ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, Pages 34-34
Member of
Date Created
1612-11-05 (approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
34
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Start Date
1612-11-05
End Date
1612-11-05
Transcription - Plain
Al Beglerbei, Cadi, e Defterdar di Aleppo Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprete, come il Bailo di Ven:a per arz p'ntato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, che essendo stato hora concessa l'Imp:l mia lisenza che le nave Ven:ne, et li Vaselli d'altri mercanti possino andar alla Scalla di Aless:ta, si come p. avanti andavano con mercantie et trafficar pacifficam:te senza che gli sia posto alcun imped:to ne datto molestia, ricerca il mio Imp:l ordine che andando di mò avanti le name Ven:ne et altri Vasselli nel modo che già solevano p. avanti possino di la estraere quella sorte di mercantia che no' è prohibita, et che sono soliti li mercanti d'antico tempo in quà estraere, et far che pacificam:te possino far in quelle parti secondo il loro desiderio li Colli, e le some loro nel modo, che già p. avanti sollevano fare, et che in ciò li ministri Emini, et altri no' possino dargli alcun fastidio sotto pretesto di dir voi havete fatto, e ligato lo Colli tropo grandi ò tropo picoli : ma che secondo l'ord:ria consuetudine, et conforme l'Ecc:si Cap:ni possino detti mercanti pacificam:te, et tranquilm:te ivi attender al neg:o loro. Per tanto Comando che ogn'uno di voi usi diligente cura in questo proposito, et far che di novo li mercanti Ven:ni possino tiore, et estraere da quelle parti, si come solevano gia fare p. avanti quelle sorte di mercantie che no' è prohibita, et che essi d'antico tempo in quà sono soliti di estraere, et che possino à modo, e piacer loro legar, e far li Colli, et le some nell'estesso modo che già solevano fare, et non lassar che in ciò li ministri Emini, et altri p. ingordigia li dia alc:o fastidio con dire d'haver essi fatto ò più picolo più Grandi li Colli, che som'e loro, et cosi non permetterete de contra all'Ecc:si Cap:li, et à questo mio Imp:l Com:to persona alc:a dia alcun fastidio ne molestia alla natione de mercanti : ma semp:e mai li proteggerete acciò che possino nel tempo della mia Imp:l Giust:a trafficare in stato tranquillo e quieto, et no' vi sia dubio che le possi esser fatto torto ne cosa che sia contra all'Ecc:si Cap:li, et all'antica consuetudine. Cosi saprete, e dopò visto questo mio Imp:l Com:to lo restituirete nelle loro mani p'stando fede all'honorato, e Imp:l Segno./ Scritto in Cost:li alli p:mi della luna di Ramasan l'an'o 1021, cioe c:a li p:mi nov.re 1612 -- Tradotto dal Borissi [flourish]
Relationships
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p:mi della luna di Ramasan l'an'o 1021
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c:a li p:mi nov.re 1612
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66802
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_149
Gregorian Date (RAD)
11/5/1612
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Beglerbei, Cadi, e Defterdar di Aleppo Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprete, come il Bailo di Ven:a per arz p'ntato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, che essendo stato hora concessa l'Imp:l mia lisenza che le nave Ven:ne, et li Vaselli d'altri mercanti possino andar alla Scalla di Aless:ta, si come p. avanti andavano con mercantie et trafficar pacifficam:te senza che gli sia posto alcun imped:to ne datto molestia, ricerca il mio Imp:l ordine che andando di mò avanti le name Ven:ne et altri Vasselli nel modo che già solevano p. avanti possino di la estraere quella sorte di mercantia che no' è prohibita, et che sono soliti li mercanti d'antico tempo in quà estraere, et far che pacificam:te possino far in quelle parti secondo il loro desiderio li Colli, e le some loro nel modo, che già p. avanti sollevano fare, et che in ciò li ministri Emini, et altri no' possino dargli alcun fastidio sotto pretesto di dir voi havete fatto, e ligato lo Colli tropo grandi ò tropo picoli : ma che secondo l'ord:ria consuetudine, et conforme l'Ecc:si Cap:ni possino detti mercanti pacificam:te, et tranquilm:te ivi attender al neg:o loro. Per tanto Comando che ogn'uno di voi usi diligente cura in questo proposito, et far che di novo li mercanti Ven:ni possino tiore, et estraere da quelle parti, si come solevano gia fare p. avanti quelle sorte di mercantie che no' è prohibita, et che essi d'antico tempo in quà sono soliti di estraere, et che possino à modo, e piacer loro legar, e far li Colli, et le some nell'estesso modo che già solevano fare, et non lassar che in ciò li ministri Emini, et altri p. ingordigia li dia alc:o fastidio con dire d'haver essi fatto ò più picolo più Grandi li Colli, che som'e loro, et cosi non permetterete de contra all'Ecc:si Cap:li, et à questo mio Imp:l Com:to persona alc:a dia alcun fastidio ne molestia alla natione de mercanti : ma semp:e mai li proteggerete acciò che possino nel tempo della mia Imp:l Giust:a trafficare in stato tranquillo e quieto, et no' vi sia dubio che le possi esser fatto torto ne cosa che sia contra all'Ecc:si Cap:li, et all'antica consuetudine. Cosi saprete, e dopò visto questo mio Imp:l Com:to lo restituirete nelle loro mani p'stando fede all'honorato, e Imp:l Segno./ Scritto in Cost:li alli p:mi della luna di Ramasan l'an'o 1021, cioe c:a li p:mi nov.re 1612 -- Tradotto dal Borissi [flourish]
Viewer Override
Original Date Type
Gregorian
Image File Number
Img P1020271.jpg