ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 338, 106

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1639-12-30 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
49
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
Trad: di Comandamento diretto al Cadi di Smirne Al gionger dell'Ecc[el]so segno Imp[eria]le fia noto ch'il spetabile fra ss.ri Christiani, Bailo Veneto, il fine del quale sia felice, con Arz mandato all'ecc[el]so mio soglio, hà fatto intendere, che no[n]ostante che nell'Imp[eria]l Capitulationi sia espresso, et notato, che li Consoli Drag[oma]ni, et huomini delli ss.ri di Venetia stiano con sicurezza, et quiete nel mio custodito Dominio, senza esser molestati con ricchieste di Carazo, et Angarie; hora alcuni sudditi Christiani fesola emulatione, non cessano di travagliare con petition di Carazo, et Angarie, contro l'Imp[eria]l Capit[ulatio]ni Negroponte Ciprioto, persona et Cancelliero del Console Veneto in Smirne, il quale in più di trent'an[n]i, che serve al sud[det]to Console, non hà mai havuto simil molestia, onde ricercando mio nobil ordine, acciò s'impedir chi, et ovij, è uscito mio Com[andamen]to fe l'esecutione dell'accennato di sopra, con cui Comando che [three-word space] capitato che sia, applicandosi al soprad[det]o negotio, conforme al mio Com[andamen]to, non lascierai, ch'in modo alcuno, venghi molestato, ò travagliato da sudditi Christiani co[n] tali ricchieste di Carazo, et Angarie, contro l'Imp[eria]l Capit[ulatio]ni, et antico consueto, il soprad[det]o huomo, e Cancelliero del nominato Console Veneto, et oviando, e impedendo, sarai in protettione, et diffesa del Console, et suoi huomini, dando notitia di quì del nome, et conditione di quelli, ch'in questo fatto si mostrassero disobedienti, et pertinacci; et procurarai che p[er] questo negotio non faccia bisogno repplicare altro Com[andamen]to, cosi saprai, et dopo veduto questo Imp[eria]l mio ordine lo restituirai nelle mani del sopra[det]o, prestando fede all'honorato segno. Datti in Cost[antinopo]li sotto li primi della Luna del bendetto Ramasan l'anno 1049 cioè alli primi di Genaio 1639. Trad[ot]to dal Vecchia [Paolo Vecchia]
English Summary - Plain
Order
English Genre
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
li primi della Luna del bendetto Ramasan l'anno 1049
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
alli primi di Genaio 1639
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67598
Local Identifier
doc_italian_072
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
12/30/1639
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Trad: di Comandamento diretto al Cadi di Smirne Al gionger dell'Ecc[el]so segno Imp[eria]le fia noto ch'il spetabile fra ss.ri Christiani, Bailo Veneto, il fine del quale sia felice, con Arz mandato all'ecc[el]so mio soglio, hà fatto intendere, che no[n]ostante che nell'Imp[eria]l Capitulationi sia espresso, et notato, che li Consoli Drag[oma]ni, et huomini delli ss.ri di Venetia stiano con sicurezza, et quiete nel mio custodito Dominio, senza esser molestati con ricchieste di Carazo, et Angarie; hora alcuni sudditi Christiani fesola emulatione, non cessano di travagliare con petition di Carazo, et Angarie, contro l'Imp[eria]l Capit[ulatio]ni Negroponte Ciprioto, persona et Cancelliero del Console Veneto in Smirne, il quale in più di trent'an[n]i, che serve al sud[det]to Console, non hà mai havuto simil molestia, onde ricercando mio nobil ordine, acciò s'impedir chi, et ovij, è uscito mio Com[andamen]to fe l'esecutione dell'accennato di sopra, con cui Comando che [three-word space] capitato che sia, applicandosi al soprad[det]o negotio, conforme al mio Com[andamen]to, non lascierai, ch'in modo alcuno, venghi molestato, ò travagliato da sudditi Christiani co[n] tali ricchieste di Carazo, et Angarie, contro l'Imp[eria]l Capit[ulatio]ni, et antico consueto, il soprad[det]o huomo, e Cancelliero del nominato Console Veneto, et oviando, e impedendo, sarai in protettione, et diffesa del Console, et suoi huomini, dando notitia di quì del nome, et conditione di quelli, ch'in questo fatto si mostrassero disobedienti, et pertinacci; et procurarai che p[er] questo negotio non faccia bisogno repplicare altro Com[andamen]to, cosi saprai, et dopo veduto questo Imp[eria]l mio ordine lo restituirai nelle mani del sopra[det]o, prestando fede all'honorato segno. Datti in Cost[antinopo]li sotto li primi della Luna del bendetto Ramasan l'anno 1049 cioè alli primi di Genaio 1639. Trad[ot]to dal Vecchia [Paolo Vecchia]
Viewer Override