ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 180

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1607-02-23 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
90
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Traduttione del Com.and.to del Gran Signor. Alli Sanzacchi della Morea, et Lepanto, et Alli Cadi', ch. sono nelle dette Proventie.~ Al Gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto come il Bailo di Vn.a Residente alla mmia Felice Porta per Arz p'ntato mi hà [crossed out: p'ntato] fatto intendere ch' essendo dichiarito, et dinotato nelli Ecc.si Cap.li ch' egli tiene in mano, ch' delle mer'tie, ch' li Mercanti Ven.i conduchono[sic], et estrateno no' sia dimandato nec tolto il Casaplich, ne meno siano molestati co' altre sorte di innovation, et cattive usanze, et ch' essendo sin hora ordinario di tior solam.te tre percenti di Datio dalli Mer.ti Ven.i, che. traffichano nelle parti delle vostre Giurisd.ni, ne essendo costume di prettender da questi il Casaplich; Nondimeno hora li Emini, et Appaltatori in quelle parti contra li Ecc.si Capitoli, et antica consuetud.ne prettendono il Casaplich et anco più delle tre per cento di datio dalli detti Mercanti Ven.i con ch' no' cessano di dalle molestia: Però havendomi richiesto, ch' contra li Ecc.si Cap.li et honorato Com'and.to, ch' tien in Mano il Console di Morea, et di Lepanto, no' hà preteso il Casaplich, ne tolto più delle trè percento di Datio dalli mercanti Ven.i, ne datogli perciò alc.a molestia; [crossed out: Perilch'] com'ando, ch' ogn'uno di Voi debba in questo proposito haver diligente cura, et cosi no' lasciarette, ch' persona alc.a possa prettender contra li Ecc.si Capitli, et Imp.l Com'and.to, che tiene il Console in mano il Casaplich, ne più delle tre per cento di Datio, ne meno lasciarette ch' sia dato alc.a fastidio percio alli detti Mer.ti scrivendomi il nome, et cognome di quelli, ch' vorran'o far altram.te. Cosi saprete, et dopò veduto questo mio honorato com'and.to lo restituirette nelle sue mani prestando Fede all'Imp.l Segno./ Scritto in Costant.li alli Ultimj della luna di Seval l'an'o 1015 cioe c.a li ·15· di Marzo 1606 Tradotto dal Borissi [flouish]
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli Ultimj della luna di Seval l'an'o 1015
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
c.a li ·15· di Marzo 1606
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66642
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_73
Gregorian Date (RAD)
2/23/1607
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Traduttione del Com.and.to del Gran Signor. Alli Sanzacchi della Morea, et Lepanto, et Alli Cadi', ch. sono nelle dette Proventie.~ Al Gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà noto come il Bailo di Vn.a Residente alla mmia Felice Porta per Arz p'ntato mi hà [crossed out: p'ntato] fatto intendere ch' essendo dichiarito, et dinotato nelli Ecc.si Cap.li ch' egli tiene in mano, ch' delle mer'tie, ch' li Mercanti Ven.i conduchono[sic], et estrateno no' sia dimandato nec tolto il Casaplich, ne meno siano molestati co' altre sorte di innovation, et cattive usanze, et ch' essendo sin hora ordinario di tior solam.te tre percenti di Datio dalli Mer.ti Ven.i, che. traffichano nelle parti delle vostre Giurisd.ni, ne essendo costume di prettender da questi il Casaplich; Nondimeno hora li Emini, et Appaltatori in quelle parti contra li Ecc.si Capitoli, et antica consuetud.ne prettendono il Casaplich et anco più delle tre per cento di datio dalli detti Mercanti Ven.i con ch' no' cessano di dalle molestia: Però havendomi richiesto, ch' contra li Ecc.si Cap.li et honorato Com'and.to, ch' tien in Mano il Console di Morea, et di Lepanto, no' hà preteso il Casaplich, ne tolto più delle trè percento di Datio dalli mercanti Ven.i, ne datogli perciò alc.a molestia; [crossed out: Perilch'] com'ando, ch' ogn'uno di Voi debba in questo proposito haver diligente cura, et cosi no' lasciarette, ch' persona alc.a possa prettender contra li Ecc.si Capitli, et Imp.l Com'and.to, che tiene il Console in mano il Casaplich, ne più delle tre per cento di Datio, ne meno lasciarette ch' sia dato alc.a fastidio percio alli detti Mer.ti scrivendomi il nome, et cognome di quelli, ch' vorran'o far altram.te. Cosi saprete, et dopò veduto questo mio honorato com'and.to lo restituirette nelle sue mani prestando Fede all'Imp.l Segno./ Scritto in Costant.li alli Ultimj della luna di Seval l'an'o 1015 cioe c.a li ·15· di Marzo 1606 Tradotto dal Borissi [flouish]
Viewer Override

Related People