ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 340, 190

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1674-09-14 (uncertain)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
89
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Tradut:ne di Coggetto stipulato dà Mehmet Effendi Cadi di Divano, del Cairo, et autenticato dà Mustafà Effendi Cadi dell'Eggitto La causa per la q.ale ti scrive il p.nte Coggetto è che comparso nel Divano del Cairo avvanti il Vesir Sublime, Consiglier Prudent.io, Mediator nelli Negotij Universali Hussein Passà à cui Dio conceda tutto q.ello desidera, e del sapient.mo Santon trà li Santoni Mussulmanj e Cadi sop.a li Cadi, dell'Eggitto à cui Dio dia longa Vita. Lazaro Pichiet fig.lo di Lacco Franc.se, littigando contra il Cons.le Ven.no Ale Cornaro, e Merc.ti di Nation Veneta; Cosi espose, che già quindeci an'i haveva datto à Marco Zeno fù Cons.le in Cairo, et à Bortolo Rosseti, e Lodovico Berte.nis 12564 Reali, de q.eli sei mille haveva datto in contanti al Cons.le sud.to Marco Zeno, et il restante, che son.o reali 6564, l'haveva datta alli prenom.ti Bortolo Rossetti, e Lodovico insoliduta, facendosi Piezo l'uno p. l'altro, conforme appare p. le due scr'e, che tiene in Mano; Il sud.to Marco Zen poi fù deposto dal Cons.to, e fuggito al suo Paese, doppo se ne fuggi anco il pred.to Bortolo Rossetti, e morse in Cairo il Lodovico, hora praticandosi tra q.sti, che q.ndo si dismette un Cons.le d'un Paese, il sua Successor paga li suoi debiti, e p. q.sto capo essendo Piezo, il sopranom.ta Ale Cornaro, p. il fù Cons.le Marco Zeno, e altri prettende la suma sud.ta di R.li 12564. Responde Ale Cornaro Cons.le, e nega intieram.te q.sto negotio, p.che non essendosi veduto, col Cons.le deposto, e fuggito, e con gl'altri Christiani pred.ti, non è obligato pagar li debiti loro, mà oltra di q.sto il sud.to Ale Cornar Cons.le havendo un Com.to dalla Porta, che contiene non doversi prettender q.ello che non è stato consegnato, nelle proprie mani, ne meno obligarlo al pagam.to, e massimam.te q.sto debito essendo seguito in tempo di Guerra, avvanti si facesse la Pace tra l'Ecc.sa Porta, è Ven.ni, non è obligato cosi, p. la Nobil Giust.a, come p. il Sublime Com.to, ch'hà nelle mani, il sud.to Ale Cornaro al sodisfacim.to della sud.ta sum.a; Onde essendo cosi ven.e in cognit.ne il Cadi, che q.sta litte è insussistente senza obligat.ne, al pagam.to, fece ch'il littigante, non prettendesse più altro cosi dal sud.to Cons.le, come dagl'altri Merc.ti, conforme ricchiede la Nobil Giust.a, Onde tutto il sopraespresso, essendo seguito con Testimonij, a prove giuridiche, e con l'interpretat.ne di Abraham fig.lo di Salamon Hebreo, e d'Ant.o Christiano Armeno ambi Drag.ni, alla p.nza del Cadi, il Cons.le sud.to hà ricercato dal Con.ne l'essecut.ne della Nobil Giustitia, in conf.tà della q.ale, s'è an.ichilata la prettensione, del pred.to littigante, dando parte destieta, al Vesir soprano.to il q.ale hà prestato fede conforme ricchiede la Nobil Giust.a, e sententiate le loro cause Scritto sotto li 13 della Luna di Zemasil Ahir l'an.o 1085 Testes Ali Imani Jahia, Mehmet fig.lo di Mehmet Suleiman. / Trad.to dà Giacomo Tarsia Drag.no
