ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 251, Fascicle 334, 83-81

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1622-08-08 (approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
40-39
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Comparse al Tribunale della nobil Giust.a Ant.o Grillo Dragomano, et come Commesso provato del S:r Giorgio Giustiniano Cav:r Bailo per il negotio come qui sotto cosi espose. I Leventi Corsari di Barbaria havendo presa una Nave Venetiana, mentre da Cost.li carica di diverse messi se ne andava à Venetia, et inteso ciò dalle Maone delli SS.ri di Venetia erano uscite fuori alla traccia loro, onde quando furono per mezo à Modon diedero in due Vasselli, cioe Suliman Rais, et Paisan Achmet, et credendo, ch'essi fossero delli med.mi Corsari li presero, et condussero nell'Isola di Candia, ove conosciuto poi, ch'essa n. erano Corsari li liberorono, ma perche detta liberatione n. era ancora stata intesa qui in SS.ria, ne veniva percio fatta dimanda al S.r Bailo si che per intender la cosa come, che passar [the 'r' is added above] ne furono mandata all'Isola pred.ta Calender di Abdullà, et Ibraim Bassà di Abdullà qui presenti, i quali havuta notita di tutto si sono qui ritornati, desidera perciò il predetto S.r Bailo mio Constituente, che si prenda il constituto di essi et di quello, che deponeranno ne hà fatta autentica nota. Però interrogati i sudetti Calender, et Ibraim risposero, quando noi arrivassimo all'Isola sudetta, trovassimo, che i antedetti Suliman Rais, et Paisan Achmet erano di già liberati, et andati verso Rodi si trovò però ivi ancora Abdulrachman Effendi [crossed out is: tutti tre Cadi], Essedulach effendi, et Seid Mahmud Effendi tutti tre Cadi, ch'erano passegieri, sopra i detti Vasselli, quali di loro spontanea volontà erano rimasso in detta Isola, et stavano per imbarcarsi sopra altro Vassello per andarsene verso Scio, da quali ricercando Noi la cosa come, che passa, ci riquesero [next folio to the right, p. 40] Le Maone di Venetia, credendo, che i Vasselli dei sopra scitti Suliman Rais, et Paisan Achmet fossero Vassello de Corsari, li presero in fuzza de Modon, et li condussero in Candia, ma havendo havuta cognitione, che no. erano Corsari, ne tenivan tutti accurezzati, et il form.to e bracia, ch'era in detti Vasselli è stato scaricato, et venduto col consenso delli P'roni, i quali hebbero anco senza nessun mancamento il suo danaro. Di più havendo i Venetiani preso due Tartane di Malta, posero à Remo tutte le sue Genti, liberando una Donna Mussulmana, che trovorono schiava tra di loro la quale consignorono alli Mussulmani, ne à nessuno di tutta la compagnia nostra, ch'era nelli sudetti Vasselli si insanguino ne anco il naso, eccetto, che Mamut, qual mani di sua buona, e natural morte, havendo havuto da Noi tutti gli ordini, et la Sepoltura, ne da essi Venetiani à nessuno di noi è stato fatto mai oltraggio di niuna sorte, anci, che ogn'uno di noi si lodiamo, et chiamiamo contenti de tutti loro, et cosi asseverandoci mentre noi eravamo ancora in detta Isola, essi fecero partita de li incaminandosi verso suo; E tanto havendo i predetti Calender, et Ibraim deposto, et affermato si è poi [three folios to the left] per resserva di quanto hanno detto estesa la presente. Scritta in Cost.li sotto li 7 della Luna di Sceval l'anno 1031, cioe circa li 8 Agosto 1622--- Testes Ahmet Effendi di Mucarem[,] Piri di Abdulnebi[,] Calil di Ferad[,] Mehemet di Chidir[,] Mehemet di Abdi, et altri Mehemet di Ahmet Vice Gerente in Galathà scrisse, et autenticò [flourish] [No dragoman's signature]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
li 7 della luna di Sceval l'anno 1031
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 8 Agosto 1622
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67018
Note
In the rubric, titled "Espositione di Calenda sipahij et Ibraim Bassà Gianicero dinanti il Nuibo di Galatha in proposito dell'Vassello de form.te ch'andorno alla Canea".
