ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 152-153

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1607-01-04 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
76
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Al Sapientissimo Cadi' di Nicsia. -- Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette come il Bailo di Venetia per Arz presentato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che essendo hora stato dal canto delli Sig.ri di Ven.a, deputato Console in Nachsia Sforza Castri Ven.o accioche in Vertù de gli Eccelsi Capitoli veda li negotij, che occorreran'o alli Mercanti, et Vasselli Venetianj, che veniran'o per negotiar nella tua Giurisdittione; Hà perciò esso Bailo richiesto, che al sud.to Console sia dato il Com'and.to del Consolato solito darsi ab antequo in vertù de gli Ecc.si Cap.li à gli altri Consoli essistenti nelli miei Custoditi Paesi, et che il detto Console ressedendo in quell'Isola debba administrar, et veder conforme gli Ecc.si Cap.li li negotij di tutti li Ven.i, che capiteran'o in quelle parti, senza, che da niuno gli sia posto alcu' impedimento; et che persona alc.a no' possa astrenzer, ne molestar il detto Console, ne meno le sue genti per debito, et colpe d'altri; et che se alc.o della Nation Ven.a s'indebitasse, ò in qualche modo commettendo delitto, et s'absentasse no' sia per quel tale rittenuto, ne molestato l'in'ocente; et che se in q.elle Parti alc.i per lor dissegni malitiosam.te volessero muover litte, et prettender cosa alcuna dal console ò d'altri Ven.i che fosse di cinque [written above: ·5000·] milla aspri in sù, mentre, che no' si troverà esser stato fatto prima Cozzetto, et sigilletto, et no' saran'o quelli registrati nelli Custoditi libri de gli Atti Publice, overo non si troveran'o in mano di quelli tali chiarezze [crossed out: sr] scritte di lor proprio pugno, non si debbano udire tal cause, ne admetter le testimonianze, che produccessero quelli tali, che promovono simil vane prettensionj, ma, che siano rimesse qui alla mia Felice Porta, acciòche inconformità de gli Ecc.si Cap.l siano vedute; et decise nel mio Imperial Divano; et che se alcunj per fin d'ingordigià volessero, imputar il Console, ò altri della Nation Ven.a, con dirgli, Voi ne havette biastemata la fede, et ingiuriato le moglie nostre, darle molestia siano quelli tali oviati, et in caso, che non si volessero astener di Cavillar hà fatto Arz, et rimessa la causa alla mia Felice Porta; et che se in quelle parti si troverà alcu' suddito Ven.o fatto schiavo contra la buona Pace, et il Console affermerà esser quel suddito Ven.o, se sarà diventato Musulmano sia lassato in libertà, et se sarà ancora X'p'iano nella sua fede sia in Vertù de gli Ecc.si Capitoli liberam.te consegnato al Console Ven.o; et che se li selerati Corsarj alieni, overo li leventi Musulmanj, doppò haver in Mar preso et saccheggiato li Vasselli Ven.i, conducessero quelli in quelle Parti tù, che sei Cadi', et Ministri d.l Paese insieme col Populo dobbiate liberar dalle mani [crossed out: di simil] [written above: delli detti] corsari simil Vasselli, huomeni, robbe, Altellarie, et armizi presi alli Venetianj, et consegnar il tutto intieram.te al detto Console acciòche egli le mandi à Ven.a, et che li sellerati leventi, che haveran'o com'esso simil misfatto siano con ottima proviggione rettenti, et mandati in ferri alla mia Felice Porta, et che se per Vento contrario in Mar ò nelli Porti si nauffraggassero Vasselli Ven.i, che stante la buona Pace no' sia data alc.a molestia alli huominj, che scapolaran'o; et che dalli sudditi Venetiaj, [crossed out: che] che veniran'o cosi' per Mar, come per Terra per mercanta [crossed out: cosi] in quelle parti, [crossed out: non] persona alc.a non debba darle alc.a molestia, ma possino [next folio to the right, p. 76 right] [crossed out: so] al solito traffichar, andar, et venir con quiete, et tranquillità, ne da loro, ne dalli Vasselli loro sia per alcu' modo pretteso, ne tolto cosa alc.a à nome di p'nti, et donativi, ne usato gli sforzo di un aspro, ne di un Bagattino, et che li Mercanti Ven.i trafficando in quelle Parti, possino (de Cavalli, Arme, Piombi, et Formenti in poi) estraher in Vertù de gli Ecc.si Cap.li ogn'altra sorte di robbe, et Mercantie non prohibite, et che sin hora sono soliti estrahere, et mandar alli