ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 198

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1607-05-07 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
99
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Beglerbei della Bossina, Alli Sanzacchi di Hercego, Clissa, et Morea, et à tutti li Sanzacchi, et Cadi', che s'attrovano sù le strade nell' venir da Venetia alla mia sublime Porta.~ Al Gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette come il Bailo di Venetia per Arz mandato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere, che havendo egli hora fornito il tempo d.l suo Bailaggio, li Signori di Ven.a han'o eletto Bailo in luoco suo uno delli diletti, et stimati loro Nobili l'honorato trà i Sign.ri nella Religion del Messia Simon Contarinj Cav.r, il cui fine termini in bene, il quale dovendo venir per via di Terra alla mia Ecc.sa Porta se gli è mandato uno delli Capiggi', et Giannizzeri della mia felice Porta con Gianesin Dragomano Venetiano; et havendo richiesto il mio Imp.l Comm.to, che nell'venir il detto Bailo non sia per Viaggio, ne nelli allogiam.ti, et passi contra la buona Pace a personal alc.a impedito, ne fastidito, et, che on li suoi danari li siano fatte proviggioni di Vettovaglie, et altre cose neccess:e, Perilche com'ando, che venendo esso Bailo per via di Terra, capitato, ch'egli sarà nelle Giurisd.ni di qual si voglia di Voi altri, dobbiate fargli proviggione con li suoi danari, di Cavalli Cocchi, Vettovaglie, et altre cose necessarie, non lasciando, ch. persona alc.a contra la buona Pace, et promessa gli dia minimo fastidio, ne ch. senza alc.a incom'odità, et in q.elli luoghi, et passi, ch. fussero pericolosi voi gli darette scorta di gente à sofficienza, facendolo accompagnare da luogo in luogo, accioch. capiti per tutto à salvamento, et pervenghi con ogni com'odità et coll'animo quieto alla mia Felice Porta; Advertendo, ch. se usarette in ciò negligenza, voi in diversi modi sarette ripresi, et castigati. Cosi' saprette, et dopò visto questo mio honorato Com'and.to lo restituirette nelle sue mani, et prestarette fede all'Imperial Segno.~ Scrito in Costant.li alli primi della luna di Muharem l'an'o 1016, cioe c.a li ·7· di Maggio 1607 Tradotto da me Barnabà Bruti [flourish]
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli primi della luna di Muharem l'an'o 1016
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ·7· di Maggio 1607
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66650
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_81
Gregorian Date (RAD)
5/7/1607
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override

Related People