ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 119-118

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-10-08 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
59
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Bei, et Cadi di Mesistra·/ Al gionger dell'Ecc:so Segno Imp.le saprette, come il Bailo di Ven:a per arz p'ntato alla mia felice Porta, mi ha fatto intendere, ch'essendo state armate à Castel nuovo alcune fregatte di scellerati Corsari per andar in corso, fù perciò stato mandato Imp.l Com.to: diretto à Voi, accioche, se fossero state armate fregatte, et Caicchi di Corso, fossero quelli guastati, ne ch'in quelle parti in modo alc.o fosse dato riccetto à simil scellerati Corsari; Nond:o [Nondimeno] è pervenuto alle mie Imp.l orrecchie, come alcune sotto certi prettesti, et scuse hano li à Castel Nuovo armato fregatte, et Caichi, et sono entrati nel Colfo delli SS:ri Ven:ni con intentione di cometter misfati, et scelleratezze nelle parti di Cattaro; è uscito perciò in questo proposito mio Imp.l Comm.to, accioche non sia permesso, che nell'avvenire sia causato alcun scandolo con lasciar fabricar fuste, et Caicchi armati li à Castel Nuovo, et hò com'andato, ch'al gionger ogn'uno di voi debbi haver diligente cura in questo neg.o, non permettendo ch'alcuno conforme il mio potentiss.o ord:ne con causar scandolo, et scelleratezze fabrichi fuste, et Caichi armati, facendo di sub.o abbruggiar tutte quelle fuste, et Caichi armati, che saran'o stati fabricati, accioche non vi sia dubbio, che per l'avvenire alcuno contra la buona Pace, et Ecc.si Cap.li entri nel Colfo di Ven:a et nelle parti di Castaro per com'etter misfatti, et scelleratezze; Advertendo, che se si fabricaran'o contra il mio nobil ordine, fuste, et Caichi armati, et quelle fregatte di scellerate Corsari, ch'usciran'o in mare per corseggiare non saran'o [underlined: abbruggiate, [end] il tutto si conoscerà proceder da Voi, ne più per alcun modo sarà accetta la scusa, ch'addurrete, et non solo sarette privati dalli nostri carichi, ma certam:te ripresi, e castigati; Non è mia Imp.l permessione che contra li Ecc.si Cap.li sia fatto alcun torto alli Ven.ni, però tutti voi sarette m:to accurati in q.to neg.o, schivandovi di far cosa alcun, che per causa di dimora li scellerati Corsari faccino alcun misfatto, et scrivendomi mi [sic] farette in un arz sapere, in che modo haverette havute nello mani, et [underlined:] abbruggiata [end] [next folio to the left] li Caicchi et fuste di Corso; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato, et nobil Segno; Scritto alli ultimi di Zemasil Evvel l'an'o 1014 Tradotto per Bortolo Bruti/
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi di Zemasil Evvel l'an'o 1014
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66617
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_51
Gregorian Date (RAD)
10/8/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Bei, et Cadi di Mesistra·/ Al gionger dell'Ecc:so Segno Imp.le saprette, come il Bailo di Ven:a per arz p'ntato alla mia felice Porta, mi ha fatto intendere, ch'essendo state armate à Castel nuovo alcune fregatte di scellerati Corsari per andar in corso, fù perciò stato mandato Imp.l Com.to: diretto à Voi, accioche, se fossero state armate fregatte, et Caicchi di Corso, fossero quelli guastati, ne ch'in quelle parti in modo alc.o fosse dato riccetto à simil scellerati Corsari; Nond:o [Nondimeno] è pervenuto alle mie Imp.l orrecchie, come alcune sotto certi prettesti, et scuse hano li à Castel Nuovo armato fregatte, et Caichi, et sono entrati nel Colfo delli SS:ri Ven:ni con intentione di cometter misfati, et scelleratezze nelle parti di Cattaro; è uscito perciò in questo proposito mio Imp.l Comm.to, accioche non sia permesso, che nell'avvenire sia causato alcun scandolo con lasciar fabricar fuste, et Caicchi armati li à Castel Nuovo, et hò com'andato, ch'al gionger ogn'uno di voi debbi haver diligente cura in questo neg.o, non permettendo ch'alcuno conforme il mio potentiss.o ord:ne con causar scandolo, et scelleratezze fabrichi fuste, et Caichi armati, facendo di sub.o abbruggiar tutte quelle fuste, et Caichi armati, che saran'o stati fabricati, accioche non vi sia dubbio, che per l'avvenire alcuno contra la buona Pace, et Ecc.si Cap.li entri nel Colfo di Ven:a et nelle parti di Castaro per com'etter misfatti, et scelleratezze; Advertendo, che se si fabricaran'o contra il mio nobil ordine, fuste, et Caichi armati, et quelle fregatte di scellerate Corsari, ch'usciran'o in mare per corseggiare non saran'o [underlined: abbruggiate, [end] il tutto si conoscerà proceder da Voi, ne più per alcun modo sarà accetta la scusa, ch'addurrete, et non solo sarette privati dalli nostri carichi, ma certam:te ripresi, e castigati; Non è mia Imp.l permessione che contra li Ecc.si Cap.li sia fatto alcun torto alli Ven.ni, però tutti voi sarette m:to accurati in q.to neg.o, schivandovi di far cosa alcun, che per causa di dimora li scellerati Corsari faccino alcun misfatto, et scrivendomi mi [sic] farette in un arz sapere, in che modo haverette havute nello mani, et [underlined:] abbruggiata [end] [next folio to the left] li Caicchi et fuste di Corso; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato, et nobil Segno; Scritto alli ultimi di Zemasil Evvel l'an'o 1014 Tradotto per Bortolo Bruti/
Viewer Override