ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 251, Fascicle 334, 63-64

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1624-07-05 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
110-111
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Com:to del G.S. Al Bassà della Bossina Trad: da Giò: Ant. Grillo.---- Al g.r dell Ecc.so Segno Imp.le si dovera sapere che il Bailo di Ven.a per arz p'ntato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere che un certo scelerato n.to Calil della Vrana habitante nel Sanzacato di Chisca che è nel Beglerbeato della Bossina già egli con la massa di 400 e 500 scellerati leventi a Cavallo et à piedi trapassando più volte li confine di Zara che è fortezza sottoposta alli SS.ri di Ven.a contra la buona Pace et Ecc.si Cap.li andò à svaleggiare è depredare diversi luochi loro et ucider li suoi huo'i del qual suo enorme Ess.tal[?] continuo essendo stato già fatto arz fù p.ciò l'an'o 1030 due volte espedito nobil efficaie Com.to affine che si oviassero le sceleragine di questo tristo et qua'do n. voler attenersi ne fosse egli castigato. Mà p.che questo scellerato all'hora n. hebbe punitione alc.a non satio di quelli misfati, che comisse p. avanti sono di novo havuto far una massa magg.re di 1500 è più persone à cavalo et à piedi con Bandiere spieghate trapassati li Confini entro nelli Paesi d'essi SS.ri di Venetia usise molti loro huo'i, taglio alq.ti Albori et le vide delle Vigne comettendo moltiss.me scelleragini et misfatti le qualcosa scandelose vedute dalli M.ri d'essi.i che sono al governo della d.a fortezza spinsero ancor essi avanti altritanti huo'i, onde venuti a Battaglia fù cagioni che d'all'una et d'all'altra parte molti ne morissero. Sè che alle sceller'ne comesse da questo tristo non si proveda con il levargli la vità overo col levarlo à [?] fine da quelli Confini è cosa certa che non si terminarano queste cose se non sucedono de q.i scandoli et auidentiss.mi mali. Pertanto dunque affine che li promatori de simil turbulenze grav.ne et specialm.te il sop.to Calil della Vrana che è orig.ne d'ogni male sia p.escomp[?] d'altri tristi severam.te castigato overo bandito et defatto in fine levato da quelle bande et che con ogni desterita siano aquietati questi moti venendomi ricerca [?] mio Ecc.so Com.to uscendo p.ò il mio nobil ord.ne p.che venga essequito come il sop.to Comando che al capitar ........... [sic] doverai in p.sona haver q.ella cura che si conviene in questo neg.o et p.che il sud.o scelerato Calil non hebbi il castigo in conformità delli nobil Com.ti dati avanti p. li misfatti che all'hora comisse continuando egli hora nelle sue tristezze et scelleragine. Vederai p.ò con destrezza di farlo capitar nelle forze et senza darli tempo ne punto alc.o ad essempio et corettione d'altri lo castigarai severam.te affine + [three folios to the right, fol. 111 right] + che niuno p. l'avvenire [inserted above: n.] ardischi di cometter simil attioni scandalosi. I SS.ri di Ven.a essendo cosa certa ch'è d'antichiss.mo tempo in qua con'vano una constante et scinciera amicitia verso l'Ecc.sa mia Porta, non è perciò mia Imp.l volontà che in quelle bande alli huo'i et Paesi loro si faccia oltraggio alc.o ne s'apporti minimo travaglio. In q'sto neg.to dunq. doverai haver q.elle voi che si conviene in far che tutti q.elli che stano s.a q'sti essecutij scandalosi et sceleragine et in part.e il d.o Calil che è causa et origine de tutti i mali sia questa volta p. ogni modo severam.ti castigato Dopò di che vederai con ogni desterita e prud.a di ascedar et acquietar tutti questi scandolosi morti in contrario alla buona Pace et Ecc.si Cap.li intorno à che ponerai ogni studio senza diminuir punto alc.o et in che maniera haverai essequito q.sto mio nobil Com.to ne farai arz et dettritam.te scriverai il tutto Cosi saprai e doppo veduto questo mio nobil Com.to lo restituirai nelle loro mani prestando fede al sublime Segno---- Datj in Const.li sotto la metta della Luna di Ramasa' l'anno 1033 cioe circa li p.mi Lug.o 1624. ---- ---- ----
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
