ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 214

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1675-02-25 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
101
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Tradut.ne di Comand.to del Gran Sig.r diretto, al Passà che p. suo trattenim.to gode il Sanzaccato d'Hercego, et al Cadi di Gabella. Trad.to dà Giacomo Tarsia Drag.no Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le fia notto, come voi Passà, e Cadi sud.ti p. l're mandate alla mia felice Porta, havete fatto sapere che Gio: Batt.a Interveniente del General di Ven.a, comparso al Nobil Tribunal della Giustitia, hà rapp.ntato, che li Merc.ti Ven.ni vendon'o le cinquanta ocche di Sale, che portan.o, alla Scalla di Gabella, p. aspri cinquanta cinque, mà correndo il Reale nella Scalla sud.ta ad'aspri cento ottanta doi, e contribuendo il terzo in Seg.ria, viene il restante à perdersi, in Nollo, et altre spese; Si che rissulta di gran dan.o alli soprad.ti Merc.ti, et che li Merc.ti Ragusei, vendendo le trenta tre ocche di Sale, p. aspri Settanta cinque, possino anco li Merc.ti Ven.ni vender in q.ella med.ma forma, le trenta tre ocche, p. aspri settanta cinque; il che vien à esser di molto proffitto, cosi all'Orario Pub.co come alle contribut.ni delle paghe Militari, contentandosi anco gl'habitanti del Paese, e ch'in q.sto proposito instando mio Nobil Comand.to, come[n]do che si come è uscito mio Ord.ne Imp.le, che corra, nel mio Custodio D.nio il Reale ad'aspri cento vinti et il Leone cento dieci et in q.sto [crossed out here is: proposito] modo si riceva nell'Orrario Pub.co, cosi sia tra di loro ricevuto, e speso, guardandosi di far attione contraria, e però Com'ando Che capitato, che vi sarà doverete essequire, conforme il p.nte ord.ne con far che si come è stao rapp.ntato, li Marc.ti Ven.ni possino venderlo nella Scalla sud.ta conforme s'è detto di sop.a, con ricever, e spender il Reale conforme corre, nel mio Custodito D.nio, et accettato nel mio Imp.l Errario, cioè il Real ad'aspri cento vinti, et il Leone ad'aspri cento dieci, et in q.sto modo traffiche senza verun impedim.to. Cosi saprete, e prestarete fede all'Imp.l Marca Data in An.p.li alli p.mi della Luna di Zilhicè l'an.o 1085 cioè circa l'ultimi di Febraro 1675
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi della Luna di Zilhice l'an.o 1085
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa l'ultimi di Febraro 1675
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67725
Local Identifier
italian_531
Gregorian Date (RAD)
2/25/1675
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradut.ne di Comand.to del Gran Sig.r diretto, al Passà che p. suo trattenim.to gode il Sanzaccato d'Hercego, et al Cadi di Gabella. Trad.to dà Giacomo Tarsia Drag.no Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le fia notto, come voi Passà, e Cadi sud.ti p. l're mandate alla mia felice Porta, havete fatto sapere che Gio: Batt.a Interveniente del General di Ven.a, comparso al Nobil Tribunal della Giustitia, hà rapp.ntato, che li Merc.ti Ven.ni vendon'o le cinquanta ocche di Sale, che portan.o, alla Scalla di Gabella, p. aspri cinquanta cinque, mà correndo il Reale nella Scalla sud.ta ad'aspri cento ottanta doi, e contribuendo il terzo in Seg.ria, viene il restante à perdersi, in Nollo, et altre spese; Si che rissulta di gran dan.o alli soprad.ti Merc.ti, et che li Merc.ti Ragusei, vendendo le trenta tre ocche di Sale, p. aspri Settanta cinque, possino anco li Merc.ti Ven.ni vender in q.ella med.ma forma, le trenta tre ocche, p. aspri settanta cinque; il che vien à esser di molto proffitto, cosi all'Orario Pub.co come alle contribut.ni delle paghe Militari, contentandosi anco gl'habitanti del Paese, e ch'in q.sto proposito instando mio Nobil Comand.to, come[n]do che si come è uscito mio Ord.ne Imp.le, che corra, nel mio Custodio D.nio il Reale ad'aspri cento vinti et il Leone cento dieci et in q.sto [crossed out here is: proposito] modo si riceva nell'Orrario Pub.co, cosi sia tra di loro ricevuto, e speso, guardandosi di far attione contraria, e però Com'ando Che capitato, che vi sarà doverete essequire, conforme il p.nte ord.ne con far che si come è stao rapp.ntato, li Marc.ti Ven.ni possino venderlo nella Scalla sud.ta conforme s'è detto di sop.a, con ricever, e spender il Reale conforme corre, nel mio Custodito D.nio, et accettato nel mio Imp.l Errario, cioè il Real ad'aspri cento vinti, et il Leone ad'aspri cento dieci, et in q.sto modo traffiche senza verun impedim.to. Cosi saprete, e prestarete fede all'Imp.l Marca Data in An.p.li alli p.mi della Luna di Zilhicè l'an.o 1085 cioè circa l'ultimi di Febraro 1675
Viewer Override

Related People