ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 224

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1675-03-25 (approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
106
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
Trad:ne di Arz fatto alla Porta dal Cadi di Famagosta. L'Arz che fà alla Porta questo devoto, è che essendo uscito Nobil Ordine, diretto à questi poveri, che conteneva di dover inquerir, et dar distinta Parte all'Eccelsa Porta circa la Chiesa sittuata nella Terra delle Saline in Cipro, chè fù delli Consoli Veneti, dove hano fatto sempre le loro funtioni, conforme il loro falso ritto, e che in tempo di Guerra li Consoli Francesi, s'havevano resi possessori di quella, et impediscono hora, che è seguita la Pace alli Consoli Veneti il possederla comè prima, e chè in questo proposito si è anco Coggetto giuridico, nelle mani del Console Veneto. In conformità del sopraccenato Sublime Comandam.to s'è fatto p.ntar al Nobil Tribunale della Giustitia il Console Francese, alla di cui presenza doppo provato il Console Veneto il giuridico Coggetto, ch'hà nelle mani s'hà dimandato anco informatione dall'habitanti della Terra sudetta, li quali risposero, con le forme dovute, hano fatto testimonianza, esser stato ab antico l'Oratorio sudetto delli Consoli Veneti, et li Consoli Francesi havevano fatto Oratorio, una delle loro Case, dov'officiavan il loro falso ritto, senza mai haver alcuna ingerenza nel soprad.to Oratorio, e pero essendo fermo, e sicuro, chè il Sudetto Oratorio sia delli Consoli Veneti, e ch'il Console Francese in effetto non habbi alcuna giusta prettensione, si fà alla Porta nido di Giust.a di q.llo è seguito Arz. Nel resto il Comando dell'Ecc.a Porta. Scritto sotto li p.mi della Luna di Muharem l'an.o 1086 cioè circa l'ultimi di Marzo 1675 Il Povèro Abdulah Cadi della Città di Famagosta. / Tradotto da Giacomo Tarsia Drag.n
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
li p.mi della Luna di Muharem l'an.o 1086
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa l'ultimi di Marzo 1675
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67718
Local Identifier
doc_italian_065
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
3/25/1675
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Trad:ne di Arz fatto alla Porta dal Cadi di Famagosta. L'Arz che fà alla Porta questo devoto, è che essendo uscito Nobil Ordine, diretto à questi poveri, che conteneva di dover inquerir, et dar distinta Parte all'Eccelsa Porta circa la Chiesa sittuata nella Terra delle Saline in Cipro, chè fù delli Consoli Veneti, dove hano fatto sempre le loro funtioni, conforme il loro falso ritto, e che in tempo di Guerra li Consoli Francesi, s'havevano resi possessori di quella, et impediscono hora, che è seguita la Pace alli Consoli Veneti il possederla comè prima, e chè in questo proposito si è anco Coggetto giuridico, nelle mani del Console Veneto. In conformità del sopraccenato Sublime Comandam.to s'è fatto p.ntar al Nobil Tribunale della Giustitia il Console Francese, alla di cui presenza doppo provato il Console Veneto il giuridico Coggetto, ch'hà nelle mani s'hà dimandato anco informatione dall'habitanti della Terra sudetta, li quali risposero, con le forme dovute, hano fatto testimonianza, esser stato ab antico l'Oratorio sudetto delli Consoli Veneti, et li Consoli Francesi havevano fatto Oratorio, una delle loro Case, dov'officiavan il loro falso ritto, senza mai haver alcuna ingerenza nel soprad.to Oratorio, e pero essendo fermo, e sicuro, chè il Sudetto Oratorio sia delli Consoli Veneti, e ch'il Console Francese in effetto non habbi alcuna giusta prettensione, si fà alla Porta nido di Giust.a di q.llo è seguito Arz. Nel resto il Comando dell'Ecc.a Porta. Scritto sotto li p.mi della Luna di Muharem l'an.o 1086 cioè circa l'ultimi di Marzo 1675 Il Povèro Abdulah Cadi della Città di Famagosta. / Tradotto da Giacomo Tarsia Drag.n
Viewer Override

Related People