ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, Pages 39-39
Member of
Date Created
1613-02-10 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
39
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Start Date
1613-02-10
End Date
1613-02-10
Transcription - Plain
Al Cadi d'Aleppo Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprai, che sendo venuto Batt'a di Nation Franca aportator di questo mio Imp:l Com:to mi hà fatto p. arz intendere, come nel passato traficando lui in Aleppo; Il scelirato Chior Cassim ministro nel luogo di Asas, il quale era sottoposto all'inobediente Zan Bolad ogli, havendo trovato in Aleppo, et Alessandreta le Case di Sanbier Franco vuode, messe dentro à quelle per forza una quantità de formenti; Essendosi per approssimato in Adena il mio G'nale sono adati il detto Casim insieme co' Zensid[?] scelerato alla scalla d'Aless:ta, et no' havendo trovato orzo[?] in quel luoco diedero à mangiar alli lor Cavalli, al quanto di quel formento; Et di poi essendo andato anco il Sanzaco di Tarsus nom:to Miras co' alquant'essercito de Tartari diede à mangiar alli suoi Cavalli il resto del d:o formento no' essendone restato nullo; Et havendo nel passato Ali' Spahi della mia Ecc:sa Porta inquerito p. Giustitia il detto neg.o, et alla presenza delli Cadi di Beias et Bacras testimoniato anco al quanti musich:ni[?] huomini da bene, che il d:o Batt'a in questo neg:o non [crossed out: havendo] haveva interesse ne Colpa alcuna, il quale hebbe anco per ciò giuridico Cozeto; Nondimeno mi hà fatto intendere, che p. sola mangiarie di denaro li ministri che vengono in Aleppo no' cessano contra la nobil Giust:a di dargli semp:e molestia, et fastidio, co' dire nelle tue mani è restato form:to de Zebeli; onde che mi hà ricercato questo mio Imp:l Com:to acciò che sia essequito il Cozeto giuridico che si ritrova havere, et che no' gli sia p.ciò più datto fastidio ne molestia alcuna contra la nobil Giust:a. Però Comando, che al pervenir di questo mio Imp:l Com:to dobiate veder il Cozeto, che hà nelle mani, et se il neg:o sarà passato secondo che lui hà datto d'intendere, et se gli è stato dato Cozeto, come di sop:a si è detto, [crossed out: ?] doverete quelo far essequire, et no' lassar, che persona alc:a p. l'avenire gli dia più perciò alcun fastidio contro la nobil Giust:a, et al Cozeto giuridico che hà nelle mani; Et quelli che no' si astenerano di fastidirlo; Voi farete co' arz intendere li nomi, e Cognomi loro, no' facendo che p. q.esto neg:o mi sia più fatta querela. Cosi saprai è dopò visto questi mio Imp.l Com.to lo restituirete nelle sue mani p'stando fede all'honorato, et Imp:l Segno. ---- Scritto alla metà della luna di Silchade l'an'o 1021 cioe c.a li x feb:o 1612 Trad:o da Christoforo Bruttj/
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla metà della luna di Silchade l'an'o 1021
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
c.a li x feb:o 1612
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66806
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_153
Gregorian Date (RAD)
2/10/1613
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Cadi d'Aleppo Al Gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le saprai, che sendo venuto Batt'a di Nation Franca aportator di questo mio Imp:l Com:to mi hà fatto p. arz intendere, come nel passato traficando lui in Aleppo; Il scelirato Chior Cassim ministro nel luogo di Asas, il quale era sottoposto all'inobediente Zan Bolad ogli, havendo trovato in Aleppo, et Alessandreta le Case di Sanbier Franco vuode, messe dentro à quelle per forza una quantità de formenti; Essendosi per approssimato in Adena il mio G'nale sono adati il detto Casim insieme co' Zensid[?] scelerato alla scalla d'Aless:ta, et no' havendo trovato orzo[?] in quel luoco diedero à mangiar alli lor Cavalli, al quanto di quel formento; Et di poi essendo andato anco il Sanzaco di Tarsus nom:to Miras co' alquant'essercito de Tartari diede à mangiar alli suoi Cavalli il resto del d:o formento no' essendone restato nullo; Et havendo nel passato Ali' Spahi della mia Ecc:sa Porta inquerito p. Giustitia il detto neg.o, et alla presenza delli Cadi di Beias et Bacras testimoniato anco al quanti musich:ni[?] huomini da bene, che il d:o Batt'a in questo neg:o non [crossed out: havendo] haveva interesse ne Colpa alcuna, il quale hebbe anco per ciò giuridico Cozeto; Nondimeno mi hà fatto intendere, che p. sola mangiarie di denaro li ministri che vengono in Aleppo no' cessano contra la nobil Giust:a di dargli semp:e molestia, et fastidio, co' dire nelle tue mani è restato form:to de Zebeli; onde che mi hà ricercato questo mio Imp:l Com:to acciò che sia essequito il Cozeto giuridico che si ritrova havere, et che no' gli sia p.ciò più datto fastidio ne molestia alcuna contra la nobil Giust:a. Però Comando, che al pervenir di questo mio Imp:l Com:to dobiate veder il Cozeto, che hà nelle mani, et se il neg:o sarà passato secondo che lui hà datto d'intendere, et se gli è stato dato Cozeto, come di sop:a si è detto, [crossed out: ?] doverete quelo far essequire, et no' lassar, che persona alc:a p. l'avenire gli dia più perciò alcun fastidio contro la nobil Giust:a, et al Cozeto giuridico che hà nelle mani; Et quelli che no' si astenerano di fastidirlo; Voi farete co' arz intendere li nomi, e Cognomi loro, no' facendo che p. q.esto neg:o mi sia più fatta querela. Cosi saprai è dopò visto questi mio Imp.l Com.to lo restituirete nelle sue mani p'stando fede all'honorato, et Imp:l Segno. ---- Scritto alla metà della luna di Silchade l'an'o 1021 cioe c.a li x feb:o 1612 Trad:o da Christoforo Bruttj/
Viewer Override
Original Date Type
Gregorian
Image File Number
Img P1020276.jpg