ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 126

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1674-03-13 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
57
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Trad.ne di Murassele del Cadi di Gabella Alli Merc.ti Ragusei, ch'han'o li Magazenj dà Sale, nella Scala di Gabella si fà sapere, che la cagione del p'nte Murassele è che havendo Gio: Batt'a Proc.r del G'nal di Ven.a p'ntato al Tribunal della Giustitia Imp:l Comand.to, il Nobil contenuto del q.ale è che, si come al ab'antico la Scalla di Gabella fù delli Ven:ni, che vendevan'o il sale e li Merc.ti Ragusei portavan'o il Sale con Muli, p. Terra, sia dove giunge il Fiume Carvie, col Fiume Tarcova, et ivj lo vendeva cosi, p. l'avvenire li Merc.ti Ven:ni possino portar Sale, et altra Merc.tia, alla Scalla di Gabella, conforme s'è praticato, e venderlo, e li Merc.ti Ragusei portando Sale, p. vender al luogo dove giunge il Fiume Carvie, col Fiume Tarcova, non sian dà persona alcuna impediti, Onde in conformità del Sublime Comandam.to p. posseder la Scalla sud.ta, havendo ricercato, Murassalà dal canto della Giust.a, s'è scritto il p'nte, e dattoli in Mano, Adunque, fà di Mestiere, Voi che sette li Merc.ti di Ragusi, si come vi inpedisse il Nobil Comand.to di tenir la Scalla sud.ta, cosi doverete abbandonarla, e retirarvj affatto, e Voi che sette li Mercanti Venetianj, vi impatronirete della Scalla di Gabella, e Magazenj dà Sale di quella, obedendo in conformità del Murassalà Salute Scritto alli p.mi di Silhice l'an.o 1084 Il Povero Abdullah Cadi di Gabella / Trad.o dà Giacomo Tarsia Drag.no /
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli p.mi di Silhice l'an.o 1084
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67789
Note
This Italian document appears to have no Ottoman 'matching document'
Local Identifier
italian_463
Gregorian Date (RAD)
3/13/1674
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Trad.ne di Murassele del Cadi di Gabella Alli Merc.ti Ragusei, ch'han'o li Magazenj dà Sale, nella Scala di Gabella si fà sapere, che la cagione del p'nte Murassele è che havendo Gio: Batt'a Proc.r del G'nal di Ven.a p'ntato al Tribunal della Giustitia Imp:l Comand.to, il Nobil contenuto del q.ale è che, si come al ab'antico la Scalla di Gabella fù delli Ven:ni, che vendevan'o il Sale e li Merc.ti Ragusei portavan'o il Sale con Muli, p. Terra, sia dove giunge il Fiume Carvie, col Fiume Tarcova, et ivj lo vendeva cosi, p. l'avvenire li Merc.ti Ven:ni possino portar Sale, et altra Merc.tia, alla Scalla di Gabella, conforme s'è praticato, e venderlo, e li Merc.ti Ragusei portando Sale, p. vender al luogo dove giunge il Fiume Carvie, col Fiume Tarcova, non sian dà persona alcuna impediti, Onde in conformità del Sublime Comandam.to p. posseder la Scalla sud.ta, havendo ricercato, Murassele dal canto della Giust.a, s'è scritto il p'nte, e dattoli in Mano, Adunque, fà di Mestiere, Voi che sette li Merc.ti di Ragusi, si come vi inpedisse il Nobil Comand.to di tenir la Scalla sud.ta, cosi doverete abbandonarla, e retirarij affatto, e Voi che sette li Mercanti Venetianj, vi inpatronirete della Scalla di Gabella, e Magazenj dà Sale di quella, obedendo in conformità del Murassale Salute Scritto alli p.mi di Silhice l'an.o 1084 Il Povero Abdullah Cadi di Gabella / Trad.o dà Giacomo Tarsia Drag.no /
Viewer Override

Related People