la metta della Luna di Ramasa. l'anno 1033
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li p.mi Lug.o 1624
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66987
Local Identifier
italian_650
Gregorian Date (RAD)
7/5/1624
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Com:to del G.S. Al Bassà della Bossina Trad: da Giò: Ant. Grillo.---- Al g.r dell Ecc.so Segno Imp.le si dovera sapere che il Bailo di Ven.a per arz p'ntato alla mia Felice Porta mi hà fatto intendere che un certo scelerato n.to Calil della Vrana habitante nel Sanzacato di Chisca che è nel Beglerbeato della Bossina già egli con la massa di 400 e 500 scellerati leventi a Cavallo et à piedi trapassando più volte li confine di Zara che è fortezza sottoposta alli SS.ri di Ven.a contra la buona Pace et Ecc.si Cap.li andò à svaleggiare è depredare diversi luochi loro et ucider li suoi huo'i del qual suo enorme Ess.tal[?] continuo essendo stato già fatto arz fù p.ciò l'an'o 1030 due volte espedito nobil efficaie Com.to affine che si oviassero le sceleragine di questo tristo et qua'do n. voler attenersi ne fosse egli castigato. Mà p.che questo scellerato all'hora n. hebbe punitione alc.a non satio di quelli misfati, che comisse p. avanti sono di novo havuto far una massa magg.re di 1500 è più persone à cavalo et à piedi con Bandiere spieghate trapassati li Confini entro nelli Paesi d'essi SS.ri di Venetia usise molti loro huo'i, taglio alq.ti Albori et le vide delle Vigne comettendo moltiss.me scelleragini et misfatti le qualcosa scandelose vedute dalli M.ri d'essi.i che sono al governo della d.a fortezza spinsero ancor essi avanti altritanti huo'i, onde venuti a Battaglia fù cagioni che d'all'una et d'all'altra parte molti ne morissero. Sè che alle sceller'ne comesse da questo tristo non si proveda con il levargli la vità overo col levarlo à [?] fine da quelli Confini è cosa certa che non si terminarano queste cose se non sucedono de q.i scandoli et auidentiss.mi mali. Pertanto dunque affine che li promatori de simil turbulenze grav.ne et specialm.te il sop.to Calil della Vrana che è orig.ne d'ogni male sia p.escomp[?] d'altri tristi severam.te castigato overo bandito et defatto in fine levato da quelle bande et che con ogni desterita siano aquietati questi moti venendomi ricerca [?] mio Ecc.so Com.to uscendo p.ò il mio nobil ord.ne p.che venga essequito come il sop.to Comando che al capitar ........... [sic] doverai in p.sona haver q.ella cura che si conviene in questo neg.o et p.che il sud.o scelerato Calil non hebbi il castigo in conformità delli nobil Com.ti dati avanti p. li misfatti che all'hora comisse continuando egli hora nelle sue tristezze et scelleragine. Vederai p.ò con destrezza di farlo capitar nelle forze et senza darli tempo ne punto alc.o ad essempio et corettione d'altri lo castigarai severam.te affine + [three folios to the right, fol. 111 right] + che niuno p. l'avvenire [inserted above: n.] ardischi di cometter simil attioni scandalosi. I SS.ri di Ven.a essendo cosa certa ch'è d'antichiss.mo tempo in qua con'vano una constante et scinciera amicitia verso l'Ecc.sa mia Porta, non è perciò mia Imp.l volontà che in quelle bande alli huo'i et Paesi loro si faccia oltraggio alc.o ne s'apporti minimo travaglio. In q'sto neg.to dunq. doverai haver q.elle voi che si conviene in far che tutti q.elli che stano s.a q'sti essecutij scandalosi et sceleragine et in part.e il d.o Calil che è causa et origine de tutti i mali sia questa volta p. ogni modo severam.ti castigato Dopò di che vederai con ogni desterita e prud.a di ascedar et acquietar tutti questi scandolosi morti in contrario alla buona Pace et Ecc.si Cap.li intorno à che ponerai ogni studio senza diminuir punto alc.o et in che maniera haverai essequito q.sto mio nobil Com.to ne farai arz et dettritam.te scriverai il tutto Cosi saprai e doppo veduto questo mio nobil Com.to lo restituirai nelle loro mani prestando fede al sublime Segno---- Datj in Const.li sotto la metta della Luna di Ramasa' l'anno 1033 cioe circa li p.mi Lug.o 1624. ---- ---- ----
Viewer Override