ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 251, Fascicle 334, 56

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1624-08-05 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
114
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Com.to del G. S.r à Memi Bassà gia Beglerbei di ..... [sic] et hora p. suo tratenim:to possessore del Sanzaccato di Rodos luoco tenente del Cap.n Bassà et a Mehemet Bassà gia Beglerbei di Tunisi et hora p. tratenim.to al gov.no di Sanzacato della Morea. Trad: da G. Ant.o Grillo -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Al giong.r dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sara noto che il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà saper[?] che tre Nave Ven.ne l'una n.ta Rossetta caricà di rag.ne delli SS.ri di Ven.a di varie sorti di app[?] p. li bisogni dell'Isola di Candia et l'altre doi cariche di robbe de part.i Mercanti et de ap[?] pur de ragg.ne delli d.i SS.ri q.ste mentre si ne andavano abbatutassi nelli Corsari di Bartau[?] fù da essi presa la detta Nave Rossetta et venduta al Castelano di Modon et l'atre due ca[?] dalli med.mi Corsari con la fugga s'andorono sotto buona fede à Saluarsi nel Porto di Navarino gli Agà di essa fortezza p. essere di natura fraudolenti ritenero esse Nave è non le lascirono che da esse n. hebb.ro l'amontar di mille doicento t.ri in contanti è robba et in oltre gli aprestam.ti ch. era' p. con[?] delli SS.ri di Ven.a oltraggio e sceleragine grand.ma intorno à che sendo stati interrogati q.elli delle d.e fortezze p.[?] accettasero sotto le loro fortezze si scelerati corsari rispossero q.ali p. scusar le loro p.versità la venuta d'essi e d[?] è noviva anco à noi ma n. possiamo far di meno di n. accettarli poich. ci viene ordinato dalla Porta d'accettioli [?] affine che q.do p.ntasero simil sorte di Com.ti si toglino delle loro manj e perch. la d.a Nave Rossetta a[?] è stato venduta à Modon col suo carico et armizi sia resa è consegnata et p.ch' gli Agalari di Navarin restituischino intieram.te tutto q.ello che in contanti è in robba han'o tolto dalle d.e 2 N.e [Nave] à chi sara deputato da canto delli SS.ri di Ven.a et affine che si faci arz p. il castigo delli d.i Agalari ch. st[?] essercitio di far cose contra la Pace venendomi ricercato mio nobil Com.to ordinandovi p.ò di [?] giusto nel modo che è stato espresso vi Comando che al Capitar di ........[sic] dobbiate in conformità del mio Ecc.so ordine far che la pred.a N.e Rossetta Ven.a che è stata venduta come s'e [?] sia con il suo carico et con li suoi aprestam.ti ricuperata et resa et che tutti quelli danari et robbe che dalle altre due N.i son stati levati dalli Agà di Navarin siano senza alc.n man'ca[?] resi à chi sara deputato dalli SS.ri di Ven.a dovendo poi far arz p. il castigo delli d.i Agalari che accettano sotto le fortezze li scelerati Corsari e che sono d'accordo et uniti con essi Corsari accio che si possi far poi contra di loro q.ella esp.ne che bisogna e si p. ricever li Corsari sotto le fortezze vi p.ntassero Com.to gli lo toglierete di mano e posto [inserted above: in] una Borsa Bolato lo ma'darete alla mia felice Porta ne p.metterete loro in conto nissuno che accitino nelli Porti e sotto le fortezze li scelerati Corsari in modo al.o[?] se doppo che vi sara capitato questo mio nobil ord.ne p. venira alla mia Imp.l notitia ch. la d.a N.e Rossata ch[?] li suoi armizi robbe et carico et tutto q.ello ch. in contanti è in robba et in aprestam.ti fù levato alle d.e due N.e dagl'[?] Agalari di Navarino senza nissun mancam.to n. sia reso in dietro alli Ven.ni con farsi arz p. il castigo delli Agalari il tt.o sara atribuito alla v.ra trascuragine p. il che doverete starm.to oculati et vegilanti in eseguia[?] sempre conforme alla nobil continenza di questo mio nobil ord.e è di non dar mai in veruna giusa riceto[?] [Written vertically in the left margin: adito alli scelerati Corsari. Cosi saprete e doppo veduto questo mio Ecc.so Com.to lo restituirete nelle loro mani p.stando fede al Sublime Segno. Scritj in Constant.li sotto la metta della Luna di Seval l'an'o 1033 cioe c.a li p.mi Agosto 1624------------------]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
