ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 332, Pages 57-57
Member of
Date Created
1613-03-01 (approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
57
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Start Date
1613-03-01
End Date
1613-03-01
Transcription - Plain
Com:to Imp:le. Al Bassà della Bossina. Trad:o da Christoforo Bruttj Al gionger dell'Ecc:so segno Imp:le saprai, che co' tutto che semp:e mai dal tempo delli magnanimi Padri, et Avi miei sino al p'nte sià stato d'Ambe le parti con sincerità conservante le cond:ni della buona Pace, che è co' li SS:ri di Ven: i Non ostante ciò Halil Bei, che è sanzaco di Lica confinante alla Bossina non stando nelli suoi termini : ma oltre, che sempre mai no' si hà estenuto di far novità, et motti che partiriscono scandolo è pervenuto alle miei Imperial orechie come hà al p'nte co' scellerati all'improvista, assalite due Ville nom:te Grossa, et Pogza sottoposte alli SS:ri Ven:ni, et fatto schiavi alquanti sudditi, et portato via da mille manzi, et anco molti altri Animali loro cometendo grand:mo misfato; Pero e uscito Il mio Imp.l ordine che si debbi haver nelle mani il d:o Halil, et farlo accompagnar da persone valorose mandarlo alla mia Ecc:sa Porta, et ritrovandosi in chi si voglia li huomini, et Animali tolti pigliarli, et restituirli alli Ven:ni; Onde Comando che al perveir de Ali e Jaia Capigi dell'Ecc:sa mia Porta debbi tù in cio p.sonalm:te haver dilligente cura, et conforme il mio nobil ordine farai co' detta maniera, et buona provig:ne prendere il sud:o Halil, et facendolo accompagnare da persone valerose lo manderai con ogni celerità alla mia Ecc:sa Porta, et tutta quella quantita di persone, et Animalli che sono stati tolti dalle sud:e due Ville de Ven:ni ritrovandosi in mano di che essersivoglia li piglierai et facendo resarcire li persi restituirai, et consegnarai il tutto alli Ven:ni, Et protestarai efficacem.te à tutti quelli confinanti, che si debbano nell'avenire guardarsi di non molestar, ne fastidir contra la buona Pace, et Ecc:si Cap:li li Passi, sudditi, facoltà, et robbe de Ven:ni; Advertendo che se nel far p'nder il sud:o userai negligenza in niuna maniera no' si ascolterai la risposta, non scusa che farai ma certam:te sarai inquerito, et castigato. Et Pero userai dilligenza et semp:e mai tenendo fortificata la buona Pace adopererai ogni tuo potere cosi nel far prender, et co' ogni prestezza mandare all'Ecc:sa Porta il sud:o Halil, come nel far restituir alli Ven.ni li huomini, et Animali totigli co' advertire et protestare efficacem.te alli huomini che in comp.a sua venirano che debbano custodirlo, guardandosi [inserted above: loro] molto bene ch' in qualche maniera no' lo lascino fuggire. Cosi saprai et p.starai fede all'honorato Segno Scritto in Andrinopoli alli p:mi della luna di Muharem l'an'o 1022 cioè circa li p.mi Marzo 1613 [flourish]
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p:mi della luna di Muharem l'an'o 1022
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li p.mi Marzo 1613
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66824
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_171
Gregorian Date (RAD)
3/1/1613
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Com:to Imp:le. Al Bassà della Bossina. Trad:o da Christoforo Bruttj Al gionger dell'Ecc:so segno Imp:le saprai, che co' tutto che semp:e mai dal tempo delli magnanimi Padri, et Avi miei sino al p'nte sià stato d'Ambe le parti con sincerità conservante le cond:ni della buona Pace, che è co' li SS:ri di Ven: i Non ostante ciò Halil Bei, che è sanzaco di Lica confinante alla Bossina non stando nelli suoi termini : ma oltre, che sempre mai no' si hà estenuto di far novità, et motti che partiriscono scandolo è pervenuto alle miei Imperial orechie come hà al p'nte co' scellerati all'improvista, assalite due Ville nom:te Grossa, et Pogza sottoposte alli SS:ri Ven:ni, et fatto schiavi alquanti sudditi, et portato via da mille manzi, et anco molti altri Animali loro cometendo grand:mo misfato; Pero e uscito Il mio Imp.l ordine che si debbi haver nelle mani il d:o Halil, et farlo accompagnar da persone valorose mandarlo alla mia Ecc:sa Porta, et ritrovandosi in chi si voglia li huomini, et Animali tolti pigliarli, et restituirli alli Ven:ni; Onde Comando che al perveir de Ali e Jaia Capigi dell'Ecc:sa mia Porta debbi tù in cio p.sonalm:te haver dilligente cura, et conforme il mio nobil ordine farai co' detta maniera, et buona provig:ne prendere il sud:o Halil, et facendolo accompagnare da persone valerose lo manderai con ogni celerità alla mia Ecc:sa Porta, et tutta quella quantita di persone, et Animalli che sono stati tolti dalle sud:e due Ville de Ven:ni ritrovandosi in mano di che essersivoglia li piglierai et facendo resarcire li persi restituirai, et consegnarai il tutto alli Ven:ni, Et protestarai efficacem.te à tutti quelli confinanti, che si debbano nell'avenire guardarsi di non molestar, ne fastidir contra la buona Pace, et Ecc:si Cap:li li Passi, sudditi, facoltà, et robbe de Ven:ni; Advertendo che se nel far p'nder il sud:o userai negligenza in niuna maniera no' si ascolterai la risposta, non scusa che farai ma certam:te sarai inquerito, et castigato. Et Pero userai dilligenza et semp:e mai tenendo fortificata la buona Pace adopererai ogni tuo potere cosi nel far prender, et co' ogni prestezza mandare all'Ecc:sa Porta il sud:o Halil, come nel far restituir alli Ven.ni li huomini, et Animali totigli co' advertire et protestare efficacem.te alli huomini che in comp.a sua venirano che debbano custodirlo, guardandosi [inserted above: loro] molto bene ch' in qualche maniera no' lo lascino fuggire. Cosi saprai et p.starai fede all'honorato Segno Scritto in Andrinopoli alli p:mi della luna di Muharem l'an'o 1022 cioè circa li p.mi Marzo 1613 [flourish]
Viewer Override
Original Date Type
Gregorian
Image File Number
Page Source: P1020294.jpg