ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 135-132

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1606-09-10 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
66
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Sanzacco di Hercego, et alli Cadi' di Narentà, et Macrasca·-- Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette, come il Bailo di Ven.a al p'nte per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, come nel passato mentre li Mer.ti Ven.i andavano co' li loro sali, et altre Mercantie, alle scale di Narenta, et Macrasca, et negotiavano in q.elli luoghi Conforme alla buona Pace, et Ecc.si Cap.li co' [inserted above: molto] beneff.o delle entrade delli Datij d'ambe le parti; Li Mercanti Ragusei solam.te per loro partic.r utile, et beneff.o cavorno sotto certi pretesti Comm.ti, che nelle d.te scale no' si dovesse vender, ne comprare altri sali, che sale di essi Ragusei; Perilche detti Mercanti Ven.i d'alquanti an'i in quà, no' han'o conduto, si come già solevano per in'anzi condure li sali loro alle dette scale, onde, che no' trafficando loro in q.elli luoghi come p.ma è di molto detrimento all'entrade delli comerchij d'ambe le parti; Però havendomj supplicato, che gli sia dato il mio Nobil Command.to, acciòche persona alc.a no' debba dar impedimento, ne contraversar in ció alli Mercanti Ven.i, Et, che per l'avvenire essi Ven.i possino senz'alc.a difficoltà vender li loro sali, et altre Mercantie, che conduran'o alle dette scale, si come facevano ab antico, pagando il loro Datio secondo l'antica Consuetud.ne; Adunq. essendo mio Ordine, che si debbino vender li sali, che porteran'o li Mer.ti Ven.i, et altre loro mer.tie alle scale di Narenta, et Macrasca, et che no' si debbi permetter, che contra alla buona Pace, et Ecc.si Cap.li gli sia dato in ciò per qualsivoglia causa molestia, ne imped.to alc.o; Com'ando, che al gionger di questo mio Imp.l com'and.to, dobbiate essequire conforme à questo mio sublime ordine uscito inq.sto proposito, et se vederette, che mentre che li Mer.ti Ven.i conducendo, et trafficando li sali, et altre loro Mercantie alle scale di Narenta, et Macrasca co' pagar il Datio loro giusto l'antico can'on, venivanno ad esser causa di giovamento [third folio to the left, p. 66 left] all'entrade della mia S.ria, et di beneff.o à loro stesso, volessero alc.i mettergli difficoltà col p'ntar Comm.ti, che no. si possino vender alle dette scale altri sali, che q.elli de Ragusei, et co' ciò volessero impedir, che essi Ven.i no' possino condur li sali loro à q.elle scale; Voi oviando ciò no' lassarette, che contra à q.esto mio Imp.l ordine, et à gli Ecc.si Cap.li d.lla buona Pace, che ad essi mer.ti Ven.i sia messo in tal modo imped.to, ne dato fastidio alc.o, et farette pigliar il Datio delli sali, che essi Ven.i conduranno alle d.te scale 2.o [secondo] l'antico Can'on, et no' pigliarette, ne meno lassarette pigliar pur un aspro, ne un bagattino di più dell'anticha consuetud.ne. Advertendo, che sempre, che essi Mer.ti Ven.i veniran'o alle scale de Narenta, Macrasca, et ad altre scale d.l mio Custod.to D'nio direttam.te et, che conduran'o li sali, et altre mer.tie loro, con' pagar il Datio giusto l'antico Can'on à q.elli tali, che dal canto della mia Sig.ria saranno deputati à rescoder li Datij alc.i p'ntantdo mio Nobil Com'to, volessero p. fin d' [crossed out: ingod] ingordigià impedire, et dar travaglio alli detti Mer.ti Ven.i co' dir, che solam.te appartiene, et è concesso alli Ragusei di poter condur, et vender à quelle scale sali, et altre robbe li volessero impedir, et molestar; Voi in conto alc.o no' darette orecchie à simil lor parole, ma farette, che in vertù di questo mio Imp.l ordine, possino li Mercanti Ven.i alle dette scale, venir, vender, et comprar, si co'e di sopra senz'alcu' imped.to ne fastidio, co' pagar intieram.te il Datio alla mia S.ria, giusto l'antico Can'on, et in caso, che alc.i in questo proposito, volessero ustinarsi[?], col p'ntar miei comand.ti in contrario; Voi gli levarette dalle manj simil comand.ti, che p'ntassero, et posti in Borsa siggillata li mandarette alla mia Felice Porta, Facendo, che li Mercanti Ven.i possino, si come per avanti tuttavia vender à q.elle scale li sali loro, et comprar altre Mer.tie, et cosi no' permetterette, che persona alc.a faccia cosa, che sia contra questo mio Imp.l ordine, et à gli Ecc.si Cap.li della buona Pace, et dopò che haveretteregistrato q.esto mio Imp.l Comm.to nelli custoditi libri de gli atti Pub.ci lo restituirette nelli mani delli Ven.i; cosi saprette, et prestarette fede all'honorato et Imp.l Segno.-- Scritto in Costant.li alli ·3· della luna di Zemaxil ullà l'an'o 1015 cioe c.a alli ·x· di Settembre 1606 Tradotto Dal Borissi [flourish]
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ·3· della luna di Zemaxil ullà l'an'o 1015