loro Paesi, delle quali doppò l'haver pagato il Datio guisto l'antico Can'on, li Eminj Appaltatori, et altri non possino prettender di più cosa alc.a; ne essi Eminj, ne li Giannizzeri delle scale no' debbano pigliar dalle Nave Ven.e à nome di presenti pur un aspro ne un bagattino, et in caso, che per volergli pigliar tal p'nti presenta Pero mio Imp.l Com'and.to non sia lassato torgli alc.a cosa, ne far attione contra gli Ecc.si Capitoli; Che dalli sudditi Ven.i, che habitano in quelle Parti, cosi maritati, come no' maritati, mentre che andando, et venendo attenderan'o alli loro traffici, non sia pretteso, ne tolto da loro l'Harazo, ne impostole niun' altra gravezza contra gli Ecc.si Cap.li, et che venendo à Morte alc.o di essi sudditi Ven.i, non si possino ingerire nelle robbe loro li Cattavere, ne il Casam, ne altri, ma siano consegnate al detto Console, acciòche le mandi à Ven.a, alli Heredi di essi Morti, et, che occorrendo alc.a differenza ò litte trà un Ven.o et l'altro, il Console debba in Vertù de gli Ecc.si Cap.li, et Imperial Segno veder, et decider simil litte, conforme alle usanze, et ritti loro senza, che gli sia posso alcu' impedimento; Et che s'alc.i contra alli Nobili Com'and.ti dati al Console Ven.o, cavassero altri Com'and.ti [written above, but crossed out: ine???], et volessero molestarlo, siano quelli tali vietati, et totogli dalle mani tal com'and.ti, et mandati alla mia Felice Porta, et che no' sia lassato dar alcu' fastidio ne far torto contra gli Ecc.si Capitoli alla Nation Ven.a; Pertanto Com'ando, che tù debbi in questo proposito haver diligente cura, et essequir sempre conforme gli Ecc.si Capitoli, et Imperial Segno, facendo in modo, che non possa esser dubio, che possa esser fatto torto per niuna via, ne data molestia alli Venetiaj in quelle Parti; Cosi saprette, et doppò visto questo mio Imp.l Com'and.to lo restituirette nelle mani del sopradetto Console, et prestarette fede all'honorato, et Imperial Segno.------ Scrito in Costantinopoli alli Primi della Luna di Ramasan l'an'o 1015 cioe circa li 18 Genaro 1606 Tradotto Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli Primi della Luna di Ramasan l'an'o 1015
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
circa li 18 Gen'aro 1606
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66631
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_63
Gregorian Date (RAD)
1/4/1607
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Sapientissimo Cadi' di Nicsia. -- Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette come il Bailo di Venetia per Arz presentato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che essendo hora stato dal canto delli Sig.ri di Ven.a, deputato Console in Nachsia Sforza Castri Ven.o accioche in Vertù de gli Eccelsi Capitoli veda li negotij, che occorreran'o alli Mercanti, et Vasselli Venetianj, che veniran'o per negotiar nella tua Giurisdittione; Hà perciò esso Bailo richiesto, che al sud.to Console sia dato il Com'and.to del Consolato solito darsi ab antequo in vertù de gli Ecc.si Cap.li à gli altri Consoli essistenti nelli miei Custoditi Paesi, et che il detto Console ressedendo in quell'Isola debba administrar, et veder conforme gli Ecc.si Cap.li li negotij di tutti li Ven.i, che capiteran'o in quelle parti, senza, che da niuno gli sia posto alcu' impedimento; et che persona alc.a no' possa astrenzer, ne molestar il detto Console, ne meno le sue genti per debito, et colpe d'altri; et che se alc.o della Nation Ven.a s'indebitasse, ò in qualche modo commettendo delitto, et s'absentasse no' sia per quel tale rittenuto, ne molestato l'in'ocente; et che se in q.elle Parti alc.i per lor dissegni malitiosam.te volessero muover litte, et prettender cosa alcuna dal console ò d'altri Ven.i che fosse di cinque [written above: ·5000·] milla aspri in sù, mentre, che no' si troverà esser stato fatto prima Cozzetto, et sigilletto, et no' saran'o quelli registrati nelli Custoditi libri de gli Atti Publice, overo non si troveran'o in mano di quelli tali chiarezze [crossed out: sr] scritte di lor proprio pugno, non si debbano udire tal cause, ne admetter le testimonianze, che produccessero quelli tali, che promovono simil vane prettensionj, ma, che siano rimesse qui alla mia Felice Porta, acciòche inconformità de gli Ecc.si Cap.l siano vedute; et decise nel mio