ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 94

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1673-06-10 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
41
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Tradut.ne di Com'andam.to del Gran Sig.re diretto al Cadi, Emin, et Essator di Carazi di Smirne Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le fia noto come il Glorioso trà SS.ri nella Nation del Messia Giacomo Quirini Cav.l Bailo di Ven.a essistente alla mia felice Porta, p. arz mandato hà fatto sapere, ch'essendo gia concesso Nobil Comandam.to acciò li Tinioti, Cirigoti, et altrj Sudditi delli Confederati Ven.ni, che vengono ad'habitar, nel rico.to Cadilaggio, p. fare negotio non siano molestati, p. il Carazo ó p. altro contra l'Imp.l Cap:ne, et antica consuetudine, mà anzi Sian protteti, e favoriti. Hora di novo vengono travagliati non mancando di prettender Carazi, et altre gravezze contra l'Ecc.se Cap:ni, e p.ò havendomi ricercato Nobil Com:ti p.che sia essequito conforme l'Imp.l Cap:ne, e passato Nobil Com:ti hò concesso il p'nte ordine, e Comando Che capitato che vi sarà dobbiate essequire in q'sto proposito conforme il mio ordine, et Imp.l Cap:ni, con far che li sudditi dell'Isole sottoposte, alli confederati Ven.ni, venendo ad'habitar al soprad.to Cadilaggio, p. loro negotio, non siano da p.sona veruna molestati e travagliati, con prettensionj di Carazo ó d'altró contra l'Imp.l Cap.ne, et antica consuetudine, senza permetter attione contraria alle Cap.ni, e del passato, e p'nte Nobil Com:ti. Cosi saprette, e doppo visto il p'nte ordine lo restituirette alle loro proprie mani, prestando fede all'Imp.l Marca Datta in And.li all'ultimi della Guerra di Seffer l'an'o 1084 cioè circa li 10 di Giugno 1673 / Tradotto dà Giacomo Tarsia Drag.no
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
all'ultimi della Guerra di Seffer l'an'o 1084
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 10 di Giugno 1673
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67773
Local Identifier
italian_555
Gregorian Date (RAD)
6/10/1673
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradut.ne di Com'andam.to del Gran Sig.re diretto al Cadi, Emin, et Essator di Carazi di Smirne Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le fia noto come il Glorioso trà SS.ri nella Nation del Messia Giacomo Quirini Cav.l Bailo di Ven.a essistente alla mia felice Porta, p. arz mandato hà fatto sapere, ch'essendo gia concesso Nobil Comandam.to acciò li Tinioti, Cirigoti, et altrj Sudditi delli Confederati Ven.ni, che vengono ad'habitar, nel rico.to Cadilaggio, p. fare negotio non siano molestati, p. il Carazo ó p. altro contra l'Imp.l Cap:ne, et antica consuetudine, mà anzi Sian protteti, e favoriti. Hora di novo vengono travagliati non mancando di prettender Carazi, et altre gravezze contra l'Ecc.se Cap:ni, e p.ò havendomi ricercato Nobil Com:ti p.che sia essequito conforme l'Imp.l Cap:ne, e passato Nobil Com:ti hò concesso il p'nte ordine, e Comando Che capitato che vi sarà dobbiate essequire in q'sto proposito conforme il mio ordine, et Imp.l Cap:ni, con far che li sudditi dell'Isole sottoposte, alli confederati Ven.ni, venendo ad'habitar al soprad.to Cadilaggio, p. loro negotio, non siano da p.sona veruna molestati e travagliati, con prettensionj di Carazo ó d'altró contra l'Imp.l Cap.ne, et antica consuetudine, senza permetter attione contraria alle Cap.ni, e del passato, e p'nte Nobil Com:ti. Cosi saprette, e doppo visto il p'nte ordine lo restituirette alle loro proprie mani, prestando fede all'Imp.l Marca Datta in And.li all'ultimi della Guerra di Seffer l'an'o 1084 cioè circa li 10 di Giugno 1673 / Tradotto dà Giacomo Tarsia Drag.no
Viewer Override

Related People