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a alli ·x· di Settembre 1606
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66624
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_57
Gregorian Date (RAD)
9/10/1606
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Sanzacco di Hercego, et alli Cadi' di Narentà, et Macrasca·-- Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette, come il Bailo di Ven.a al p'nte per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, come nel passato mentre li Mer.ti Ven.i andavano co' li loro sali, et altre Mercantie, alle scale di Narenta, et Macrasca, et negotiavano in q.elli luoghi Conforme alla buona Pace, et Ecc.si Cap.li co' [inserted above: molto] beneff.o delle entrade delli Datij d'ambe le parti; Li Mercanti Ragusei solam.te per loro partic.r utile, et beneff.o cavorno sotto certi pretesti Comm.ti, che nelle d.te scale no' si dovesse vender, ne comprare altri sali, che sale di essi Ragusei; Perilche detti Mercanti Ven.i d'alquanti an'i in quà, no' han'o conduto, si come già solevano per in'anzi condure li sali loro alle dette scale, onde, che no' trafficando loro in q.elli luoghi come p.ma è di molto detrimento all'entrade delli comerchij d'ambe le parti; Però havendomj supplicato, che gli sia dato il mio Nobil Command.to, acciòche persona alc.a no' debba dar impedimento, ne contraversar in ció alli Mercanti Ven.i, Et, che per l'avvenire essi Ven.i possino senz'alc.a difficoltà vender li loro sali, et altre Mercantie, che conduran'o alle dette scale, si come facevano ab antico, pagando il loro Datio secondo l'antica Consuetud.ne; Adunq. essendo mio Ordine, che si debbino vender li sali, che porteran'o li Mer.ti Ven.i, et altre loro mer.tie alle scale di Narenta, et Macrasca, et che no' si debbi permetter, che contra alla buona Pace, et Ecc.si Cap.li gli sia dato in ciò per qualsivoglia causa molestia, ne imped.to alc.o; Com'ando, che al gionger di questo mio Imp.l com'and.to, dobbiate essequire conforme à questo mio sublime ordine uscito inq.sto proposito, et se vederette, che mentre che li Mer.ti Ven.i conducendo, et trafficando li sali, et altre loro Mercantie alle scale di Narenta, et Macrasca co' pagar il Datio loro giusto l'antico can'on, venivanno ad esser causa di giovamento [third folio to the left, p. 66 left] all'entrade della mia S.ria, et di beneff.o à loro stesso, volessero alc.i mettergli difficoltà col p'ntar Comm.ti, che no. si possino vender alle dette scale altri sali, che q.elli de Ragusei, et co' ciò volessero impedir, che essi Ven.i no' possino condur li sali loro à q.elle scale; Voi oviando ciò no' lassarette, che contra à q.esto mio Imp.l ordine, et à gli Ecc.si Cap.li d.lla buona Pace, che ad essi mer.ti Ven.i sia messo in tal modo imped.to, ne dato fastidio alc.o, et farette pigliar il Datio delli sali, che essi Ven.i conduranno alle d.te scale 2.o [secondo] l'antico Can'on, et no' pigliarette, ne meno lassarette pigliar pur un aspro, ne un bagattino di più dell'anticha consuetud.ne. Advertendo, che sempre, che essi Mer.ti Ven.i veniran'o alle scale de Narenta, Macrasca, et ad altre scale d.l mio Custod.to D'nio direttam.te et, che conduran'o li sali, et altre mer.tie loro, con' pagar il Datio giusto l'antico Can'on à q.elli tali, che dal canto della mia Sig.ria saranno deputati à rescoder li Datij alc.i p'ntantdo mio Nobil Com'to, volessero p. fin d' [crossed out: ingod] ingordigià impedire, et dar travaglio alli detti Mer.ti Ven.i co' dir, che solam.te appartiene, et è concesso alli Ragusei di poter condur, et vender à quelle scale sali, et altre robbe li volessero impedir, et molestar; Voi in conto alc.o no' darette orecchie à simil lor parole, ma farette, che in vertù di questo mio Imp.l ordine, possino li Mercanti Ven.i alle dette scale, venir, vender, et comprar, si co'e di sopra senz'alcu' imped.to ne fastidio, co' pagar intieram.te il Datio alla mia S.ria, giusto l'antico Can'on, et in caso, che alc.i in questo proposito, volessero ustinarsi[?], col p'ntar miei comand.ti in contrario; Voi gli levarette dalle manj simil comand.ti, che p'ntassero, et posti in Borsa siggillata li mandarette alla mia Felice Porta, Facendo, che li Mercanti Ven.i possino, si come per avanti tuttavia vender à q.elle scale li sali loro, et comprar altre Mer.tie, et cosi no' permetterette, che persona alc.a faccia cosa, che sia contra questo mio Imp.l ordine, et à gli Ecc.si Cap.li della buona Pace, et dopò che haveretteregistrato q.esto mio Imp.l Comm.to nelli custoditi libri de gli atti Pub.ci lo restituirette nelli mani delli Ven.i; cosi saprette, et prestarette fede all'honorato et Imp.l Segno.-- Scritto in Costant.li alli ·3· della luna di Zemaxil ullà l'an'o 1015 cioe c.a alli ·x· di Settembre 1606 Tradotto Dal Borissi [flourish]
Viewer Override

Related People