, et refaccino intieramente il dan'o alle Ven.i usando in ciò ogni maggior studio, non tra lasciarette punto di diligenza, cose nel far prender li malfattori, come nel far restituire la Nave con tutte le robbe armizi, altellare, genti, et mercantie alli Ven.i, alli qualli in che modo haverette fatto restituire la Nave con tutte le robbe et huo'i, et in che modo haverette conforme à questo mio Imp.l Com'and.to dato il capital Castigo alli malfattori sud.ti, quanto P.a farette con arz sapere alla mia Felice Porta, accióche non occorra perció mandarvi altro mio Nobil Ordine; In som'a essendo questo neg.o inportantiss.mo, advertirette che se voi protteggerette li malfattori, et darette occasione di scandalo, Non vi liberaretto poi come[?] li[?] esser solam.te fatti privi[?] delli vostri officij, ma certam.te sarette puniti anco nella Vita, ma però nell'inquisitione, che farette sarette giusti, et vi guardarette ch' far ingiustitia, et torto per malignità, et proprio interesse ad alc.o, et vi schivarette di protegger per ingordigia li malfattori, accióche non sia fatto cosa contra all'honorata giustitia, et Ecc.si Cap.li; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato Segno [flourish] Scrito in Constant.li allà mettà della luna di Zemasil ullà l'an'o 1014 cioe c.a li ·6· di ottobre 1605 Tradotto Dal Borissj
Viewer Override

Related People