ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 251, Fascicle 335, 172

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1626-09-05 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
86
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Com:to d.l Gran Sig.r a Bairam Bassà Visir Beglerbei del Cairo./ Al g[ionge]r dell'Ecc[el]so Segno Imp[eria]le fia noto che il Bailo di Ven[eti]a Ressidente alla mia felice Porta per arz mandato all'Ecc[el]sa Porta hà significato che l'Oss[ervatissi]mo trà li ss.ri nella Nation del Messia Giro[la]mo Fosc[ari]ni suo Parente et Gentilhuomo di preggio et di molta esistimatione presso li ss.ri di Ven[eti]a et di p[rese]nte Console Veneto al Cairo; desiderando di and[a]r alla Visita della Ter[r]a Sante di Gierusalem, affine che lassiando egli in vece sua un luogotenente li sia data lic[enti]a insieme col suo p[ri]mo Drag[oma]no Paulo [Paolo Damiani] di andarsene alla Visita di Gierusalem et poi ritornarsene à Venetia, venendomi ricercato mio ord[in]e che li sia datta lic[enti]a et addito come di sop[r]a con che comando che all'arrivo di [elipses- five] in conf[ormi]tà del mio Ecc[el]so ord[in]e il sop[raddet]to Console lassciando in vece sua un suo luogotenente volendo andarsene via col suo p[ri]mo Drag[oma]no Paulo li darai comiato e lic[enti]a et secono che ricchiederà il bisogno li provederai di tutte le sue cose necessarie et lo mandarai sicuro e salvo nel determinato luoco di Gierusalem. I ss.ri di Ven[eti]a tenendo con gra[n] sostanza fermo il Piede in una reta e sinciera amicitia con la mià felice Porta è però cosa che Urge che li p[er]sonaggi che da canto loro vanno è vengono alla mia felice Porta siano honorati è rispettati in tanto si dovera haver quella cura che si conviene è senza p[er]metter à nissuno che recchi minimo travaglio ad esso Console come s'è detto provedendoli di tutte le cose necessarie datta che gli haverai buona lic[enti]a col pred[dett]o suo Drag[oma]no et inviato che sia egli nel destinato luoco farai poi che q[u]ella p[er]sona che haveva egli lassiato in vece sua p[er] suo Luogotenente esserciti il carico di Console in quelle parti conf[orm]e al solito. Cosi saprai et prestarai fede all'Imp[eria]l Segno. Scritj in Costant[ino]p[o]li sotto la mettà della Luna di Zilchize l'anno 1035 cioe circa li p[ri]mi s[ettem]bre 1626. Il Grillo Tradusiva
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
sotto la mettà della Luna di Zilchize l'anno 1035
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li p'mi s.bre 1626
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67165
Local Identifier
doc_italian_035
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
9/5/1626
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Com:to d.l Gran Sig.r a Bairam Bassà Visir Beglerbei del Cairo./ Al g[ionge]r dell'Ecc[el]so Segno Imp[eria]le fia noto che il Bailo di Ven[eti]a Ressidente alla mia felice Porta per arz mandato all'Ecc[el]sa Porta hà significato che l'Oss[ervatissi]mo trà li ss.ri nella Nation del Messia Giro[la]mo Fosc[ari]ni suo Parente et Gentilhuomo di preggio et di molta esistimatione presso li ss.ri di Ven[eti]a et di p[rese]nte Console Veneto al Cairo; desiderando di and[a]r alla Visita della Ter[r]a Sante di Gierusalem, affine che lassiando egli in vece sua un luogotenente li sia data lic[enti]a insieme col suo p[ri]mo Drag[oma]no Paulo [Paolo Damiani] di andarsene alla Visita di Gierusalem et poi ritornarsene à Venetia, venendomi ricercato mio ord[in]e che li sia datta lic[enti]a et addito come di sop[r]a con che comando che all'arrivo di [elipses- five] in conf[ormi]tà del mio Ecc[el]so ord[in]e il sop[raddet]to Console lassciando in vece sua un suo luogotenente volendo andarsene via col suo p[ri]mo Drag[oma]no Paulo li darai comiato e lic[enti]a et secono che ricchiederà il bisogno li provederai di tutte le sue cose necessarie et lo mandarai sicuro e salvo nel determinato luoco di Gierusalem. I ss.ri di Ven[eti]a tenendo con gra[n] sostanza fermo il Piede in una reta e sinciera amicitia con la mià felice Porta è però cosa che Urge che li p[er]sonaggi che da canto loro vanno è vengono alla mia felice Porta siano honorati è rispettati in tanto si dovera haver quella cura che si conviene è senza p[er]metter à nissuno che recchi minimo travaglio ad esso Console come s'è detto provedendoli di tutte le cose necessarie datta che gli haverai buona lic[enti]a col pred[dett]o suo Drag[oma]no et inviato che sia egli nel destinato luoco farai poi che q[u]ella p[er]sona che haveva egli lassiato in vece sua p[er] suo Luogotenente esserciti il carico di Console in quelle parti conf[orm]e al solito. Cosi saprai et prestarai fede all'Imp[eria]l Segno. Scritj in Costant[ino]p[o]li sotto la mettà della Luna di Zilchize l'anno 1035 cioe circa li p[ri]mi s[ettem]bre 1626. Il Grillo Tradusiva
Viewer Override