ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, Pages 21-21

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1612-07-18 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
21
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Start Date
1612-07-18
End Date
1612-07-18
Transcription - Plain
Trad:ne del Com:to del Gran Sig:re Indrizato a Mehemet Bei già Sanzaco di Carlli Illi et al Cadi di d.o luoco Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprete, come il Bailo di Ven:a p. arz p'ntato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, come tù Mehemet Bej hai preso, e fatti schiavi sei sudditi della Parga fortezza sottoposta alli SS:ri Ven:ni di ettà d'an'i vinti l'uno, mentre quelli pescavano sotto l'istessa fortezza, et che di più contra la buona Pace hai anco armato una Galeota de vinti cinque Banchi p. voler con essa uscir in Casso; Però hà richiesto esso Bailo questo mio Imp:l Com:to, acciòche tù debbi conforme la buona Pace, et Ecc:si Cap:li restituir cometter in libertà li sud:i sei sudditi Ven:ni siano in tue mani ò in poster d'altri dove si voglia, et contra la buona Pace non far più schiavi li sudditi loro. Adunque sappi che no' è mia Imp:l permessione che siano presi, e fatti schiavi sudditi Ven:ni, et guardate molto bene di non far per l'avenire contra la mia Imp:l volontà et alla buona Pace più schiavi li sudditi Ven:ni, ne dar loro alcun fastidio; Haveretendo che se si intendera che tù non habbi voluto liberar li soprad:i Venizani poi capitalmente castigato, e ciò sappi del certo; che percio essequirai il mio Imp:l Com:to viverai pacificamente, et asserverai le cond:ni della buona Pace, come si conviene; e tù che sei cadi havertissi di far quanto p:ma con arz intendere alla mia felice Porta se li sud:i sei schiavi venirano posti in libertà guisto il mio Imp:l Com:to siano dal sud:o Bei ò d'altri, et se ne venirà datto più molestia alli sudditi Ven.ni, et schivandati di lassar far cosa contraria alla buona Pace, et all'Ecc:si Cap:li e no' sarai favorevole del sud:o Bei in questo fatto. Cosi saprete e doppò visto q.esto mio Imp:l Com:to lo restituirete nelle loro mani p'stando fede all'honorato e Imp:l Segno./ Scritto in Cost:li alli p:mi della luna di Zamasil ulla l'an'o 1021 cioè c.a li 18 lug.o 1612 Mnia[?] d'esempio Tradotto dal Borissi [flourish]
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p:mi della luna di Zamasil ulla l'an'o 1021
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li 18 lug.o 1612
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66789
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_136
Gregorian Date (RAD)
7/18/1612
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Trad:ne del Com:to del Gran Sig:re Indrizato a Mehemet Bei già Sanzaco di Carlli Illi et al Cadi di d.o luoco Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprete, come il Bailo di Ven:a p. arz p'ntato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, come tù Mehemet Bej hai preso, e fatti schiavi sei sudditi della Parga fortezza sottoposta alli SS:ri Ven:ni di ettà d'an'i vinti l'uno, mentre quelli pescavano sotto l'istessa fortezza, et che di più contra la buona Pace hai anco armato una Galeota de vinti cinque Banchi p. voler con essa uscir in Casso; Però hà richiesto esso Bailo questo mio Imp:l Com:to, acciòche tù debbi conforme la buona Pace, et Ecc:si Cap:li restituir cometter in libertà li sud:i sei sudditi Ven:ni siano in tue mani ò in poster d'altri dove si voglia, et contra la buona Pace non far più schiavi li sudditi loro. Adunque sappi che no' è mia Imp:l permessione che siano presi, e fatti schiavi sudditi Ven:ni, et guardate molto bene di non far per l'avenire contra la mia Imp:l volontà et alla buona Pace più schiavi li sudditi Ven:ni, ne dar loro alcun fastidio; Haveretendo che se si intendera che tù non habbi voluto liberar li soprad:i Venizani poi capitalmente castigato, e ciò sappi del certo; che percio essequirai il mio Imp:l Com:to viverai pacificamente, et asserverai le cond:ni della buona Pace, come si conviene; e tù che sei cadi havertissi di far quanto p:ma con arz intendere alla mia felice Porta se li sud:i sei schiavi venirano posti in libertà guisto il mio Imp:l Com:to siano dal sud:o Bei ò d'altri, et se ne venirà datto più molestia alli sudditi Ven.ni, et schivandati di lassar far cosa contraria alla buona Pace, et all'Ecc:si Cap:li e no' sarai favorevole del sud:o Bei in questo fatto. Cosi saprete e doppò visto q.esto mio Imp:l Com:to lo restituirete nelle loro mani p'stando fede all'honorato e Imp:l Segno./ Scritto in Cost:li alli p:mi della luna di Zamasil ulla l'an'o 1021 cioè c.a li 18 lug.o 1612 Mnia[?] d'esempio Tradotto dal Borissi [flourish]
Viewer Override
Original Date Type
Gregorian
Image File Number
Img P1020258.jpg

Related People