ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 154

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1672-02-19 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
71
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Tradut:ne di Lett.a scritta d'Ahmet Passà P.mo Vesir dà Babà Daghi, all'Ill.mo et Ecc:mo Sig.r Giacomo Quirini Cav:r Bailo di Ven:a in Con'p'li Allo spettabile tra SS.ri nella Nation del Messia Bailo di Ven[eti]a, doppo esposte l'affettuose sincerità si fà sapere; Ch'è capitata la v[os]tra l[ette]ra, il contenuto della q[u]ale habbiamo compreso, ch'era circa gl'insulti, che per li luoghi d'adorat[io]ne in Gierusalem hà fatto la Nation Armena, la q[u]ale s'haverà operato contra l'antica consuetudine, sarà oviata, et impedita, con q[ue]sta condit[io]ne però, che dal v[os]tro canto anco non sia comesso in q[ue]lle parti attioni contrarie al praticato. Retrovandovi voi in un Paese per mantenim[en]to della buona Pace, e permettendo attioni che rendono scandallo è un acconsentir di far il ser[vi]tio, al contrario di q[u]ello che sette stato destinato. La Nation Armena parim[en]te come sudditi Tributarij, che se ritrovano sotto l'ombra della prottet[io]ne del Clem[entissi]mo, Supremo, e Potent[issi]mo N[ost]ro Imperator, hà fatto querelle della v[ost]ra Nat[io]n, onde fa' di mestiere, che voi v'astenite di far attione fuori del v[ost]ro antico uso, e dal canto Imp[eria]le, con ordini espressi sono stati comessi li Comandanti di q[u]elli Sublimi luoghi di non dover permetter ad'ogni Nat[io]ne alterat[io]ne delli loro Confini, con cometter attione contraria [e crossed out and corrected to a] restando ogn'una, nelli loro posti antichi; Dunque ancor voi esseguirete, in conf[ormi]tà del sopra espresso, nel resto il saluto sia sop[r]a q[u]elli ch'obediscono Dio Dalla Campagna di Baba Daghi Ahmet Trad[ot]to dal Drag[oma]n Giacomo Tarsia
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67716
Local Identifier
doc_italian_054
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
2/19/1672
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradut:ne di Lett.a scritta d'Ahmet Passà P.mo Vesir dà Babà Daghi, all'Ill.mo et Ecc:mo Sig.r Giacomo Quirini Cav:r Bailo di Ven:a in Con'p'li Allo spettabile tra SS.ri nella Nation del Messia Bailo di Ven[eti]a, doppo esposte l'affettuose sincerità si fà sapere; Ch'è capitata la v[os]tra l[ette]ra, il contenuto della q[u]ale habbiamo compreso, ch'era circa gl'insulti, che per li luoghi d'adorat[io]ne in Gierusalem hà fatto la Nation Armena, la q[u]ale s'haverà operato contra l'antica consuetudine, sarà oviata, et impedita, con q[ue]sta condit[io]ne però, che dal v[os]tro canto anco non sia comesso in q[ue]lle parti attioni contrarie al praticato. Retrovandovi voi in un Paese per mantenim[en]to della buona Pace, e permettendo attioni che rendono scandallo è un acconsentir di far il ser[vi]tio, al contrario di q[u]ello che sette stato destinato. La Nation Armena parim[en]te come sudditi Tributarij, che se ritrovano sotto l'ombra della prottet[io]ne del Clem[entissi]mo, Supremo, e Potent[issi]mo N[ost]ro Imperator, hà fatto querelle della v[ost]ra Nat[io]n, onde fa' di mestiere, che voi v'astenite di far attione fuori del v[ost]ro antico uso, e dal canto Imp[eria]le, con ordini espressi sono stati comessi li Comandanti di q[u]elli Sublimi luoghi di non dover permetter ad'ogni Nat[io]ne alterat[io]ne delli loro Confini, con cometter attione contraria [e crossed out and corrected to a] restando ogn'una, nelli loro posti antichi; Dunque ancor voi esseguirete, in conf[ormi]tà del sopra espresso, nel resto il saluto sia sop[r]a q[u]elli ch'obediscono Dio Dalla Campagna di Baba Daghi Ahmet Trad[ot]to dal Drag[oma]n Giacomo Tarsia
Viewer Override