ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, 57

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1612-05-15 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
15
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Al Bassà della Bossina, et alli Sanzacchi di Clissa e Lica Al Gionger dell'Ecc.so segno Imp.le vi sarà noto che cons[er]vando d'antico tempo in qua' li ss.ri di Ven.a con ogni sincerità le conditioni della buona Pace, che han.o co. la mia Ecc.sa Porta, et essendo costanti amici di essa, si sono p.ciò più volte espediti miei nobili, et Imp.li Com.to, et efficacem.te avertito, e protestato che da persona alcuna non si dovesse contra l'Ecc.si Cap.li della buona Pace trapassar, ne dar molestia ne fastidio alli confini delli ss.ri di Ven.a, ne depredar gl'Animali, et robbe de sudditi loro, ne lasciar che sia fato cosa che possi causar desturbi, et scandali à quelli confini: ma che si dovessero sever.te castigar quelli che comettessero simil misfati; Con tutto ciò al p.nte è pervenuto alle nre. Imp.l orechie come alcuni à quelli confini trapassando li termini contra l'Ecc.ti Cap.li sono entrati nelli luoghi sottoposti à Sebenico, Zara, fortezze delli ss.ri Ven.ni, dove facendo scoreere[sic], et menando via gl'animali depredati à sudditi Ven.ni; Usci fuori della fortezza di Zara il prov.re di quel luogo con le sue militie p. oviare à simil dan.i, et rihaver il Bottino dalle mani de Predatori; Per il che sendosi uniti quelli della Vrana, et altri confinanti da trecento persone assalirono co. bandiere spiegate hostilmente il Prov.r di Zara, et li suoi huomeni[sic], com[written in above: e]tendo attioni contrarie alla buona Pace, et moto che può causar grand.mo scandolo; per il che non essendo mia Imp.l permessione che da quelli confini si trapassi nelli luoghi, et confini sottoposti alli ss.ri Ven.ni, et che contra l'Ecc.so Cap.li della buona Pace ha fatto alcun dan.o alli sudditi loro, ne comesso attione, che possi à quelli confini partorir scandolo : ma che siano severamente puniti li malfattori. Pero Comando ch'ogn'uno di voi debba personalm.te usar in questo neg.o molta dilligenza, et veder co. destra maniera di haver nelle mani quelli della Vrana, et altri causatori di scandoli, et castigar quelli scellerati che sono cagione di simil scandoli; facendo ritrovar li animali de i sudditi Ven.ni che gli sono stati depredati, mandandoli, e facendoli pervenir senza alcun mancam.to alli ss.ri di Zara et Sebenico, facendole haver il loro giusto, et voi vi guardarete, e schfflarete di lasciar che da mo' avanti sia comesso à quelli confini simil attioni, et fatto moto contrario alla buona Pace, et inconformità dell'Ecc.si Cap.li scorzerete severamente le orechie à quelli talli siano chi si voglia che sono stati causa di scandolo, et voi cons[er]varete come si conviene le cond.ni della buona Pace; In soma la passarete del continuo bene in virtù dell'Ecc.si Cap.li con li ministri, e Rap.ti delle fortezze sottoposte alli ss.ri Ven.ni; A' qualli p. mantenimento della buona Pace doverete con vre. lre. significare, che debbino ancor loro come si conviene custodir et tenir in freno i loro sudditi, e soldati, affinche no. habbino ordimento di trapassar contra la buona Pace li loro Termini, ma che stiano ancor loro in stato pacifico, et che cons[er]vino le cond.ni dell' ottima Pace, et che dal canto loro castighino anco sever.te quelli talli che cometessero attione contraria alla buona Pace, accio'che di mo'avanti no. vi sia dubbio, che tra di noi possa suceder cosa causatrice di scandolo et voi no. giudcharete[sic] questo neg.o come gl'altri ord.rii, ma p.o in maniera oviarete li scandoli, et sarete molto dilligenti nel castigar li malfatori, facendo che p. tal causa no. mi sia replicata querela, at avertirete, che se un'co. esquisita maniera, et providenza no. oviarete li scandoli, et da novo mi venisce dal can[t]o delli ss.ri di Ven.a fatto saper cosa alc.a sop.a questo neg.o per le beate anime delli nri. Honor.mi Padri, e magnanimi avi no. sarà aceta la scusa, e risposta[sic] che facete', ma certam.te sarete dismessi dai vri. carichi, perilche usarete dilligenza di no. lasciar che alli d.i confini si facia[sic] moti, ne attioni di scandolo contra alli miei Ecc.si Cap.li ma semp.e ambe le parti la passarete co. quietezza, et viverete pacificam.te Cosi sap.te, e p.starete fede all'Imp.l segno. Scrito in Cost.li all'ult.i della luna del Sefer l'an.o 1021, cio e c.a li 15 mag.o 1612 [flourish] Un'altro simile al Beglerbei della Bossina solam.te Trad. dal Borisi
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
all'ult.i della luna del Sefer l'an.o 1021
