ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 146

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1606-11-01 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
73
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Sanzacco di Scutari, et Alli Cadi' de Monte Negro, et di Podgorizza...---. Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette come havendo tu, che Sei Sanzacco Bei fattomi intendere p. lett'ra mandata alla mia Felice Porta, che no' cessando di contendere contra alla buona Pace le genti delle Ville di Negris nel Sanzaccato di Scuttari con dire, che li Terrenj, et luoghi nominati Pragista, et Selesta delle Ville di Spigliani, che sono dentro li Confini di Cattaro, Fortezza, sottoposta alli Sig.ri di Ven.a sono inclusi nelli n'ri confini, et che essendo capitato Nobil Comm.to per veder questo neg.o, Voi sopra nominati Cadi' insieme co' tù Sanzacco havette presa informat.ne dalli Vecchi intelligenti, et pratichi d.l paese sopra la causa delli contentiosi Terreni, onde innanzi al foro delle Giustitia essendovi stato testificato da quattro [written above: 4] Musulmanj, et da nuove [written above: 9] X'p'iani, come dal luoco nominato Cutte[?] [written above: i] sino à Istuppe [written above: 2], et de li à Vino [written above: 3] Gradi, et de là à Baidisnè[?] [written above: 4] Taschale, et de à à Dumna [written above: 5] Cochistè, et de la à Mochria [written above: 6], Norè[?], et de là à Visse Seliste [written above: 7], et de là à Podvelli ierdri [written above: 8], ed de là à Bezuizè [written above: 9], et de là à Mochrizè [written above: x], et de là à Sebzè [written above: xj], et de là à [crossed out is Bexebeizè[?]] Gulubachach [written above is: xij], dall'Imperial acquisto in quà sono sempre stati confini della detta Fortezza di Cattaro, et che li sud.ti luoghi contentiosi li sollevano [crossed out: sempre] sempre goder, et posseder le genti delle Ville di Spigliani; Perilche havendo Voi hora fatto Arz alla mia Felice Porta di haver in ciò stipulato siggilletto, et dattone di esso Copia à quelli, com'ando, che dobbiate far, che si come dall'Imp.l acquisto in quà le genti delle Ville di Spigliani, sottoposte alli Sig.ri di Ven.a, sono solite di posseder, et goder li d.ti Terrenj et luoghi contentiosi cosi' anco per l'avvenire li debbino posseder, et goder no' lassando, che contra gli Ecc.si Cap.li, et alli Cozzetti, che tengono in mano persona alc.a si possa in esse ingerire, ne darle alcu' fastidio acciòche contra l'honorata Giustitia no' sia dubbio, che possa esser fatto torto ad alcuno; Cosi saprette, et doppò visto questo mio sub.e comm.to lo restituirette nelle loro mani prestando fede all'honorato Segno.-----. Scrito in Costant.li alli p.mi della Luna di Zemasil hachier l'an'o 1015 cioe circa li [blank] Novembre 1606 Tradotto Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della Luna di Zemasil hachir l'an'o 1015
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li [blank] Novembre 1606
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66629
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_61
Gregorian Date (RAD)
11/1/1606
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Sanzacco di Scutari, et Alli Cadi' de Monte Negro, et di Podgorizza...---. Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette come havendo tu, che Sei Sanzacco Bei fattomi intendere p. lett'ra mandata alla mia Felice Porta, che no' cessando di contendere contra alla buona Pace le genti delle Ville di Negris nel Sanzaccato di Scuttari con dire, che li Terrenj, et luoghi nominati Pragista, et Selesta delle Ville di Spigliani, che sono dentro li Confini di Cattaro, Fortezza, sottoposta alli Sig.ri di Ven.a sono inclusi nelli n'ri confini, et che essendo capitato Nobil Comm.to per veder questo neg.o, Voi sopra nominati Cadi' insieme co' tù Sanzacco havette presa informat.ne dalli Vecchi intelligenti, et pratichi d.l paese sopra la causa delli contentiosi Terreni, onde innanzi al foro delle Giustitia essendovi stato testificato da quattro [written above: 4] Musulmanj, et da nuove [written above: 9] X'p'iani, come dal luoco nominato Cutte[?] [written above: i] sino à Istuppe [written above: 2], et de li à Vino [written above: 3] Gradi, et de là à Baidisnè[?] [written above: 4] Taschale, et de à à Dumna [written above: 5] Cochistè, et de la à Mochria [written above: 6], Norè[?], et de là à Visse Seliste [written above: 7], et de là à Podvelli ierdri [written above: 8], ed de là à Bezuizè [written above: 9], et de là à Mochrizè [written above: x], et de là à Sebzè [written above: xj], et de là à [crossed out is Bexebeizè[?]] Gulubachach [written above is: xij], dall'Imperial acquisto in quà sono sempre stati confini della detta Fortezza di Cattaro, et che li sud.ti luoghi contentiosi li sollevano [crossed out: sempre] sempre goder, et posseder le genti delle Ville di Spigliani; Perilche havendo Voi hora fatto Arz alla mia Felice Porta di haver in ciò stipulato siggilletto, et dattone di esso Copia à quelli, com'ando, che dobbiate far, che si come dall'Imp.l acquisto in quà le genti delle Ville di Spigliani, sottoposte alli Sig.ri di Ven.a, sono solite di posseder, et goder li d.ti Terrenj et luoghi contentiosi cosi' anco per l'avvenire li debbino posseder, et goder no' lassando, che contra gli Ecc.si Cap.li, et alli Cozzetti, che tengono in mano persona alc.a si possa in esse ingerire, ne darle alcu' fastidio acciòche contra l'honorata Giustitia no' sia dubbio, che possa esser fatto torto ad alcuno; Cosi saprette, et doppò visto questo mio sub.e comm.to lo restituirette nelle loro mani prestando fede all'honorato Segno.-----. Scrito in Costant.li alli p.mi della Luna di Zemasil hachier l'an'o 1015 cioe circa li [blank] Novembre 1606 Tradotto Dal Borissj
Viewer Override

Related People