ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 251, Fascicle 337, 116

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1630-06-30 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
46
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
Com.to del Gran Sig.re al Cadi, et al Sanzaco di Scio. Trad.to dal Grillo [Giovanni Antonio Grillo] Al g[ionge]r etc si doverà sapere che per arz p[rese]ntato alla mia Ecc[el]sa Porta da canto de alcuni sudditi Franchi, habitanti nell'Isola di Scio è stato significato qualmente nella Chiesa detta la Casazza essistente in q[u]ell'Isola, che è luogo appropriato alla radunanza delli detti sudditi Franchi insieme con li loro Capi et alla consultatione delle cose sue quella chiesa pur d'antichiss[i]mo tempo in qua' è stata sempre officiata da un frate d[e]ll'ordine de conventuali di G. Francesco eletto ad arbitro t[u]tti d[et]ti sud[di]ti senza, che altri [a few letters crossed out] Religiosi d'altro ordine havessero, che fare ne s'ingeriscero mai in essa. Hora alcuni altri sudditi contra l'antica consuetudine vogliono cacciar via li sud[det]ti Religiosi, et introdur ivi un'altro ordine detto i Capuccini? et a' quelli dar il possesso d[e]lla d[et]ta Chiesa con levar il privileggio antichiss[i]mo che tenevan li d[et]ti sudditi di metter, et dimetter à loro beniplacito li Religiosi che officiavan la detta Chiesa, oltraggio et novita contraria à quello, che s'è usato sin hora. Affine però che essequendosi [esseguendosi?] quel tanto che è stato solito per antica consuetudine si facci, che li d[et]ti Religiosi capucini no[n] s'ingeriscano nella d[et]ta loro Chiesa, et che siano oviati, vendendomi p[er]ciò ricercato gratia di mio nobil Com[andamen]to inta[n]to comando. / [blank space for the rest of the line] che capitato che sia il mio Ecc[el]so Com[andamen]to doverete inquerir rettam[en]te questo neg[oti]o et q[ua]ndo la cosa in effetto nel modo che mi è stata rapp[rese]ntata, all'hora in conf[ormi]tà d[e]ll'antica consuetudine farete che li d[et]ti Franchi habbino da adoperar de Religiosi Francescani Conv[entua]li, chi meglio à lor par et piace, et à quelli far officiar la d[et]ta lor Chiesa no[n] lasciando in modo alc[un]o che li Religiosi Capucini ne meno nissun altri inferiscano loro travaglio veruno. In modo che se li sud[di]ti Capucini et li Franchi loro parteggiani o facitori con le spale di qualche persona militare overo d'altri Primati dell'Isola volessero dar qualche stretta alli d[et]ti Religiosi Conv[entua]li, et far loro oltraggio all'hora voi toglierete la sua diffesa no[n] permettendo ad alc[un]o che li dia molestia veruna no[n] essendo lecito, che sine dato travaglio ne alli sud[di]ti Franchi ne meno alli loro Religiosi, et se per caso li sud[di]ti Capucini tuttavia malignando senza emendarsi volessero co[n] la violenza toglier la detta Chiesa all'hora tu essequirai [esseguirai] contra di loro quel tanto che ti conviene per giustitia. In conclusione in questo affare ogni uno di Voi farete quello ricchiede la raggione senza declinar punto dalla Giustitia dal canon dall'antica consuetudine et dal mio nobil Com[andamen]to. Cosi saprete, et dopo veduto questo mio Imp[eria]l Com[andamen]to lo restituerete alli p[rese]ntanti prestando fede all'Imperial Segno:/ Scritj sotto la metà di Silcade l'an[n]o 1039 cioe c[irc]a la fine di Zugno? 1630 //// [four lines on a diagonal]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
la metà di Silcade l'an.o 1039
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a la fine di Zugno 1630
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67425
Local Identifier
doc_italian_039
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
6/30/1630
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Com.to del Gran Sig.re al Cadi, et al Sanzaco di Scio. Trad.to dal Grillo [Giovanni Antonio Grillo] Al g[ionge]r etc si doverà sapere che per arz p[rese]ntato alla mia Ecc[el]sa Porta da canto de alcuni sudditi Franchi, habitanti nell'Isola di Scio è stato significato qualmente nella Chiesa detta la Casazza essistente in q[u]ell'Isola, che è luogo appropriato alla radunanza delli detti sudditi Franchi insieme con li loro Capi et alla consultatione delle cose sue quella chiesa pur d'antichiss[i]mo tempo in qua' è stata sempre officiata da un frate d[e]ll'ordine de conventuali di G. Francesco eletto ad arbitro t[u]tti d[et]ti sud[di]ti senza, che altri [a few letters crossed out] Religiosi d'altro ordine havessero, che fare ne s'ingeriscero mai in essa. Hora alcuni altri sudditi contra l'antica consuetudine vogliono cacciar via li sud[det]ti Religiosi, et introdur ivi un'altro ordine detto i Capuccini? et a' quelli dar il possesso d[e]lla d[et]ta Chiesa con levar il privileggio antichiss[i]mo che tenevan li d[et]ti sudditi di metter, et dimetter à loro beniplacito li Religiosi che officiavan la detta Chiesa, oltraggio et novita contraria à quello, che s'è usato sin hora. Affine però che essequendosi [esseguendosi?] quel tanto che è stato solito per antica consuetudine si facci, che li d[et]ti Religiosi capucini no[n] s'ingeriscano nella d[et]ta loro Chiesa, et che siano oviati, vendendomi p[er]ciò ricercato gratia di mio nobil Com[andamen]to inta[n]to comando. / [blank space for the rest of the line] che capitato che sia il mio Ecc[el]so Com[andamen]to doverete inquerir rettam[en]te questo neg[oti]o et q[ua]ndo la cosa in effetto nel modo che mi è stata rapp[rese]ntata, all'hora in conf[ormi]tà d[e]ll'antica consuetudine farete che li d[et]ti Franchi habbino da adoperar de Religiosi Francescani Conv[entua]li, chi meglio à lor par et piace, et à quelli far officiar la d[et]ta lor Chiesa no[n] lasciando in modo alc[un]o che li Religiosi Capucini ne meno nissun altri inferiscano loro travaglio veruno. In modo che se li sud[di]ti Capucini et li Franchi loro parteggiani o facitori con le spale di qualche persona militare overo d'altri Primati dell'Isola volessero dar qualche stretta alli d[et]ti Religiosi Conv[entua]li, et far loro oltraggio all'hora voi toglierete la sua diffesa no[n] permettendo ad alc[un]o che li dia molestia veruna no[n] essendo lecito, che sine dato travaglio ne alli sud[di]ti Franchi ne meno alli loro Religiosi, et se per caso li sud[di]ti Capucini tuttavia malignando senza emendarsi volessero co[n] la violenza toglier la detta Chiesa all'hora tu essequirai [esseguirai] contra di loro quel tanto che ti conviene per giustitia. In conclusione in questo affare ogni uno di Voi farete quello ricchiede la raggione senza declinar punto dalla Giustitia dal canon dall'antica consuetudine et dal mio nobil Com[andamen]to. Cosi saprete, et dopo veduto questo mio Imp[eria]l Com[andamen]to lo restituerete alli p[rese]ntanti prestando fede all'Imperial Segno:/ Scritj sotto la metà di Silcade l'an[n]o 1039 cioe c[irc]a la fine di Zugno? 1630 //// [four lines on a diagonal]
Viewer Override