ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, 48

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1612-06-30 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
11
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Tradotione del Com:to del Gran S:ré . Al Bei di Negro Ponte, et al Cadi di detto luogho Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprete che nel passato mentre le Galere della mia Imp:l Armata si ritrovavano fuori alla custodita del Mare, s'incontrorno in uno delli Vasselli delli SS:ri Ven:ni nom:to il Berton Emo carico de Gottoni, vini, et altre mercantie, et p.che la Gente, che in esso vi era, principio à combatteo fù dalle dette mie Galere preso, e condato à Negroponte: Per il che havendomi hora l'honorato trà li SS:ri nella Nation x'p'iana Christofforo Valier [crossed out: Bailo] che al p'nte ressiede Bail qui alla mia felice Porta, [three words crossed out] [inserted above: ricercato efficacemente che il detto Vasello con tutta la robba, Altellaria, et Armizi gli sia restituito, et liberata tutta la Gente, huomeni, e Don'e, che furno prese sopra il d:o Vasello, di che essendo statto fatto arz et Talchir all'Imp:l mia Sedia è uscito di mio proprio Imperial Caratere, accompagnato di felicità, il sublime mio ordine, che dalla sopra bondante mia Imperial Gratia gli sia il tutto restituito. Per tanto Comando, Gionto che sarà l'honorato frà li suoi sesailli[?] [blank] Zaus della mia felice Porta, con questo mio Imp:l Com:to, dobbiate conforme il mio nobil ord:ne dar, et consegnar all'huomo del sud:o Bailo che venirà col p'nte mio nobil Com:to, et col soprad:o Zaus il detto Vasello co' tutte le mercantie, robba, Altellaria, e Armizi, co' li huomeni, e Don'e che furno presi, et se alcuno haverà tolto qualche huomo ò Dona, o altro della robba del d:o Vasello, voi farete il tutto ritrovare, sia da chi si voglia, et senza alcuna difficoltà, ne contradictione, restituirette, et consegnarete al detto huomo del Bailo, usando in ciò ogni maggior dilligenza; Havertendo che se alcuni havessero havuto ò tolto dal d:o Vasello, robba, ò armizi di sorte alcuna ò huomeni, e Don'e e volessero ostinarsi, et metter qualche difficoltà nella restituttione contra al mio Imp:l Com:to certam:te sarano castigati, e p.ò voi in questo modo li protestarete, è conforme il mio Reggio Com:to haverette cura di far ch'intieram:te il tutto gli sia restituito. Cosi saprete, e p'starete fede all'honorato, e Imp.l Segno.~ Scritto in Cost.li all'ult:i della luna di Rebiul Achir l'an.o 1021 cioe c.a li ult.i Zugno 1611 Tradotto dal Borissi [flourish]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
all'ult:i della luna di Rebiul Achir l'an'o 1021
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li ult.i Zugno 1612
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66765
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_126
Gregorian Date (RAD)
6/30/1612
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Viewer Override

Related People