Local Identifier
doc_italian_042
Notes for Dragoman Team
In rubric, titled "Espositione di Calenda sipahij et Ibraim Bassà Gianicero dinanti il Nuibo di Galatha in proposito dell'Vassello de form.te ch'andorno alla Canea".
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
8/8/1622
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Comparse al Tribunale della nobil Giust.a Ant.o Grillo Dragomano, et come Commesso provato del S:r Giorgio Giustiniano Cav:r Bailo per il negotio come qui sotto cosi espose. I Leventi Corsari di Barbaria havendo presa una Nave Venetiana, mentre da Cost.li carica di diverse messi se ne andava à Venetia, et inteso ciò dalle Maone delli SS.ri di Venetia erano uscite fuori alla traccia loro, onde quando furono per mezo à Modon diedero in due Vasselli, cioe Suliman Rais, et Paisan Achmet, et credendo, ch'essi fossero delli med.mi Corsari li presero, et condussero nell'Isola di Candia, ove conosciuto poi, ch'essa n. erano Corsari li liberorono, ma perche detta liberatione n. era ancora stata intesa qui in SS.ria, ne veniva percio fatta dimanda al S.r Bailo si che per intender la cosa come, che passar [the 'r' is added above] ne furono mandata all'Isola pred.ta Calender di Abdullà, et Ibraim Bassà di Abdullà qui presenti, i quali havuta notita di tutto si sono qui ritornati, desidera perciò il predetto S.r Bailo mio Constituente, che si prenda il constituto di essi et di quello, che deponeranno ne hà fatta autentica nota. Però interrogati i sudetti Calender, et Ibraim risposero, quando noi arrivassimo all'Isola sudetta, trovassimo, che i antedetti Suliman Rais, et Paisan Achmet erano di già liberati, et andati verso Rodi si trovò però ivi ancora Abdulrachman Effendi [crossed out is: tutti tre Cadi], Essedulach effendi, et Seid Mahmud Effendi tutti tre Cadi, ch'erano passegieri, sopra i detti Vasselli, quali di loro spontanea volontà erano rimasso in detta Isola, et stavano per imbarcarsi sopra altro Vassello per andarsene verso Scio, da quali ricercando Noi la cosa come, che passa, ci riquesero [next folio to the right, p. 40] Le Maone di Venetia, credendo, che i Vasselli dei sopra scitti Suliman Rais, et Paisan Achmet fossero Vassello de Corsari, li presero in fuzza de Modon, et li condussero in Candia, ma havendo havuta cognitione, che no. erano Corsari, ne tenivan tutti accurezzati, et il form.to e bracia, ch'era in detti Vasselli è stato scaricato, et venduto col consenso delli P'roni, i quali hebbero anco senza nessun mancamento il suo danaro. Di più havendo i Venetiani preso due Tartane di Malta, posero à Remo tutte le sue Genti, liberando una Donna Mussulmana, che trovorono schiava tra di loro la quale consignorono alli Mussulmani, ne à nessuno di tutta la compagnia nostra, ch'era nelli sudetti Vasselli si insanguino ne anco il naso, eccetto, che Mamut, qual mani di sua buona, e natural morte, havendo havuto da Noi tutti gli ordini, et la Sepoltura, ne da essi Venetiani à nessuno di noi è stato fatto mai oltraggio di niuna sorte, anci, che ogn'uno di noi si lodiamo, et chiamiamo contenti de tutti loro, et cosi asseverandoci mentre noi eravamo ancora in detta Isola, essi fecero partita de li incaminandosi verso suo; E tanto havendo i predetti Calender, et Ibraim deposto, et affermato si è poi [three folios to the left] per resserva di quanto hanno detto estesa la presente. Scritta in Cost.li sotto li 7 della Luna di Sceval l'anno 1031, cioe circa li 8 Agosto 1622--- Testes Ahmet Effendi di Mucarem[,] Piri di Abdulnebi[,] Calil di Ferad[,] Mehemet di Chidir[,] Mehemet di Abdi, et altri Mehemet di Ahmet Vice Gerente in Galathà scrisse, et autenticò [flourish] [No dragoman's signature]
Viewer Override