ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 130

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1606-04-04 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
65
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Honoratiss.o et Ecc.mo mio Vesir, et Conseglier Asam Bassà d.l Cairo·- Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le, saprette come il Bailo di Venetia per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, come Zuan Ant.o, et Ant.o Filippi Mercanti Ven.i venendo dall'Indie al Cairo con dieci [written above: ·m/·10] mille cechini di facoltà, capitorno alla scala di Sevachim, dove si ritrovorno, et abboccorno con il Beglerbei di Abès, il quale per ingordigia che hà havuto delle Facultà di essi mer.ti, mandò dietro di loro mentre che essi co' un Vassello venivano verso il Cairo, alq.ti suoi huo'i, et per stradda fece amazzar detti mer.ti, et suoi serv.ri, et depredar tutte le facultà, robbe, et zoglie, che havevano co' usarle grandiss.a ingiustitia; Perilche hà esso Bailo richiesto il mio Imp.l Com'and.to, accióche quelli malfattori, che han'o assalito, et amazzato li detti Mer.ti siano presi, et capitalm.te castigati, et fatto ritrovare siano da chi esser si voglia le robbe, et facultà depredate alli sud.ti Mer.ti, et restituite intieram.te alli Ven.i, che sono in quel loco; Peró Com'ando, che tù in persona debbi haver in questo neg.o diligente cura, et informandoti in che luoco sono stati amazzati li detti mer.ti, et chi sono stati li Omicida, co' ottima proviggione li haverai nelle mani, et li darai, si come riccerca la giustitia capital punitione, accióche serva ad essempio di altri malfattori, et farai trovar, et recuperar le facultà delli detti ucisi Mercanti, et consegnar quelle senz'alcun mancamento alli Ven.i, et cercarai d'intender, et informarti se in questo [inserted above: misfatto] ne hà havuto parte, et intelligenza alc.a il detto Beglerbei, et subito con arz lo farai sapere alla mia Felice Porta; Cosi saprai, et prestarai Fede all'honorato, et Imperial Segno ----- Scrito in Costant.li alli p.mi della Luna di Silcadè l'an'o 1014 ciòe c.a li ·4· di Aprile 1606 Trad.to Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della Luna di Silcadè l'an'o 1014
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ·4· di Aprile 1606
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66623
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_56
Gregorian Date (RAD)
4/4/1606
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Honoratiss.o et Ecc.mo mio Vesir, et Conseglier Asam Bassà d.l Cairo·- Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le, saprette come il Bailo di Venetia per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, come Zuan Ant.o, et Ant.o Filippi Mercanti Ven.i venendo dall'Indie al Cairo con dieci [written above: ·m/·10] mille cechini di facoltà, capitorno alla scala di Sevachim, dove si ritrovorno, et abboccorno con il Beglerbei di Abès, il quale per ingordigia che hà havuto delle Facultà di essi mer.ti, mandò dietro di loro mentre che essi co' un Vassello venivano verso il Cairo, alq.ti suoi huo'i, et per stradda fece amazzar detti mer.ti, et suoi serv.ri, et depredar tutte le facultà, robbe, et zoglie, che havevano co' usarle grandiss.a ingiustitia; Perilche hà esso Bailo richiesto il mio Imp.l Com'and.to, accióche quelli malfattori, che han'o assalito, et amazzato li detti Mer.ti siano presi, et capitalm.te castigati, et fatto ritrovare siano da chi esser si voglia le robbe, et facultà depredate alli sud.ti Mer.ti, et restituite intieram.te alli Ven.i, che sono in quel loco; Peró Com'ando, che tù in persona debbi haver in questo neg.o diligente cura, et informandoti in che luoco sono stati amazzati li detti mer.ti, et chi sono stati li Omicida, co' ottima proviggione li haverai nelle mani, et li darai, si come riccerca la giustitia capital punitione, accióche serva ad essempio di altri malfattori, et farai trovar, et recuperar le facultà delli detti ucisi Mercanti, et consegnar quelle senz'alcun mancamento alli Ven.i, et cercarai d'intender, et informarti se in questo [inserted above: misfatto] ne hà havuto parte, et intelligenza alc.a il detto Beglerbei, et subito con arz lo farai sapere alla mia Felice Porta; Cosi saprai, et prestarai Fede all'honorato, et Imperial Segno ----- Scrito in Costant.li alli p.mi della Luna di Silcadè l'an'o 1014 ciòe c.a li ·4· di Aprile 1606 Trad.to Dal Borissj
Viewer Override

Related People