Imperial Divano; et che se alcunj per fin d'ingordigià volessero, imputar il Console, ò altri della Nation Ven.a, con dirgli, Voi ne havette biastemata la fede, et ingiuriato le moglie nostre, darle molestia siano quelli tali oviati, et in caso, che non si volessero astener di Cavillar hà fatto Arz, et rimessa la causa alla mia Felice Porta; et che se in quelle parti si troverà alcu' suddito Ven.o fatto schiavo contra la buona Pace, et il Console affermerà esser quel suddito Ven.o, se sarà diventato Musulmano sia lassato in libertà, et se sarà ancora X'p'iano nella sua fede sia in Vertù de gli Ecc.si Capitoli liberam.te consegnato al Console Ven.o; et che se li selerati Corsarj alieni, overo li leventi Musulmanj, doppò haver in Mar preso et saccheggiato li Vasselli Ven.i, conducessero quelli in quelle Parti tù, che sei Cadi', et Ministri d.l Paese insieme col Populo dobbiate liberar dalle mani [crossed out: di simil] [written above: delli detti] corsari simil Vasselli, huomeni, robbe, Altellarie, et armizi presi alli Venetianj, et consegnar il tutto intieram.te al detto Console acciòche egli le mandi à Ven.a, et che li sellerati leventi, che haveran'o com'esso simil misfatto siano con ottima proviggione rettenti, et mandati in ferri alla mia Felice Porta, et che se per Vento contrario in Mar ò nelli Porti si nauffraggassero Vasselli Ven.i, che stante la buona Pace no' sia data alc.a molestia alli huominj, che scapolaran'o; et che dalli sudditi Venetiaj, [crossed out: che] che veniran'o cosi' per Mar, come per Terra per mercanta [crossed out: cosi] in quelle parti, [crossed out: non] persona alc.a non debba darle alc.a molestia, ma possino [next folio to the right, p. 76 right] [crossed out: so] al solito traffichar, andar, et venir con quiete, et tranquillità, ne da loro, ne dalli Vasselli loro sia per alcu' modo pretteso, ne tolto cosa alc.a à nome di p'nti, et donativi, ne usato gli sforzo di un aspro, ne di un Bagattino, et che li Mercanti Ven.i trafficando in quelle Parti, possino (de Cavalli, Arme, Piombi, et Formenti in poi) estraher in Vertù de gli Ecc.si Cap.li ogn'altra sorte di robbe, et Mercantie non prohibite, et che sin hora sono soliti estrahere, et mandar alli loro Paesi, delle quali doppò l'haver pagato il Datio guisto l'antico Can'on, li Eminj Appaltatori, et altri non possino prettender di più cosa alc.a; ne essi Eminj, ne li Giannizzeri delle scale no' debbano pigliar dalle Nave Ven.e à nome di presenti pur un aspro ne un bagattino, et in caso, che per volergli pigliar tal p'nti presenta Pero mio Imp.l Com'and.to non sia lassato torgli alc.a cosa, ne far attione contra gli Ecc.si Capitoli; Che dalli sudditi Ven.i, che habitano in quelle Parti, cosi maritati, come no' maritati, mentre che andando, et venendo attenderan'o alli loro traffici, non sia pretteso, ne tolto da loro l'Harazo, ne impostole niun' altra gravezza contra gli Ecc.si Cap.li, et che venendo à Morte alc.o di essi sudditi Ven.i, non si possino ingerire nelle robbe loro li Cattavere, ne il Casam, ne altri, ma siano consegnate al detto Console, acciòche le mandi à Ven.a, alli Heredi di essi Morti, et, che occorrendo alc.a differenza ò litte trà un Ven.o et l'altro, il Console debba in Vertù de gli Ecc.si Cap.li, et Imperial Segno veder, et decider simil litte, conforme alle usanze, et ritti loro senza, che gli sia posso alcu' impedimento; Et che s'alc.i contra alli Nobili Com'and.ti dati al Console Ven.o, cavassero altri Com'and.ti [written above, but crossed out: ine???], et volessero molestarlo, siano quelli tali vietati, et totogli dalle mani tal com'and.ti, et mandati alla mia Felice Porta, et che no' sia lassato dar alcu' fastidio ne far torto contra gli Ecc.si Capitoli alla Nation Ven.a; Pertanto Com'ando, che tù debbi in questo proposito haver diligente cura, et essequir sempre conforme gli Ecc.si Capitoli, et Imperial Segno, facendo in modo, che non possa esser dubio, che possa esser fatto torto per niuna via, ne data molestia alli Venetiaj in quelle Parti; Cosi saprette, et doppò visto questo mio Imp.l Com'and.to lo restituirette nelle mani del sopradetto Console, et prestarette fede all'honorato, et Imperial Segno.------ Scrito in Costantinopoli alli Primi della Luna di Ramasan l'an'o 1015 cioe circa li 18 Genaro 1606 Tradotto Dal Borissj
Viewer Override

Related People