ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 234

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1675-06-25 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
111
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Tradut:ne di Arz dell'Ecc:mo Bailo, p. presentare all'Ecc:mo P'mo Vesir Ill:mo et Ecc:mo Sig:r L'Arz, che si fà [crossed out is: sapere] è, che li n.ri Mercanti, doppo contribuito il Datio delle Merci, che portano da Venetia vengono molestati p. alcune imposture cioè spese de Guardiani, Gianizzari, Subassi, Vaivoda, Zorvazi, Stimatori, Scrivani, Mumzi, Portinari, gl'huomeni destinati all'osservation delle Monene et altre simili spese, et che è contrario all'Imp.le Capitulat.ni in cui si trova espresso, che doppo contribuito di n'ri Mercanti il Datio, non se gli debba prettender altre imposure, et oltre di cio è ben noto all'infinita prudenza di VE, che all'altre Nationi si sono levate queste spese eccetto il Datio Però prego VE che à contemplat.ne dell'amicitia delli SS.ri di Ven.a sian levate tutte l'imposture sotto nome di spese, lasciando li soli Dritti del Datio, et in questo proposito si riceva il dilei[?] probit. Comand.to rimettendosi nel restante alla Giustitia di VE Il Bailo di Venetia
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67733
Local Identifier
italian_540
Gregorian Date (RAD)
6/25/1675
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradut:ne di Arz dell'Ecc:mo Bailo, p. presentare all'Ecc:mo P'mo Vesir Ill:mo et Ecc:mo Sig:r L'Arz, che si fà [crossed out is: sapere] è, che li n.ri Mercanti, doppo contribuito il Datio delle Merci, che portano da Venetia vengono molestati p. alcune imposture cioè spese de Guardiani, Gianizzari, Subassi, Vaivoda, Zorvazi, Stimatori, Scrivani, Mumzi, Portinari, gl'huomeni destinati all'osservation delle Monene et altre simili spese, et che è contrario all'Imp.le Capitulat.ni in cui si trova espresso, che doppo contribuito di n'ri Mercanti il Datio, non se gli debba prettender altre imposure, et oltre di cio è ben noto all'infinita prudenza di VE, che all'altre Nationi si sono levate queste spese eccetto il Datio Però prego VE che à contemplat.ne dell'amicitia delli SS.ri di Ven.a sian levate tutte l'imposture sotto nome di spese, lasciando li soli Dritti del Datio, et in questo proposito si riceva il dilei[?] probit. Comand.to rimettendosi nel restante alla Giustitia di VE Il Bailo di Venetia
Viewer Override