la metta della Luna di Seval l'an.o 1033
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a li p.mi Agosto 1624
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66989
Local Identifier
italian_612
Gregorian Date (RAD)
8/5/1624
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Com.to del G. S.r à Memi Bassà gia Beglerbei di ..... [sic] et hora p. suo tratenim:to possessore del Sanzaccato di Rodos luoco tenente del Cap.n Bassà et a Mehemet Bassà gia Beglerbei di Tunisi et hora p. tratenim.to al gov.no di Sanzacato della Morea. Trad: da G. Ant.o Grillo -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Al giong.r dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sara noto che il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia Felice Porta mi hà saper[?] che tre Nave Ven.ne l'una n.ta Rossetta caricà di rag.ne delli SS.ri di Ven.a di varie sorti di app[?] p. li bisogni dell'Isola di Candia et l'altre doi cariche di robbe de part.i Mercanti et de ap[?] pur de ragg.ne delli d.i SS.ri q.ste mentre si ne andavano abbatutassi nelli Corsari di Bartau[?] fù da essi presa la detta Nave Rossetta et venduta al Castelano di Modon et l'atre due ca[?] dalli med.mi Corsari con la fugga s'andorono sotto buona fede à Saluarsi nel Porto di Navarino gli Agà di essa fortezza p. essere di natura fraudolenti ritenero esse Nave è non le lascirono che da esse n. hebb.ro l'amontar di mille doicento t.ri in contanti è robba et in oltre gli aprestam.ti ch. era' p. con[?] delli SS.ri di Ven.a oltraggio e sceleragine grand.ma intorno à che sendo stati interrogati q.elli delle d.e fortezze p.[?] accettasero sotto le loro fortezze si scelerati corsari rispossero q.ali p. scusar le loro p.versità la venuta d'essi e d[?] è noviva anco à noi ma n. possiamo far di meno di n. accettarli poich. ci viene ordinato dalla Porta d'accettioli [?] affine che q.do p.ntasero simil sorte di Com.ti si toglino delle loro manj e perch. la d.a Nave Rossetta a[?] è stato venduta à Modon col suo carico et armizi sia resa è consegnata et p.ch' gli Agalari di Navarin restituischino intieram.te tutto q.ello che in contanti è in robba han'o tolto dalle d.e 2 N.e [Nave] à chi sara deputato da canto delli SS.ri di Ven.a et affine che si faci arz p. il castigo delli d.i Agalari ch. st[?] essercitio di far cose contra la Pace venendomi ricercato mio nobil Com.to ordinandovi p.ò di [?] giusto nel modo che è stato espresso vi Comando che al Capitar di ........[sic] dobbiate in conformità del mio Ecc.so ordine far che la pred.a N.e Rossetta Ven.a che è stata venduta come s'e [?] sia con il suo carico et con li suoi aprestam.ti ricuperata et resa et che tutti quelli danari et robbe che dalle altre due N.i son stati levati dalli Agà di Navarin siano senza alc.n man'ca[?] resi à chi sara deputato dalli SS.ri di Ven.a dovendo poi far arz p. il castigo delli d.i Agalari che accettano sotto le fortezze li scelerati Corsari e che sono d'accordo et uniti con essi Corsari accio che si possi far poi contra di loro q.ella esp.ne che bisogna e si p. ricever li Corsari sotto le fortezze vi p.ntassero Com.to gli lo toglierete di mano e posto [inserted above: in] una Borsa Bolato lo ma'darete alla mia felice Porta ne p.metterete loro in conto nissuno che accitino nelli Porti e sotto le fortezze li scelerati Corsari in modo al.o[?] se doppo che vi sara capitato questo mio nobil ord.ne p. venira alla mia Imp.l notitia ch. la d.a N.e Rossata ch[?] li suoi armizi robbe et carico et tutto q.ello ch. in contanti è in robba et in aprestam.ti fù levato alle d.e due N.e dagl'[?] Agalari di Navarino senza nissun mancam.to n. sia reso in dietro alli Ven.ni con farsi arz p. il castigo delli Agalari il tt.o sara atribuito alla v.ra trascuragine p. il che doverete starm.to oculati et vegilanti in eseguia[?] sempre conforme alla nobil continenza di questo mio nobil ord.e è di non dar mai in veruna giusa riceto[?] [Written vertically in the left margin: adito alli scelerati Corsari. Cosi saprete e doppo veduto questo mio Ecc.so Com.to lo restituirete nelle loro mani p.stando fede al Sublime Segno. Scritj in Constant.li sotto la metta della Luna di Seval l'an'o 1033 cioe c.a li p.mi Agosto 1624------------------]
Viewer Override