ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 114

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1673-11-15 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
51
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Tradut.ne di Comandam.to del Gran Sig.r diretto à Mustafa Passà, Sanzacco di Hercego et al Cadi di Gabella Al gionger dell'Eccelso Segno Imp.le fia notto, che essendo stato p. il passato espedito, con mio Nobil Comandam.to un Sopra intendente p. diffinire le differnze, vertenti trà la Rep.ca di Ven.a, e la Nation Ragusea, furono comparsi al Tribunal della giust.a Jovan fig.lo di Luca, e Dobzecco, fig.lo di Istanich Franchi, comessi del General di Venetia, e Mario Cabuze, Mario Guze, e Antonio Ramil Procuratori di Ragusej, e s'hà veduto che dal canto di Venetiani veniva portato il Sale, et altra Mercantia alla Scalla di Gabella p. Mare col fiume Mireova, vendendo le cinquanta ocche di Sale p. aspri cinquanta cinque, e quella volta la scalla soprad.ta era di Venetiani, e li Ragusej portavan il sale p. Terra, con Muli sin dove giunge la Terra, il fiume Mireova, et ivi lo vendevan, mà p.che dall'anno 1020 in quà non essendo statto portato il Sale dal canto [crossed out here is: dal canto] di Venetiani, alla Scalla pred.ta, li Ragusej hano [sic] venduto il Sale in d.ta Scalla, et havevan anco Magazeni di Sale, e tutto questo havendolo attestato persone degni di fede, a disinteressate di quel Paese, s'è formato dal canto della giust.a veridico Coggetto. Adunque si come ab antico li Mercanti Venetiani hano portato, p. Mare, con Vascelli il Sale, e venduto nella Scala di Gabella, cosi p. l'avenire possino portarlo, e venderlo, ma li Mercanti Ragusej anco p. terra portando Sale alla scala sud.ta e vendendolo acciò non sian impediti, e travagliati è uscito il p.nte mio sublim' ordine col quale Comando. Che capitato, che vi sarà doverette essequire conforme il potent.mo mio ordine, con far, che si come ab'antico li Mercanti Ven.ni p. Mare con Vascelli han.o portato il Sale, e venduto nella scalla di Gabella, in quella med.ma maniera, possino p. l'avenire portar, e venderlo, mà li Mercanti Ragusej anco, portando p. Terra p. vender sale nella Scala soprad.ta, non sian da persona veruna impediti, et oltraggiati, non permettendo ad alcuno cometter attione contraria al mio Nobil Com.to. Cosi saprette, prestando fede all'Imp.l Segno Datto nella Campagnia d'Issaczi sotto l'ultimi della Luna di Rezeb l'an'o 1084 cioè circa li 15 di Novembre 1673 / Tradotto da Giacomo Tarsia Drag.no
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
l'ultimi della Luna di Rezeb l'an'o 1084
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 15 di Novembre 1673
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67784
Local Identifier
italian_568
Gregorian Date (RAD)
11/15/1673
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradut.ne di Comandam.to del Gran Sig.r diretto à Mustafa Passà, Sanzacco di Hercego et al Cadi di Gabella Al gionger dell'Eccelso Segno Imp.le fia notto, che essendo stato p. il passato espedito, con mio Nobil Comandam.to un Sopra intendente p. diffinire le differnze, vertenti trà la Rep.ca di Ven.a, e la Nation Ragusea, furono comparsi al Tribunal della giust.a Jovan fig.lo di Luca, e Dobzecco, fig.lo di Istanich Franchi, comessi del General di Venetia, e Mario Cabuze, Mario Guze, e Antonio Ramil Procuratori di Ragusej, e s'hà veduto che dal canto di Venetiani veniva portato il Sale, et altra Mercantia alla Scalla di Gabella p. Mare col fiume Mireova, vendendo le cinquanta ocche di Sale p. aspri cinquanta cinque, e quella volta la scalla soprad.ta era di Venetiani, e li Ragusej portavan il sale p. Terra, con Muli sin dove giunge la Terra, il fiume Mireova, et ivi lo vendevan, mà p.che dall'anno 1020 in quà non essendo statto portato il Sale dal canto [crossed out here is: dal canto] di Venetiani, alla Scalla pred.ta, li Ragusej hano [sic] venduto il Sale in d.ta Scalla, et havevan anco Magazeni di Sale, e tutto questo havendolo attestato persone degni di fede, a disinteressate di quel Paese, s'è formato dal canto della giust.a veridico Coggetto. Adunque si come ab antico li Mercanti Venetiani hano portato, p. Mare, con Vascelli il Sale, e venduto nella Scala di Gabella, cosi p. l'avenire possino portarlo, e venderlo, ma li Mercanti Ragusej anco p. terra portando Sale alla scala sud.ta e vendendolo acciò non sian impediti, e travagliati è uscito il p.nte mio sublim' ordine col quale Comando. Che capitato, che vi sarà doverette essequire conforme il potent.mo mio ordine, con far, che si come ab'antico li Mercanti Ven.ni p. Mare con Vascelli han.o portato il Sale, e venduto nella scalla di Gabella, in quella med.ma maniera, possino p. l'avenire portar, e venderlo, mà li Mercanti Ragusej anco, portando p. Terra p. vender sale nella Scala soprad.ta, non sian da persona veruna impediti, et oltraggiati, non permettendo ad alcuno cometter attione contraria al mio Nobil Com.to. Cosi saprette, prestando fede all'Imp.l Segno Datto nella Campagnia d'Issaczi sotto l'ultimi della Luna di Rezeb l'an'o 1084 cioè circa li 15 di Novembre 1673 / Tradotto da Giacomo Tarsia Drag.no
Viewer Override

Related People