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 15 mag.o 1612
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66769
Local Identifier
doc_italian_003
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
5/15/1612
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Bassà della Bossina, et alli Sanzacchi di Clissa e Lica Al Gionger dell'Ecc.so segno Imp.le vi sarà noto che cons[er]vando d'antico tempo in qua' li ss.ri di Ven.a con ogni sincerità le conditioni della buona Pace, che han.o co. la mia Ecc.sa Porta, et essendo costanti amici di essa, si sono p.ciò più volte espediti miei nobili, et Imp.li Com.to, et efficacem.te avertito, e protestato che da persona alcuna non si dovesse contra l'Ecc.si Cap.li della buona Pace trapassar, ne dar molestia ne fastidio alli confini delli ss.ri di Ven.a, ne depredar gl'Animali, et robbe de sudditi loro, ne lasciar che sia fato cosa che possi causar desturbi, et scandali à quelli confini: ma che si dovessero sever.te castigar quelli che comettessero simil misfati; Con tutto ciò al p.nte è pervenuto alle nre. Imp.l orechie come alcuni à quelli confini trapassando li termini contra l'Ecc.ti Cap.li sono entrati nelli luoghi sottoposti à Sebenico, Zara, fortezze delli ss.ri Ven.ni, dove facendo scoreere[sic], et menando via gl'animali depredati à sudditi Ven.ni; Usci fuori della fortezza di Zara il prov.re di quel luogo con le sue militie p. oviare à simil dan.i, et rihaver il Bottino dalle mani de Predatori; Per il che sendosi uniti quelli della Vrana, et altri confinanti da trecento persone assalirono co. bandiere spiegate hostilmente il Prov.r di Zara, et li suoi huomeni[sic], com[written in above: e]tendo attioni contrarie alla buona Pace, et moto che può causar grand.mo scandolo; per il che non essendo mia Imp.l permessione che da quelli confini si trapassi nelli luoghi, et confini sottoposti alli ss.ri Ven.ni, et che contra l'Ecc.so Cap.li della buona Pace ha fatto alcun dan.o alli sudditi loro, ne comesso attione, che possi à quelli confini partorir scandolo : ma che siano severamente puniti li malfattori. Pero Comando ch'ogn'uno di voi debba personalm.te usar in questo neg.o molta dilligenza, et veder co. destra maniera di haver nelle mani quelli della Vrana, et altri causatori di scandoli, et castigar quelli scellerati che sono cagione di simil scandoli; facendo ritrovar li animali de i sudditi Ven.ni che gli sono stati depredati, mandandoli, e facendoli pervenir senza alcun mancam.to alli ss.ri di Zara et Sebenico, facendole haver il loro giusto, et voi vi guardarete, e schfflarete di lasciar che da mo' avanti sia comesso à quelli confini simil attioni, et fatto moto contrario alla buona Pace, et inconformità dell'Ecc.si Cap.li scorzerete severamente le orechie à quelli talli siano chi si voglia che sono stati causa di scandolo, et voi cons[er]varete come si conviene le cond.ni della buona Pace; In soma la passarete del continuo bene in virtù dell'Ecc.si Cap.li con li ministri, e Rap.ti delle fortezze sottoposte alli ss.ri Ven.ni; A' qualli p. mantenimento della buona Pace doverete con vre. lre. significare, che debbino ancor loro come si conviene custodir et tenir in freno i loro sudditi, e soldati, affinche no. habbino ordimento di trapassar contra la buona Pace li loro Termini, ma che stiano ancor loro in stato pacifico, et che cons[er]vino le cond.ni dell' ottima Pace, et che dal canto loro castighino anco sever.te quelli talli che cometessero attione contraria alla buona Pace, accio'che di mo'avanti no. vi sia dubbio, che tra di noi possa suceder cosa causatrice di scandolo et voi no. giudcharete[sic] questo neg.o come gl'altri ord.rii, ma p.o in maniera oviarete li scandoli, et sarete molto dilligenti nel castigar li malfatori, facendo che p. tal causa no. mi sia replicata querela, at avertirete, che se un'co. esquisita maniera, et providenza no. oviarete li scandoli, et da novo mi venisce dal can[t]o delli ss.ri di Ven.a fatto saper cosa alc.a sop.a questo neg.o per le beate anime delli nri. Honor.mi Padri, e magnanimi avi no. sarà aceta la scusa, e risposta[sic] che facete', ma certam.te sarete dismessi dai vri. carichi, perilche usarete dilligenza di no. lasciar che alli d.i confini si facia[sic] moti, ne attioni di scandolo contra alli miei Ecc.si Cap.li ma semp.e ambe le parti la passarete co. quietezza, et viverete pacificam.te Cosi sap.te, e p.starete fede all'Imp.l segno. Scrito in Cost.li all'ult.i della luna del Sefer l'an.o 1021, cio e c.a li 15 mag.o 1612 Un'altro simile al Beglerbei della Bossina solam.te Trad. dal Borisi
Viewer Override

Related People