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
li 13 della Luna di Zemasil Ahir l'an.o 1085
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67822
Local Identifier
italian_506
Gregorian Date (RAD)
9/14/1674
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradut:ne di Coggetto stipulato dà Mehmet Effendi Cadi di Divano, del Cairo, et autenticato dà Mustafà Effendi Cadi dell'Eggitto La causa per la q.ale ti scrive il p.nte Coggetto è che comparso nel Divano del Cairo avvanti il Vesir Sublime, Consiglier Prudent.io, Mediator nelli Negotij Universali Hussein Passà à cui Dio conceda tutto q.ello desidera, e del sapient.mo Santon trà li Santoni Mussulmanj e Cadi sop.a li Cadi, dell'Eggitto à cui Dio dia longa Vita. Lazaro Pichiet fig.lo di Lacco Franc.se, littigando contra il Cons.le Ven.no Ale Cornaro, e Merc.ti di Nation Veneta; Cosi espose, che già quindeci an'i haveva datto à Marco Zeno fù Cons.le in Cairo, et à Bortolo Rosseti, e Lodovico Berte.nis 12564 Reali, de q.eli sei mille haveva datto in contanti al Cons.le sud.to Marco Zeno, et il restante, che son.o reali 6564, l'haveva datta alli prenom.ti Bortolo Rossetti, e Lodovico insoliduta, facendosi Piezo l'uno p. l'altro, conforme appare p. le due scr'e, che tiene in Mano; Il sud.to Marco Zen poi fù deposto dal Cons.to, e fuggito al suo Paese, doppo se ne fuggi anco il pred.to Bortolo Rossetti, e morse in Cairo il Lodovico, hora praticandosi tra q.sti, che q.ndo si dismette un Cons.le d'un Paese, il sua Successor paga li suoi debiti, e p. q.sto capo essendo Piezo, il sopranom.ta Ale Cornaro, p. il fù Cons.le Marco Zeno, e altri prettende la suma sud.ta di R.li 12564. Responde Ale Cornaro Cons.le, e nega intieram.te q.sto negotio, p.che non essendosi veduto, col Cons.le deposto, e fuggito, e con gl'altri Christiani pred.ti, non è obligato pagar li debiti loro, mà oltra di q.sto il sud.to Ale Cornar Cons.le havendo un Com.to dalla Porta, che contiene non doversi prettender q.ello che non è stato consegnato, nelle proprie mani, ne meno obligarlo al pagam.to, e massimam.te q.sto debito essendo seguito in tempo di Guerra, avvanti si facesse la Pace tra l'Ecc.sa Porta, è Ven.ni, non è obligato cosi, p. la Nobil Giust.a, come p. il Sublime Com.to, ch'hà nelle mani, il sud.to Ale Cornaro al sodisfacim.to della sud.ta sum.a; Onde essendo cosi ven.e in cognit.ne il Cadi, che q.sta litte è insussistente senza obligat.ne, al pagam.to, fece ch'il littigante, non prettendesse più altro cosi dal sud.to Cons.le, come dagl'altri Merc.ti, conforme ricchiede la Nobil Giust.a, Onde tutto il sopraespresso, essendo seguito con Testimonij, a prove giuridiche, e con l'interpretat.ne di Abraham fig.lo di Salamon Hebreo, e d'Ant.o Christiano Armeno ambi Drag.ni, alla p.nza del Cadi, il Cons.le sud.to hà ricercato dal Con.ne l'essecut.ne della Nobil Giustitia, in conf.tà della q.ale, s'è an.ichilata la prettensione, del pred.to littigante, dando parte destieta, al Vesir soprano.to il q.ale hà prestato fede conforme ricchiede la Nobil Giust.a, e sententiate le loro cause Scritto sotto li 13 della Luna di Zemasil Ahir l'an.o 1085 Testes Ali Imani Jahia, Mehmet fig.lo di Mehmet Suleiman. / Trad.to dà Giacomo Tarsia Drag.no
Viewer Override

Related People